• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Megaraffronto fonti Oppo Marantz Naim ed altro + mod Aurion Audio e KTM15

adslinkato

Moderatore
Mega confronto fonti Oppo Marantz Naim ed altro + mod Aurion Audio e KTM15

Sembra che ne siamo venuti a capo.

Sabato mattina si farà il confronto tra fonti di cui si era parlato nel thread dell'Oppo 105.

Io metterò a disposizione l'impianto di base ed il mio 105 full mod Aurion, Trickfield (Patrìck) il suo 105 liscio, gnagno1947 (Claudio) supporto tecnico (il 95 nel frattempo l'ha venduto), dax007 (Daniele) il suo Oppo 95 mod full Aurion, pierciccio (Pierfrancesco) i suoi ottimi Marantz UD5005 e il Naim CD 5-i2, Peppp100 (Giuseppe) il suo magnifico Maranz Ki pearl (non il light, quello "serio" di Ken Ishiwata), KTM15 il suo Kmod, mentre ancora non si sa cosa intenda portare Ziomartinlogan (Gianpiero).

Nell'impossibilità di far coincidere orari e disponibilità personali, familiari e "ambientali" (non la possiamo fare la sera) ho fissato una data e poi (come nella barzelletta) "chi c'è, c'è". Purtroppo si tratta dell'unico modo per farla, una cosa come questa, perché siamo troppi e con troppe esigenze diverse...

Vorremmo fare un test in cieco (doppio cieco troppo difficile) dotando i presenti di una breve scheda che dovrebbero compilare i proprietari/giudicatori. Claudio gnagno si occuperebbe di fare gli switch da una macchina all'altra (tutte coperte da un panno/coperta) grazie alla "poderosa" attrezzatura che ci metterà a disposizione.

Purtroppo l'impianto sarebbe solo uno, che inevitabilmente ha una sua connotazione sonora, ma spero che possa comunque far risaltare le differenze (che ci saranno, eccome...!).

L'impianto non ha alcun tipo di filtraggio (crossover attivi, equalizzatori, limitatori, compressori, settaggi distanze altoparlanti, filtri sull'alimentazione) né doppia conversione del segnale, per cui il suono dovrebbe fluire "intonso", "puro" dalla sorgente agli altoparlanti.

I cavi di alimentazione e di segnale saranno standard (o giù di lì).

L'ambiente è assolutamente non trattato, ma è dotato di moltissimi libri inseriti all'interno di una lunga libreria a sviluppo "cuspidale" distesa lungo la parte opposta a quella di emissione del suono, numerosi tappeti, tendaggi e divaneria di tipo "morbido".

Vi aggiorno senz'altro, rendendo però tutti consapevoli del fatto che sarà una cosa casareccia e che QUESTA PROVA NON HA ALCUNA VALENZA SCIENTIFICA. Vale per quello che è: una mattinata passata tra amici ad ascoltare qualche brano, di cui daremo poi conto su queste pagine.

Peraltro, considerato che, pur di farla, abbiamo dovuto scegliere un momento che magari a molti non andrà bene, vedremo quante ne resteranno di tutte queste fonti annunciate... :(
 
Ultima modifica:
Grande iniziativa Fabio ma purtroppo io non ci sono sabato, sono a Londra con la happy family... :( Se comunque decidete di farla ti spedisco il lettore, sarebbe stato meglio farla con un po' più d'anticipo così mi sarei potuto organizzare per venire pure io.. Per me sarebbe meglio il weekend dopo, forse riuscirei ad organizzarmi per fare un salto pure io..
 
Ultima modifica:
Mi spiace, ragazzi. Meglio di così non è stato proprio possibile.
Sì, si tratta di sabato 18.
Purtroppo hanno preannunciato la propria defezione Patrick Trickfield e KTM15 per questioni familiari, mentre nel frattempo si è aggiunto pax con il suo Oppo 83 SE Aurion full mod.
gnagno1947 e pierciccio stanno cercando in tutti i modi di liberarsi per partecipare.
Naturalmente se me lo vuoi mandare, K, lo mettiamo alla sbarra, ma preferirei che c fosse "il padre" con "il figlio", a scanso di qualsiasi questione... ;)
Per fortuna questo è solo un primo tentativo per mettere a punto il metodo...
Più avanti miglioreremo senz'altro metodologia ed organizzazione, in modo che possa partecipare anche chi non è di Roma...
Intanto partiamo...
 
Ultima modifica:
Le macchine che - al momento - risultano impegnate nel confronto sono le seguenti:

adslinkato Oppo 105 full Aurion mod

dax007 Oppo 95 full Aurion mod

pax Oppo 83 SE full Aurion mod

Peppp100 Maranz Ki pearl (Ken Ishiwata)

pierciccio (?) Marantz UD5005 + Naim CD 5-i2

Ziomartinlogan ???

gnagno1947 (?) supporto tecnico e comando switch

Il confronto sarà in ogni caso impari, in relazione al fatto che gli Oppo e il Marantz UD5005 sono lettori universali, mentre il Marantz Ki pearl e il Naim CD 5-i2 sono lettori CD, con (probabilmente) un laser diverso ed una finalizzazione circuitale dedicata ad un uso esclusivo con i CD. Motivo per cui molti appassionati tengono affiancate le due macchine.

Così come purtroppo non sono più disponibili i due Oppo lisci, il 95 di Claudio gnagno (venduto) e il 105 di Patrìck (per sua indisponibilità). Anche questo attenua l'efficacia della prova, perché alcune macchine modificate se la batteranno con altre liscie.

A dirla tutta, anche i costi (e quindi, forse, le "classi") delle macchine sono molto diversi.

Ma questi tre fattori sono noti a tutti sin dall'inizio.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento.

Il mio amico Paolo (che non potrà far parte del panel di valutazione) ci presterà un Oppo 95 liscio per cui - al momento - l'unica fonte indisponibile tra quelle annunciate all'inizio è l'Oppo 105 liscio di Trickfield/Patrìck, che è però parzialmente compensata dall'83SE full Aurion mod di pax/Pasquale.

Le macchine che - al momento - risultano impegnate nel confronto sono dunque le seguenti:

adslinkato Oppo 105 full Aurion mod

(paolo) Oppo 95

dax007 Oppo 95 full Aurion mod

pax Oppo 83 SE full Aurion mod

Peppp100 Maranz Ki pearl (Ken Ishiwata)

pierciccio (?) Marantz UD5005 + Naim CD 5-i2

Ziomartinlogan ???

gnagno1947 (?) supporto tecnico e comando switch
 
Ultima modifica:
Aggiornamento. Ulteriori macchine rese disponibili da Ziomartinlogan.
Le macchine che - al momento - risultano impegnate nel confronto sono quindi le seguenti:

adslinkato lettore universale Oppo 105 full Aurion mod

(paolo) lettore universale Oppo 95

dax007 lettore universale Oppo 95 full Aurion mod

pax lettore universale Oppo 83SE full Aurion mod

Peppp100 cd Maranz Ki pearl (Ken Ishiwata)

pierciccio (?) lettore universale Marantz UD5005 + cd Naim CD 5-i2

Ziomartinlogan cd Musical Fidelity Elektra Valve L.E. + multiformato Toshiba sd 900e

gnagno1947 (?) supporto tecnico, comando switch, forse anche (all'ultimo momento) lettore universale Oppo 105.
 
Ultima modifica:
Alessandro, pensiamo di utilizzare semplicemente uno switchetto (rigorosamente meccanico) con una entrata e 4 uscite. Sto informandomi da Claudio per comprarne almeno un altro esemplare, per far salire le macchine ascoltabili contemporaneamente a 7 od 8, a seconda del tipo di collegamento scelto.

Intendo proporre una serie di brani, da cui ne selezioneremo un paio, massimo tre. Tutto terminerà rigorosamente entro le ore 13, in modo che i presenti possano organizzarsi al meglio sulla base degli impegni personali e familiari già assunti.

Se gnagno, alla fine, parteciperà e porterà l'Oppo 105, a mia nozione quella sarà praticamente l'unica macchina nuova di zecca (sempreché ziomartinlogan non porti il suo Toshiba sd9500 fiammante, che è in arrivo, piuttosto che il promesso Toshiba sd 900e) e potrebbe scontare quello che alcuni (non io, che sono piuttosto scettico su questioni del genere, sempre pronto però a cambiare idea) ritengono necessario: il cosiddetto "rodaggio dell'elettronica".
 
