|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consigli su lettore bluray 3d Panasonic...URGENTE!!!
-
16-02-2013, 11:36 #1
Consigli su lettore bluray 3d Panasonic...URGENTE!!!
Buongiorno ragazzi,
perdonate il titolo di urgenza imposto in questo topic, ma purtoppo sono proprio in una situazione bruttina: ieri mi è arrivato il Plasma Panasonic UT50 da 50 pollici, che però non ho potuto mettere alla prova con l'alta definizione poichè per qualche oscuro motivo ho avuto problemi col collegamento del lettore br del pc (l'unico che possiedo...).
Vi lascio immaginare la delusione e la frustrazione, anche perchè avevo invitato degli amici per goderci insieme un bel filmozzo e testare il televisore alla grande, e invece...Niente da fare.(((
Devo quindi correre ai ripari al più presto e stavo pensando di optare ancora per un prodotto Panasonic...Il problema però è che ho dato un'occhiata al loro sito ed ho scoperto che di lettori 3d in catalogo ne hanno uno scatafascio, con i prezzi più disparati...
Visto che non me ne intendo un granché, potete indirizzarmi bene verso il modello giusto per me?
Mi interessano poco le varie funzioni wirless ed internet poichè attualmente non posso connettere la mia postazione (e comunque le stesse peculiarità le ho già nella tv), voglio soltanto avere un prodotto valido che riproduca al meglio i bluray e che garantisca (per quanto possibile) un'ottima compatibilità con essi, anche in futuro...
Inoltre non ho intenzione di aggiungere delle casse al televisore, almeno non nell'immediato. Non so comunque se mi convenga acquistare già ora un prodotto con sintoamplificatore integrato oppure risparmiare dei soldi aspettando quando mi deciderò ad investere sull'impianto audio.
Mi aiutate, per favore?
-
16-02-2013, 12:13 #2
Allora, se la scelta è da effettuare rapidamente e resti su Panasonic, ci sono due lettori che hanno catalizzato l'attenzione di molti utenti del forum e sono il TOP di gamma BDT-500, ed il BDT-320.
Migliori lettori della gamma Panasonic.
Il primo non credo ti sia molto utile, nel senso...il prezzo è abbastanza importante perchè monta uscite analogiche di buona fattura e la cosa mi sembra di capire che non ti interessi, per cui lo scarterei.
Altro bel lettore quindi è il BDT-320. Certamente superiore alla Playstatione 3 come visione DVD. Buon rapporto qualità prezzo.
Questo è il link: http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...941/index.html
Con questo sei al secondo gradino della scala Panasonic, per cui il tuo plasmone 50'' verra sicuramente valorizzato.
Solo un avvertimento..in Marzo o Aprile ci dovrebbero essere delle nuove uscite per quanto riguarda i lettori Panasonic, per cui sei avvertito, se hai molta pazienza potresti aspettare di vedere questi nuovi, altrimenti è molto buono anche questo che ti ho linkato, in fondo si tratta pur sempre di prodotti nuovi lo stesso, caspita...non diamo del vecchio anche a prodotti del 2012, un po' di rispetto..Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
16-02-2013, 12:48 #3
Grande Max75, risposta tempestivissima, grazie tante!
Io di solito sono un tipo molto ponderato negli acquisti, non ho problemi ad aspettare qualche mese se ne vale la pena, ma come ho già scritto, stavolta è diverso: non avendo più a disposizione alcun lettore br, non me la sento proprio di aspettare 1 o 2 mesi prima di poter testare il mio nuovissimo palsmone con l'alta definizione...Devo provvedere subito!
Ho dato un'occhiata al BDT-320 che mi hai segnalato...Ma per caso registra anche su dvd? Così dice Amazon...Almenoché non si tratti di un altro prodotto. (http://www.amazon.it/Panasonic-DMP-B...=IFYMS0SI2MDOQ)
Inoltre, se non sono noioso, puoi spiegarmi quali sono le differenze tangibili (se ci sono) in termini di resa visiva tra questo e il più economico BDT 120, ad esempio?
Per quanto riguarda il BDT 500, mi pare di capire sia il prodotto ideale per chi ha intenzione di allestire un sistema audio home cinema, giusto? Quindi non è il mio caso, ma se in futuro deciderò anch'io di aggiungere delle casse di qualità al mio televisore, sarò costretto a cambiare il BDT 320 o è sufficiente che acquisti un buon sintoamplificatore?
Sono nelle tue mani! Ciao, e grazie ancora.
-
16-02-2013, 13:56 #4
E'sufficiente il 320 perche nella stragrande maggioranza degli impianti HT si viaggia in HDMI, per cui non hai problemi.
Non conosco differenze tangibili tra i due BluRay. Con altissime probabilita non cambiera' niente nella visione normale bluray. Per altre differenze funzionali invece puoi usare il confronta prodotti sul sito Panasonic.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
16-02-2013, 18:26 #5
Ok, mi hai convinto, vada per il 320 allora!
Quel che ancora non mi è chiaro e ti chiedo di nuovo è se questo lettore può veramente registrare su dvd come riportato da Amazon (o se si tratta di un loro errore...), sarebbe per me un'ottima aggiunta, visto che non dispongo di dispositivi per videoregistrare...
Ciao e buona serata
-
16-02-2013, 22:54 #6
Io dubito fortemente che registri su DVD. Semmai prova a scaricare da sito Panasonic il manuale ufficiale del 320. Ma non credo proprio. Sara' un errore.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
17-02-2013, 08:26 #7
-
17-02-2013, 11:42 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.918
Fra l'altro è in arrivo questa primavera il DMP-BDT330 (allo stess prezzo) che, oltre a diverse migliorie/aggiunte, ha anche la doppia uscita HDMI
Ultima modifica di bradipolpo; 17-02-2013 alle 11:59
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
17-02-2013, 12:17 #9
Io ti consiglierei di aspettare per i nuovi, male che vada la gamma attuale subirà un deciso calo di prezzo.
Se proprio non puoi attendere oltre, o prendi il top di gamma che non risentirà più di tanto dei nuovi arrivati, oppure il più economico che però uscirà di produzione a breve (ma almeno avrai speso il meno possibile).
Il 320 IMHO non è la scelta migliore in questa situazione.
Anch'io avevo il tuo stesso "problema", e stavo per comprare il lettore; però ho deciso di aspettare un po' di continuare a godermi la caterva di DVD che ho accumulato (ci sono decine di titoli che non ho ancora mai visto) e con sky HD
-
17-02-2013, 13:15 #10
Il Panasonic 320 lo collega solamente al TV, è fin troppo per questa scelta. Potrebbe anche prenderne un altro meno costoso ancora volendo vedere. Ora che si fa tutto l'impianto audio, se mai si decidesse, farebbe a tempo anche a cambiare lettore, se proprio si stufasse, ma non ne avrebbe bisogno.
Prendere un lettore superiore al 320 vuol dire avere chiaro nella testa che si vuol fare un impianto di un certo tipo, di certo non economico. Altrimenti si finisce come chi si compra un Oppo e lesina su tutto il resta del sistema. Allora tanto vale non prenderlo nemmeno.
Non ha chiaramente specificato se vuole farsi un impianto di alta gamma, ma non credo proprio vista l'impostazione dei suoi messaggi, per cui 180 euro di lettore bastano ed avanzano. Oltre..son soldi buttati, a meno di cercare specificatamente qualcosa, che non mi sembra che cerchi.
Potrebbe spostarsi sul Sony S790 se gli serve subito, ma se gli piace mantenere la medesima marca del TV, non trovo alternative sotto i duecento euro.Ultima modifica di Maxt75; 17-02-2013 alle 13:21
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
17-02-2013, 17:42 #11
Giusto, però penso che una volta collegato il lettore al TV, non potrà fare a meno di passare ad un sistema HT (credo che la voglia verrebbe a chiunque).
Quindi, per come la vedo io, o prende un lettore da 100 euro (o anche meno) oppure ne prende uno che può sostenere tutto il peso di un eventuale futuro upgrade.
Il 320 da qui ad un mese uscirà di produzione e comunque, se non decidesse di prendere uno dei nuovi modelli, lo si troverà in giro a molto meno; perché allora non prendere un entry level se si ha fretta?
-
19-02-2013, 15:37 #12
Uhm...La faccenda si sta facendo più intricata di quel che pensavo...
Dunque, al momento sono più che soddisfatto di come "suona" il mio nuovo televisore, e anche per ragioni economiche, non ho intenzione di investire nell'audio, almeno non nell'immediato. Dal prossimo settembre però le cose dovrebbero cambiare e potrei essere ben disposto a farmi un bel sistema, francamente non so ancora se 5.1, 7.1, oppure più semplicemente 3.1 (che reputo ben più comodo per gli spazi che ho a disposizione)...Come Max75 ha ben capito, non sono una grande esperto in materia, quel che è sicuro è che il sistema che andrò a fare dovrà garantirmi una buona qualità, non pretendo certo impianti costosissimi da super-cultori, ma non mi accontenterei nemmeno di prodotti a buon mercato, se qualitativamente scarsi.
Alla luce di ciò, cosa mi consigliereste di fare?
1) Acquisto ora un lettore 3d economicissimo (ne ho visti di Samsung e Toshiba anche a meno di 90 euro), da sostituire poi in seguito?
2) Prendo già da subito (valutando se attendere i nuovi modelli o meno) un player Panasonic valido che rimanga tale anche quando gli aggiungerò l’impianto home teather? Ed in virtù di questa futura “aggiunta”, andrebbero ugualmente bene il 320 o il 330 oppure sarebbe il caso di optare per il top di gamma, il BDT-500?
Grazie ragazzi per la vostra disponibilità, mi state dando delle dritte preziosissime, ve ne sono davvero grato.
-
19-02-2013, 17:52 #13
Secondo me, se oggi devi solamente guardare BluRay sul TV, anzichè prendere il BDT320 faresti meglio a prendere il BDT220 e risparmiare 50 euro.
A leggere le prove, a livello immagine non cambia nulla.
Se tra 6 mesi ti viene voglia di upgrade, ti assicuro ti verrà alla stessa maniera sia che possiedi il BDT320 che il BDT220;
oggi, con l'utilizzo che ne fai, la differenza tra i due la vedi solo sul lato estetico.AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2
-
20-02-2013, 11:52 #14
Ok, grazie dell'informazione.
Quello che però francamente ancora non mi è chiaro è quale lettore Panasonic dovrei acquistare in previsione di realizzare tra 8-9mesi un sistema 3.1 di qualità accettabile...Il BDT 220 o 320 andrebbero bene o devo per forza di cose indirizzarmi verso il DMP-BDT500? (O altro?)
Vi prego ragazzi, se mi fate luce su questo punto posso finalmente decidere con cognizione di causa e di conseguenza procedere subito con l'acquisto!
-
20-02-2013, 18:48 #15
Nessuna risposta? Dai ragazzi, conto su di voi! Ho intezione di procedere subito con l'acquisto dato che come ho scritto qualche post più in su, mi ritrovo ora col plasmone nuovo ma che non posso testare a dovere con l'hd e 3d poichè non possiedo nessun lettore br da collegargli e non sono nemmeno un abbonato sky...