Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    32

    Bluray Panasonic DMP-BDT300 o DMP-BDT320


    Salve,
    felice possessore di un plasma Panasonic 3D, il 50ut50, vorrei abbinarci un player bluray Panasonic. Ho un ampli Yamaha un pò datato senza ingressi HDMI ma o analogici o ottici. Il mio dubbio nella scelta sta proprio nell'audio. Collegando la sola uscita ottica perderei qualcosa in termini di qualità? Chiedo questo perchè il BDT300 ha anche le uscite analogiche e il BDT320 no. Altra considerazione riguardo gli aggiornamenti. Il primo ormai, credo, è quasi fuori produzione mentre il secondo è più recente e quindi per gli aggiornamenti sarei in difficoltà per il DBT300. Ultima considerazione il prezzo: il primo praticamente è introvabile nuovo e l'ho trovato usato in garanzia a eu 120. Il BDT online nuovo si trova sui 170/180 eu. Eventualmente è da considerare anche il BDT220? (meno si spende e meglio è ;-)
    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Se vuoi avere la migliore qualita' audio sei costretto puntare su un lettore con ingresso multicanale visto che il tuo ampli e' sprovvisto di ingressi HDMI,sinceramente fossi in te' farei un piccolo sacrificio in piu'prendendo invece il Panasonic DMP BDT500 e sei al sicuro.ciao
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    32

    Purtroppo il momento economico non è favorevole. Quindi vuoi dire che le uscite analogiche sono preferibili? Allora andrebbe bene anche il BDT300 a eu 120? Ma cosa perdo in qualità collegandolo allora col coassiale o ottico?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •