• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Media player con decodifica (non Pass-Through) DTS-HD e Dolby True HD

Ciao, in ottica di prendere una soundbar che non supporta questi 2 standard che mediaplayer posso prendere che mi risolva il problema?

Il Mede8er 800 e il PopCorn Hour A400 vedo che hanno il Pass-Through, ma se poi la soundbar non lo decodifica che faccio?

Il WD che volevo prendere non li supporta nemmeno quindi peggio ancora. Ci sono altre alternative?
 
PEr ora ho rovato solo gli asus (come il Asus O!Play Mini Plus ) che specifica
Dolby Digital Plus, DTS 2.0 +Digital out, Dolby True HD (Passthrough), Dolby True HD (Decoding)

solo che non lo vedo molto in auge come modello
 
Onestamente l'ho letto due volte e non ho capito se dai più peso alla scelta del MP o soundbar
Credo che con il PCH non dovresti avere problemi , anche perché se scrivi ai sviluppatori alla prossima uscita firmware sistemano tutto .
 
Prima grazie per la risposta :)

Diciamo che soundbar con supporto Audio HD e ingressi hdmi non ne ho trovate molte e le poche le ho dovute scartare perchè non paiono il massimo (leggi yamaha yas401) o per dimensioni non compatibili con il mobile.

Alla fine sono andato sulla lg4530 dicendo che tanto per le codifiche non supportate avrei relegato tutto ad un media player che è fatto apposta per quello ma ora che mi sono messo a cercarlo la cosa non mi sembra più così scontata

L'a400 so che è il più consigliato ma non penso sia così facile far si che decodifichi tutto quello che invece passa paro paro, altrimenti penso che l'avrebbero già fatto
 
Ultima modifica:
Penso che ho la risposta !
Il mio HT all in one lg 2.1 comprato nel 2008 collegato al PCH a400 tramite ottico fa uscire il segnale audio
Anche se supporta DTS, Dolby Digital, Dolby Pro Logic I and II e basta
Se cambi il nome alla Fiat e metti Ferrari , non cambia nulla .
Devi cambiare macchina , per avere prestazioni migliori !
 
Ultima modifica:
scusa ma non ho capito:
riproducendo con il pop un filmato con audio hd l'uscita ottica trasmette l'audio all'ht?

Ci sta visto che via ottico i segnali hd non passano, viene trasmesso solo il dts base. IO vorrei capire se sia possibile trasmettere l'audio in hd già decodificato in modo che la sound lo possa riprodurre al meglio. Alla fine è una frequenza di campionamento molto più alta del dts base.

Boh alla fine mi sa che faccio prima a lasciar perdere e ad aspettare delle nuove generazioni di media player quando le codifiche hd saranno più diffuse, in effetti ora in sugli audio in italiano sono quasi introvabili
 
Ultima modifica:
Secondo me il dts basta e avanza per un soundbar
I soundbar sono stati creati per rendere migliore l'audio a confronto con quella del TV
Un film è più godibile anche con un semplice 2.1 , ma non cercare i salti mortali da un apparecchio così limitato .

Serve il sintoamplificatore per creare qualcosa di decente .
 
Concordo pienamente con John B,secondo me le codifiche audio hd non hanno molto senso con una soundbar,non sentiresti nessuna differenza dal core normale,almeno secondo me. Già con impianti sofisticati 5.1/7.1 ci sono delle diatribe in corso sull'effettiva differenza tra le 2 codifiche.
Goditi la soundbar senza pensieri come upgrade rispetto all'audio della tv ma il successivo step sarà quello di un 5.1,quello sì che sarebbe un vero upgrade.

Meglio un 5.1 con codifica normale che una soundbar con codifica hd :)

Ciaooo
 
Ultima modifica:
Ok, mi avete convinto, lasciamo stare il discorso hd.

5.1 sarebbe bello ma prima mi servirebbe la stanza e l'arredamento adatto in cui poter mettere i diffusori :(
Per la disposizione che c'è e che non posso cambiare c'è poco da fare
 
Più o meno abbiamo lo stesso problema
Anch'io oltre a un 3.1 non posso andare , cioè sinto, 2 belle torri ,un centrale, sub .
Non sarà il HT perfetto ma uno guarda la propria situazione senza sconvolgere la vita , che sicuramente è meglio di un soundbar o 2.1 da cc . Piano piano qualcosa di buono si può fare;)
 
sei ancora messo meglio di me: non ho spazio per le torri, ho solo 8cm di altezza per farci stare le casse, per avere un sub dovrebbe essere orizzontale e dovrei prendere un amplificatore slim.

Alla fine la soundbar è la cosa migliore che sono riuscito a prendere senza spendere una follia (ci sarebbe la sony st3 interessante ma a 650€ è fuori budget), così se mai rifarò il salotto potrò prendere un sistema più serio senza aver buttato troppi soldi.

A questo punto come media player torno alla mia scelta originaria, ovvero wd tv live (anche se non fosse per la mini-hdmi e il processore realtek l'asus o!play pro sarebbe interessante visto che registra pure): fa quasi tutto quello che mi serve e e il prezzo contenuto mi permette di pensare di cambiarlo se arriverà qualcosa di meglio
 
Top