|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Aiuto! Denon vs Pioneer vs Panasonic
-
11-01-2014, 17:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 15
Aiuto! Denon vs Pioneer vs Panasonic
Purtroppo ho recentemente sbagliato acquisto con un Panasomic BDT330 che, pur soddisfandomi nella visione dei supporti ottici, molto stranamente non supporta i filmati in Divx.
Personalmente guardo prevalentemente film non compressi 95%dvd (e per questo l'upscaling per me è importante) e 5% BD ma ritengo comunque necessaria la compatibilità con i principali formati digitali più che altro per alcuni vecchi cartoni animati di mia figlia in formato xvid e Divx.
Dal punto di vista audio e video non ho grosse pretese: attacco il BD direttamente all'amplificatore audio video (Denon 1911 o 1912 mi pare di ricordare). Questo anche per la musica su due canali.
Le alternative sono le seguenti, in ordine di mia preferenza:
1) Denon 1713UD
2) Pioneer BDP450 o in alternativa LX55
3) Panasonic BDT500.
Prima del bdt330avevo un Samsung c5500 che nella riproduzione DVD spesso saltava e andava a scatti. Il 330 da questo punto di vista andava molto bene ma non supportando i Divx mi obbligava ad usare più dispositivi, cosa che vorrei evitare.
Altri suggerimenti sono chiaramente graditi.
Il Denon è la mia scelta principale, anche perché si integrerebbe al meglio con il mio sitoampli (eg: stesso telecomando, estetica simile per la moglie, etc). Unico limite le uscite limitate ad un singola hdmi ma per me non sarebbe un problema. Dubbio sulla riproduzione di Xvid e Mov che non compaiono in elenco tra i formati supportati.
Il pioniere 450 mi sembra un'ottima alternativa al Denon. Vedo che in più ha una doppia hdmi (che non utilizzerei comunque) ma neppure lui sulla carta supporta xvid. Mi chiedo peraltro, visto che entrambi rientrano nel budget, se sia meglio il 450 o l'LX55. Quest'ultimo sembra superiore ma ho letto in rete che, essendo più vecchio, avrebbe un minor numero di funzionalità.
Il BDT500 è il fratello maggior del player che ho appena venduto. Questo supporterebbe sia Divx che xvid. Ha qualche limitazione su streaming online tramite dlna su mkv e altri formati. Risparmierei qualcosa ma, avendo deciso di passare al livello superiore rispetto al bdt330 appena venduto, preferirei orientarmi sugli altri due marchi.
Dimenticavo: importante streaming audio video tramite dlna visto che ho un NAS.
Il budget è di 400 euro che non vorrei superare. (Il Denon lo troverei a 360 spedito e 315 in Germania + spedizione).
L'upscsling è importante ma 1080p sono sufficienti...dei 4K non me ne farei nulla al momento.
Grazie mille per i consigliUltima modifica di romargi; 11-01-2014 alle 18:17
-
14-01-2014, 22:57 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 15
Ringrazio tutti coloro che, a fronte delle 52 letture di questo post, hanno risposto a questo 3D con consigli, dettagliate analisi dei pro e contro e accuratissime comparazioni delle funzionalità dei diversi lettori oggetto della mia short-list.
A fronte dei numerosissimi post di risposta alla fino ho deciso di acquistare il Denon.
Visto l'entusiasmo suscitato con il presente 3D e la Vostra calorosa partecipazione. sarà mia cura aggiornarvi con le mie impressioni in merito al nuovo acquisto.
Grazie ancora per il prezioso supporto.
-
15-01-2014, 07:14 #3
Probabilmente se tu avessi postato nella giusta discussione le tue richieste, forse avresti riscontrato maggiori riscontri di quelli ricevuti.
L'acquisto lo hai effettuato , spero ti soddisfi e ti auguro buona visione. Discussione chiusa.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.