• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il miglior lettore bluray 3d...E' quello della Playstation 3. :)

Butkus

New member
Ciao ragazzi,

il titolo di questo topic è volutamente ad effetto, ma quanto riportato sopra non è una mia opinione, bensì un interrogativo che voglio porgere a voi che siete sicuramente molto più esperti di me. ;)

Cercando di orizzontarmi nel mercato dei lettori bluray/bluray 3d, mi è stato detto che il migliore, oltre che il più affidabile, è quello che viene montato all'interno della Playstation 3. Oltre ad essere di ottima qualità infatti, sembrerebbe l'unico in grado di garantire la piena compatiblità dei supporti, anche in futuro, poichè sempre aggiornabile tramite il sito della Sony, a differenza degli altri...

Davvero se preferisco un br player normale alla console nipponica rischio tra qualche anno di doverlo buttare poichè non mi leggerà più i bluray più recenti??
Sinceramente mi sembra un pò una cavolata (anche se a dire il vero io ebbi lo stesso identico problema con un lettore dvd Sony di prima generazione, fra l'altro pagato pure un botto all'epoca) per questo chiedo il vosro parere in merito. ;)
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,
Davvero se preferisco un br player normale alla console nipponica rischio tra qualche anno di doverlo buttare poichè non mi leggerà più i bluray più recenti??[CUT]

io, in primo luogo, mi stupirei di trovare ancora i blu ray tra qualche anno :D

download, on demand, ecc.ecc. ....figurati la compatibilità....

il supporto ottico diventerà una cosa per pochi, un pò come il vinile ho paura...

la parte tecnica della risposta la lascio ad altri più esperti di me ;)
 
io, in primo luogo, mi stupirei di trovare ancora i blu ray tra qualche anno :D

download, on demand, ecc.ecc. ....figurati la compatibilità....

il supporto ottico diventerà una cosa per pochi, un pò come il vinile ho paura...

la parte tecnica della risposta la lascio ad altri più esperti di me ;)

Ovvio, però aquistando un br player oggi mi aspetto di non avere problemi di compatibilità almeno per i prossimi 4-5 anni...Chiedo troppo? :)
 
Mi domandavo appunto questo.. Il prezzo di una ps3 è 200 euro.. La domanda é supporta tutte le codifiche di un lettore di pari livello.? Parlo delle ben note dts-ma deep color hdmi@24Hz ecc. ecc.
 
generalmente è possibile aggiornare il firmware del lettore via collegamento internet (il mio Pioneer lo fa)... direi quindi che fin tanto che l'hardware installato nel lettore è in grado di gestiore il contenuto del disco il lettore può essere mantenuto compatibile con i vari aggioramenti (protezioni etc.) infilati nel disco bluray

per una cifra simile alla PS3 comprati invece il Sony 790... IMHO non c'è proprio confronto di performance video ;)
 
Il fatto è che in quei 200 euro é "inclusa" una consolle per giocare... Ecco perché sorge la domanda... se per un player si é disposti a spendere 100 - 120 euro... Ci si aggiunge qualcosa e si ha anche una postazione gioco!
 
generalmente è possibile aggiornare il firmware del lettore via collegamento internet (il mio Pioneer lo fa)... direi quindi che fin tanto che l'hardware installato nel lettore è in grado di gestiore il contenuto del disco il lettore può essere mantenuto compatibile con i vari aggioramenti (protezioni etc.) infilati nel disco bluray

per una cifra simile alla PS3 comprati invece il Sony 790... IMHO non c'è proprio confronto di performance video ;)

Mi sai dire quali sarebbero queste differenze, nello specifico?
 
Le differenze ci sono fidati. La cosa pero' non e' universalmente dimostrabile. Infatti basta avere un TV non all'altezza e tutto quanto cade.
 
Uhm, ok, allora mettiamola cosi: per un nuovo possessore come me del Plasma Panasonic UT50 (me lo consegnano stasera!) le differenze ci sono o una Ps3 vale l'altro? :)
 
Uhm, ok, allora mettiamola cosi: per un nuovo possessore come me del Plasma Panasonic UT50 (me lo consegnano stasera!) le differenze ci sono o una Ps3 vale l'altro? :)

Ti rispondo per tutto quello che ho scritto e letto qui su. Se è il 50 pollici , è consigliato un lettore dedicato superiore alla Play 3, specialmente se guardi ancora DVD.
Se invece hai un 42'' il guadagno cala. Insomma più hai uno schermo grosso e performante e più sono utili lettori stile Sony S790.
Non avendo la Play 3 non so come possa comportarsi con un UT50 da 42'', per cui dovrai vedere te..
Occhio alle ritenzioni se giochi, non metterlo subito alla frusta con il game il tuo plasmone nuovo.
 
Ok, grazie mille della spiegazione, sei stato chiarissimo.

In effetti il mio è l'UT50 da 50 pollici, e benché ora punti principalmente ai bluray, sicuramente continuerò a vedere spesso anche i dvd.

Tramontata quindi l'ipotesi della "multitasking" PS3, probabilmente non è una cattiva idea puntare nel mio caso ad un lettore marchiato sempre Panasonic, così magari da sfruttare qualche comoda funzione di interscambio dati tra la tv ed il player (qualora sia prevista), che ne dici? Il problema però è che la Panasonic nella gamma ne ha tantissimi e sinceramente non saprei quale scegliere...Ad ogni modo, per non andare in off-topic, ho creato una nuova discussione al riguardo, al seguente link: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/231420-consigli-su-lettore-bluray-3d-panasonic-urgente

Spero che interverrai anche lì...Sopratutto perchè, come leggerai, ho assoluta urgenza di comprarlo al più presto, dato che sono rimasto con "le gomme a terra", ahimè! :( ;)
 
Top