Fatto! Ho prenotato l'IP del lettore nel servizio DHCP del router, ed ho aperto anche la porta 21 UDP, ma ancora continuo a non connettermi. Inoltre con lo strumento di controllo del Port Forward trovato sul sito della guida la porta risulta si aperta, ma mi dice pure che non riesce a pingare il mio computer, può influire? Comunque faccio un punto della situazione per chiarire le cose:
- voglio potermi collegare da remoto al mio lettore multimediale 4Geek Playo così da poter accedere all'hard disk che vi è collegato;
- ho attivato un servizio di DDNS per poter raggiungere facilmente il mio PC;
- ho effetuato il port forward nel mio router D-Link 2640b come mostrato dalla foto

;
- la porta 21 risulta aperta, ma il pc non è pingabile;
- nelle impostazioni del lettore ho impostato un IP statico che ho poi prenotato nel servizio DHCP del router;
- nonostante riesca ad accedere alla rete di casa dal lettore e visualizzare le cartelle condivise, riesco a vedere il lettore solo se lo cerco dal cellulare mediante ES File Explorer, mentre non c'è traccia di esso nè tra gl'indirizzi MAC visualizzati sul router, nè nella rete di Windows 7;
- discorso analogo per il servizio FTP, infatti posso raggiungere il lettore sempre mediante ES F.E. se collego il cellulare al wireless di casa, ma non tramite 3G, stessa cosa con Filezilla se inserisco il suo IP diretto, mentre non è possibile se inserisco l'host DynDns del mio pc.
Quello che mi chiedo è: non dovrei indirizzare il traffico in entrata dalla porta 21 verso l'IP del lettore? E in tal caso come si fa? C'è una voce "Remote IP" nelle impostazioni del Port Forward, ho provato ad inserirlo lì e il Filezilla sembra riuscire a connettersi per un secondo, compare il messaggio "Connesso in attesa di un messaggio di benvenuto dal server", ma poi la connessione cade. Al tempo stesso se effettuo il test per la porta questa risulta chiusa :mc: