Ciao a tutti, cercherò di esporre brevemente ma in maniera chiara il mio problema/esigenza.

Attualmente uso come lettore BD un Samsung C5500 collegato direttamente tramite HDMI al mio amplificatore Audio video Denon (dovrebbe essere il 1911 ma non ne sono certissimo, ora sono in ufficio...).
Il BD è inoltre collegato ad un NAS tramite rete gigabit e lo utilizzo saltuariamente per streaming audio/video.
Generalmente preferisco masterizzare le iso (quindi riproduco video in formato DVD5 o DVD9 non compresso) su supporto e riprodurre il fim direttamente dal lettore.
Recentemente ho qualche problema con DVD masterizzati: sul Samsung vanno scatti! Inserendo il DVD nel lettore, durante la riproduzione ogni tanto questa si blocca per un secondo e salta qualche secondo più avanti “perdendosi dei pezzi di film”.
La cosa è veramente fastidiosa.
Per analizzare meglio il problema ho verificato che:
- Il salto si verifica sempre negli stessi punti (stesso minuto-secondo, ovviamente variabili a seconda del film)
- Riproducendo lo stesso DVD in un vecchio lettore DVD Marantz il problema NON si verifica.

Secondo voi cosa può essere?
Credo che a questo punto dipenda dal lettore e non dal supporto (ne ho provati diversi ed ora uso solo Verbatim e sony) e neppure dal masterizzatore (recentemente cambiato ma anche prima si verificava).

Approfittando di questo problema ho quindi deciso di cambiare lettore.
Lo userò quindi:
- Al 80% per riprodurre DVD masterizzati o originali
- 5% BD
- 10% streaming da NAS sia audio che video
- 5% ascolto musica da CD audio.

Pertanto i requisiti principali del nuovo lettore sono:
1 Che riesca a risolvermi il problema di lettura riscontrato su alcuni DVD (e che compare sempre più frequentemente, purtroppo!)
2 Che abbia una buona connettività in rete, visto che lo uo collegato ad un NAS
3 Che abbia una decente (non ottima, mi basta che sia accetabile) resa audio poichè ogni tanto lo utilizzo per l’ascolto di CD. In ogni caso non mi servono uscite analogiche, visto che sfrutterò comunque l’HDMI lasciando all’ampli il compito di convertire in analogico il segnale
4 Se possibile, vorrei utilizzarlo per riprodurre su TV altri contenuti multimediali. Il top sarebbe poterlo usare per vedere alcuni contenuti su siti internet di streaming online (non necessariamente youtube tramite applicazione embedded).

Come budget non vorrei superare i 300 euro ma se reisco a ridurlo tanto meglio.

Guardando in rete mi sembrava adatto al mio scopo il Panasonic BD330. Ho visto che ha qualche limite nella riproduzione di mkv (no in streaming) ma per il resto mi rembra ottimale. Potrei anche prendere il BD550 ma da quello che leggo la meccanica è identica così come l’interfaccia per contenuti remoti /smart TV.
Cosa ne pensate?

Chiedo quindi il vostro supporto in merito a:
- Problema di lettura attuale BD. Di cosa si tratta ed eventualmente come risolverlo?
- Pareri su nuovo lettori Panasonic. Sono ben acetti suggerimenti. In particolar modo vorrei evitare che il nuovo BD NON abbia lo stesso problema dell’attuale.
Grazie mille