Ultima modifica:
Alessandro, pensiamo di utilizzare semplicemente uno switchetto (rigorosamente meccanico) con una entrata e 4 uscite....[CUT]

sicuramente intendi 4 ingressi ed un'uscita che poi andrà verso il pre ;)

con lo switch al volo le differenze se ci sono dovrebbero essere evidenti. fate tenere gli occhi chiusi ai partecipanti :D
 
Se gnagno, alla fine, parteciperà e porterà l'Oppo 105, a mia nozione quella sarà praticamente l'unica macchina nuova di zecca (sempreché ziomartinlogan non porti il suo Toshiba sd9500 fiammante, che è in arrivo, piuttosto che il promesso Toshiba sd 900e) e potrebbe scontare quello che alcuni (non io, che sono piuttosto scettico su questioni del genere, sempre pronto però a cambiare idea) ritengono necessario: il cosiddetto "rodaggio dell'elettronica". [CUT]

...solo per precisarlo, il Toshiba sd9500 in realtà è un fiammante "usato"...quindi problemi di rodaggio non ci sarebbero...speriamo solo che arrivi e funzioni ! :D
 
Peccato non includere il 103 supermoddato ktm ( dai alla fine lo so che ci sara':p) , se me parla molto delle sue modifiche qui sul forum non puo non esserci una sua macchina.. Io l'ho sentito qui da me ( non la sua che e' ancora piu abartizzata) ma un altra versione gia molto moddata a discreti e nonostante non abbia potuto alzare la manetta in quella prova causa bimbo, posso assicurare che era un gran bel sentire, io ho un 95 full aurion e per certe cose era forse anche meglio, per altre peggio.. , in HT cmq mi ha dato l'impressione di essere moooolto dinamico e con un basso potente e molto controllato...

Insomma io troverei il modo di procurarmelo... Cosi da avere una visione a 360 gradi...:D
 
Ultima modifica:
Sicuramente intendi 4 ingressi ed un'uscita che poi andrà verso il pre
icon_wink.gif
. (...)

Sì, per l'appunto.

Peccato non includere il 103 supermoddato ktm (...)

Sollecitato KTM anche per email, ma latita... :(

Il numero delle macchine e dei partecipanti oggettivamente non fa presagire niente di buono. Nelle mie poche esperienze avute sinora le macchine devono essere poche, pochissime, i brani (sempre gli stessi) devono essere ascoltati ripetutamente, ci deve essere molta concentrazione... insomma, l'atteggiamento che si tiene quando si visita un tempio o una chiesa. Ed in tanti una cosa del genere è oggettivamente difficile da realizzare...

Lo sweetspot è centrato su un divano a quattro posti, per cui uno solo avrà un ascolto perfetto, le due persone ai lati un po' meno, gli altri decisamente peggio.

Quando si è in tanti, peraltro, inevitabilmente anche solo le questioni organizzative distraggono, le macchine non sono mai settate bene, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo ed ognuno è attento ad aspetti troppo diversi perché si crei una omogeneità di vedute/ascolti.

Non parliamo, poi, delle abissali differenze di prezzo tra le macchine... A questo riguardo ho come l'impressione che i CD player puri, il Marantz Ishiwata, il Musical Fidelity e il Naim faranno la loro sporca figura rispetto a noialtri poveri "oppettisti" dei lettori universali... :rolleyes:

Comunque - lo sappiamo in partenza - è solo una "provetta" tra appassionati, non un evento... :D
 
Ultima modifica:
Oggi Fabio ho fatto i preparativi per partire per Londra.. Parto domani pomeriggio e la cosa brutta e' che non riesco a spedire il lettore.. Mi dispiace veramente tanto non esserci e soprattutto che non ci sia il mio lettore.. Gli esiti dei risultati con alcuni lettori le ho dal negozio sotto casa e ho sentito diverse volte il 95 di Aurion in due versioni, mi mancano il Naim e i Denon, i primi sono lettori che mi piacciono molto i Denon un po' meno da originali ma hanno buone basi per le mod. Non dico il mio favorito per non condizionare nessuno ma un mio favorito c'è, ne parleremo quando tornerò sono curioso dei vostri giudizi.. Questa iniziativa spero venga riproposta a breve e con un briciolo di anticipo in più..
 
.A questo riguardo ho come l'impressione che il Marantz Ishiwata e il Musical Fidelity avranno vita facile con il resto del team...
....[CUT]

...il Marantz penso pure io di si, ma non anche il mio M.F. , ma non è mica il M.F. Trivista !....
il Marantz penso se la giocherà con il miglior universale by Aurion , in assenza di un solo audio Cd by Aurion, che penso avrebbe vinto.......
penso poi che è importante capire -oltre la classifica- quali sono "i distacchi" ...
 
Ultima modifica:
Sono molto curioso di sapere l'esito di questa prova, peccato non poter esserci e sopratutto peccato non avere il confronto con un Oppo 103 o 105 mod.KTM.
Spero tanto ci sia una prossima volta.
Concordo con Lincato che provare cosi tanti lettori, sia difficile dare delle valutazioni molto attendibili, cque è veramente una bella iniziativa che spero abbia seguito:D
 
Top