• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

A.R.C.A.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Apro questo tread in quanto richiesto da altri utenti.

Ho preso in prova l'ARCA in abbinamento al Sony 1000 e devo dire che dopo le prime prove sono rimasto stupito dalla bontà delle immagini che riesce a restituire questo prodotto. E' un media server a tutti gli effetti quindi ci colleghi tutti gli hard disk che vuoi , e poi tramite rete mandi ai client il film che vuoi vedere. Ha un bell wall con le locandine, ma ripeto quello che mi ha colpito è il confronto che ho fatto tra oppo 95 e arca. Stacco cavo hdmi sullo stesso banco del sony.
Con il 95 le immagini risultavano più sfocate, leggermente rumorose, , piatte con poca dinamica, cosa di cui non mi ero mai reso conto, con l'arca tutto diventa molto più dinamico, le immagini sono più fluide e tutto ha una tridimensionalità maggiore, oltre una riduzione del rumore che presenta il 95, restituendoti una immagine pulita.

Ripeto L'ARCA lo tengo in prova proprio per rendermi conto sul mio setup dei miglioramenti e credo che ci rimarrà pure.

Se avete domande da fare , fate pure nei limiti delle mie conoscenze, ovviamente:D
 
Innanzitutto caro Antonio foto foto foto....:D

Prima domanda:
al suo interno qual'e' la capacita' dell'hd?

Saluti gil
 
All 'interno 2 hdd da 3 tera. Poi ha le usb 3.0 x cui praticamente puoi vederci un bel po di film.
X Alfredo , stai tranquillo quando ci siamo sentiti stavo ammirando la paltrow che camminava davanti a me. Che spettacolo di visione. Quando vieni vedrai.
 
Se non erro ha una capacità di 4 hd. Io lo visto all'inaugurazione dello showroom di casalnuovo, e vi dico che è uno spettacolo mentre andava in onda un film stava anche copiando il blu ray su hd potenza senza eguali
 
2 hdd. Poi gli altri li aggiungi con usb. E tu hai visto solo le immagini senza il confronto con un lettore top. Il confronto è imponente.
 
Ma legge anche da rete??

Per me è fondamentale.....ha la presa ethernet però sulla locandina c'è scritto solo che serve per le locandine etc...

Qualche tempo fa parlai con un tecnico dello staff che era presente da HCS per dimostrarlo, era alle fase iniziali ma già ben performante, se non ricordo male dovrebbe essere basato su componenti PC
 
Scusami, sono un pò ignoratello:D

Intendi se è dotato di Browser e quindi se puoi navigare in rete? Oppure se come un media center lo colleghi in rete ad un nas e poi legato ai vari client ti vedi i film che vuoi nelle varie stanze.

Allora per la navigazione in rete questa versione non è abilitata a farlo, per la seconda opzione invece lo puoi fare , anzi è pensato proprio per questo. Purtroppo non ne capisco poi molto di informatica, quindi ti devei rivolgere a chi ha più conoscenze di me.

L'aspetto migliore dell'ARCA è la possibilità di aggiornarlo , in quanto come un pc , basta cambiargli qualche scheda interna e voilà il gioco è fatto
 
x stazza, no ho apple quindi non saprei risponderti, diciamo che il telecomando è essenziale, si riduce a 3 /4 tasti e basta.

Non ho avuto alcun problema col telecomando. Molto intuitivo, 2 minuti e si padroneggia senza difficoltà alcuna.

L'unica cosa che trovo pericoloso sono le dimensioni molto minute, facile perderlo secondo me:eek:
 
sì, è quello.

è in alluminio grigio con una "rotellona" nera ed un pulsante all'interno.

quando eravamo al corso sulla calibrazione, Emidio ha avuto grossi problemi nel farlo funzionare col telecomando che rispondeva in maniera decisamente anomala e ritardata
 
No Stazza, io con il muletto che ho in prova va tutto bene, non ci sono anomalie di sorta o impallamenti .
Ripeto l'unica cosa riguarda le dimensioni molto minute, che per un telecomando vanno anche bene, ma devi stare attento a dove lo metti, sul divano tende a sparire facilmente. Secondo me , dovrebbe essere messo nella confezione 1 in più come scorta, per tipi sbadati come il sottoscritto:D
 
Non ho capito una cosa ... ma legge anche dischi blu ray.... o si può solo fare lo "storage" del proprio film e poi riprodurlo da har disk ?
Altra cosa... tutto collegato in HDMI ? ha anche uscite analogiche....
Lato video fa qualche elaborazione o permette una calibrazione del proiettore... ?
 
Stereo analogico e Spdif digitale.....se fosse come ricordo basato su architettura PC potrebbe essere ottimizzato con i soliti vari filtri lato video...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top