Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 27 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 403
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da HawkeLeon Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.

    Ieri mi è arrivato il Qnap TS-469L a cui ho aggiunto 2Gb di RAM Kingston portandolo, quindi, a 3Gb totali.

    Oggi ho fatto alcuni test con XBMC.
    Vi riporto le mie considerazioni.

    Ho fatto un raffronto con l'HTPC che uso di solito. E' equipaggiato con un AMD A4 X2 3400 e 4Gb di RAM. Il SO è Windows 7 e la versione di XBMC è la ..........[CUT]
    Più che un problema di nas, non potrebbe essere un problema di disco? Dato che lo stai utilizzando anche per altre cose (download e copie)...
    Prova a fare gli stessi test con l'hd non iper-utilizzato! :-)

    P.S. Grazie per avermi piacevolmente smentito! :-)

  2. #197
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    11
    Il disco che ho montato per fare i test è un seagate da 1TB (ST31000340AS).
    Ho riprovato lasciando attivo MLDonkey e la download station con qualche torrent in download ed il risultato è lo stesso.
    Io non penso che sia un problema di disco ma piuttosto di driver. Con i file mkv da oltre 20GB non ho avuto nessun problema anche se il disco era impegnato nella copia.
    Leggendo in giro ho scorperto che altri utenti lamentano lo stesso problema e pare che sia, appunto, un problema di driver.
    Spero vivamente che si riesca a risolvere in breve tempo.

    Ciao
    HL

  3. #198
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Strano, anche perchè veramente un divx da 600mb lo legge pure il frigorifero più o meno.
    Poi c'è anche l'altro utente al quale, a parità di file, è andato tutto bene.

  4. #199
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    11
    In effetti sto iniziando a preoccuparmi.

    Ho provato a rimuovere la RAM per vedere se c'era qualche incompatibiità ma non è cambiato niente.

    Inoltre mi sono accorto che in XBMC nella parte inferiore della home lo scorrimento dei titoli del blog ufficiale va leggermente a scatti. Qualcuno può dirmi se anche a lui lo fa?
    C'è poi l'anomalia che si presenta in fase di avvio del NAS. In pratica se accendo la TV durante l'avvio appare prima una schermata con la scritta "QNAP" e poi una serie di immagini che pubblicizzano l'HD Station. Ebbene durante questa fase ho una striscia verticale che "vibra" come se ci fosse un problema di refresh. La striscia appare più o meno alla fine della "Q" di "QNAP" e rimane fissa per tutto il tempo. Un volta partita l'HD Station sparisce. Potete fare una prova per piacere?

    Grazie
    HL

  5. #200
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    Io non ho riscontrato nessuno dei problemi da te sopra citati....xbmc a me va fluido con la skin default...se invece parliamo di una skin più complessa allora anche a me non va a 60 fps per intenderci...

    Prova a disinstallare la Hd station, riavviare e poi reinstallarla al limite.
    Riguardo al discorso driver appunto confermo che la community sta aspettando che Intel rilasci dei nuovi driver aggiornati...secondo me una volta che escono quelli e che ci sono altre ottimizzazioni per hd station (compreso xbmc 12) dovrebbe andare a canna questa Nas. D'altronde di hardware ha poco da invidiare ad un HTPC, ritengo sia solo questione di tempo ed ottimizzazione.

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Importante news di oggi:

    Anche ASUSTOR mette da parte Boxee per affidarsi ad XBMC, benchè non sia specificata la versione.

    http://www.asustor.com/news/news_detail?id=2404

  7. #202
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148
    Ma nessuna news in merito? o.O
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Eccone una di News.
    Thecus N2520 review http://us.hardware.info/reviews/4656...el-atom-ce5315
    Thecus N2520 review: Google Traduttore: http://translate.google.it/translate...ce5315&act=url
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  9. #204
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    mi metto comodo ,e vi seguo.
    ciao

    de gustibus non disputandum est

  10. #205
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    1
    Salve a tutti volevo sapere se è possibile caricare il magnet link o il link di torrent in remoto e se anche possibile navigare da remoto per caricare direttamente il link interessanti Con un browser nei forum dedicati o se ci sono altri sistemi grazie
    Questo mi servirebbe perché non sarei fisicamente dove c'è il nas ma dovrei fare una gestione in remoto da iPhone o da un altro pc
    Vorrei prendere synology il 413 o 412+ o addirittura il 1513 x o aspettare le versioni x14 con hdmi integrato , con Qnap il mod 5 bay ha differenze dal Synology sostanziali

    cosa mi consigliate

    grazie per le risposte e consigli
    Grazie a tutti

  11. #206
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Io mi collego alla mia DS1511+ da remoto via VPN con l'iPhone e adopero l'app SynoDS. Funziona che è una meraviglia.

  12. #207
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Circa un mese fa Asustor ha rilasciato un corposo aggiornamento che, fra le altre cose, vede l'introduzione (solo sulla serie 3) di XBMC come player, nonchè di uno sfizioso, benchè opzionale, telecomando a infrarossi, per comandare il NAS al pari di un qualsiasi media-player.

    http://www.asustor.com/award/news_detail?id=2521

  13. #208
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148
    Il prezzo sembra anche interessante, non come i qnap, ma la domanda e'..........ma perche' minchia li fanno uscire con un solo giga di ram, che non serve a nulla, e poi un modulo aggiuntivo quanto viene? Ci saranno alternative economiche, invece di acquistare la loro espansione che come minimo per un altro giga chiederanno duecento carte? Ma prove effettive a quando? Perche' l idea e' buona ma mi sembra che in ambito espansione siamo ancora lontani da essere un prodotto acquistato dalla massa. che poi facendo due calcoli avrebbe piu' senso un nas come questo che i vari riproduttori tipo il Dune, che per carita' ottimo prodotto ma in compenso con questo si dovrebbero leggere le iso bd full e non light. Si avrebbe un grande risparmio di energia invece di collegare il lettore, poi gli hdd esterni e poi e poi e poi. Boh......io a volte non capisco la massa...cioe' noi
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  14. #209
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    interessante....come già sollevato dubbio in altro forum però mi domando anche io 2 cose:

    come mai telecomando solo su modello con 1 GB RAM non espandibile ?
    nessuno di questi NAS con uscita HDMI e velleità multimediali ha anche uscite audio digitali (SPDIF/Coax) per pensarne un collegamento a DAC/Ampli esterno ?

    grazie

  15. #210
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148

    Non ne ha, anche perche' il costo di quest ultimo nas è molto "contenuto" ed e' pensato, oltre per il lavoro per cui e' nato, solo per la riproduzione di file multimediali e quindi il tutto viene veicolato tramite hdmi.
    Ma sei sicuro che in questo modello non sia possibile espandere la memoria? o.o

    Edit: un espasione di memoria di 2 gb costo sui 30 euro
    nella serie 3 esiste un fantomatico cavo audio da 3,5.
    Ricapitolando il prezzo completo di espansione è mooooooolto interessante.....a questo punto ci vuole una buona rece e.......qualche temerario che lo provi
    Ultima modifica di gettonio; 08-09-2013 alle 14:10
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine


Pagina 14 di 27 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •