• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Mede8er MED600X3D] High Definition Multimedia Player

poe_ope

New member
Segnalo volentieri:

600x3d.jpg

http://www.mede8er.eu/en/index.php?d=600x3d

Processor: RDT1186 - 750Mhz - 512MB SLC Flash - 512MB DDR3 SDRAM
Video Fomats Supported: AVI/BDMV Light/BDISO Light/MKV/TS/TP/TRP/M2TS/MPG/MP4/MOV/DiVX/M4V/VOB/ISO/DAT/WMV/ASF/RM/RMVB/FLV resolution up to 720p/1080i/1080p
3D Video: Full 3D/Side By Side/Top & Bottom/Frame Sequential/Frame Packing.
Audio Codec Supported: MP3/MP2/OGG Vorbis/PCM/LPCM/AAC/RA/Dolby True HD - DTS MA Passthrough on HDMI/AC3 - DTS 5.1/Flac up to 24bit 192Khz/WAV/WMA Standard (DRM & Advanced Profile not Supported)
Photo format Supported: JPEG/BMP/GIF/TIFF/PNG
File System Supported: FAT32/NTFS/HFS+ (MAC)
Video Output Resolution: NTSC/PAl/480P/576P/720P/1080i/1080p/1080p 24Hz input
Output: HDMI 1.4/Component Video/Composite Video/ Stereo RCA/SD/SDHC/Sony Pro Duo Card Slot/SPDIF Optical/Host USB USB 2.0 x2
Optional WiFi: MED10WFB or MED20PCIE (Wifi is optional unless otherwise stated on the packaging)
Contents: MED600X3D(Or MED600X3D-WP)/RC/2x AA Batteries/AC Adapter/HDMI 1.4 Cable/AV Cable/Manual.


 
interessante...
qualcuno sa come va?
come mai nessuno dei due dealer/importatori ufficiali in italia lo ha nel sito?
 
interessante oggettino, cercavo qualcosa come il 1000x3d ma non avendo necessità di un hdd incorporato questo è perfetto con tutto il relativo risparmio (139 contro 199)
 
Mede8er X3D Series V2.0.0 - Dec29 Beta basato sulla nuova sdk

V2Beta 29Dec Changelog
1) True 23.976 fps in 2D and 3D play
2) New Flash based YouTube app
3) New Functionality - AB Custom Zoom - Not completed
4) Separate DLNA DMS / DLNS DMR 'on/off' controls in Setup ---> Network
5) Default 'Deep Colour' setting to 'off' - will add Setup option for this later
6) Added Mede8er Splash Video and Sound

per i feedback
http://www.mede8erforum.com/index.php/topic,9885.0.html
 
Ha lo stesso prezzo el 500x2. 159€, la differenza è solo il wifi e la memoria?
Aspetto che qualcuno lo provi... :D :D :D Ho proprio bisogna di un media player nuovo e questo ha tutte le caratteristiche che desidero... e speriamo non abbia problemi con il nas netgear...
 
Io l'ho preso, ma, probabilmente a causa delle feste, giace da qualche giorno in transito in quel di eindhoven!
Speriamo che parta prima o poi!!!
 
A chi ha già acquistato il 600x3d..
è possibile sapere se lo avete preso sul sto ufficiale o su un sito alternativo di elettronica? 20€ di s.s. sul sito ufficiale mi sembrano eccessive considerando che nella maggior parte dei negozi online oltre una certa cifra diventano gratis...

Appena potete date una vostra opinione sul prodotto.

Grazie Alessandro
 
Io l'ho preso dal sito ufficiale. Che dire...fino ad adessoha letto tutto e bene: 2d dts e dts-ma mkv ed iso (firmware 1.05).
 
Ultima modifica:
Finalmente mi è arrivato. Anch'io preso dal sito ufficiale (sì le spese di spedizione sono eccessive, ma visto il televisore nuovo - sony 55HX855 - non ho voluto aspettare che fosse disponibile presso i rivenditori italiani). A me non è andato tutto bene. Ho provato 4 file mkv untouched (quindi bitrate pari al bluray) a 23.976 fps e vanno bene, neanche il famoso microscatto ogni 40 secondi (bug terribile del chip 1186), ma the bourne legacy che è a 25.000 fps ha dei microscatti ogni 3 sec.. Praticamente inguardabile. La cosa curiosa è che dopo i primi minuti di visione i microscatti scompaiono e il film diventa completamente fluido. Lo rimetto dall'inizio e parte bene, ma se spengo e riaccendo tornano i microscatti. Sembra insomma che ci sia qualcosa che non va, ma non riesco a capire cosa (ho provato attivando 1080p a 24hz o anche l'auto frame rate, ma niente, il problema persiste anche se riesco a eliminarlo, ma non riesco a capire cosa lo faccia passare e cosa lo faccia venire in partenza).
Finora per la lettura dei file ho usato un hdd esterno da 2.5" verbatim 500gb usb 3.0.
Curiosità: ma nelle istruzioni parla ogni tanto di internal hdd, ma si riferisce forse al 1000 perché non mi sembra che su questo si possa montare un hdd interno....o sbaglio?
 
sui micro scatti è stato tutto risolto con il nuovo firmware 2.0 (per chi li aveva). Io anche con mkv alto bit rate e audio dts-hdma non ho avuto alcun problema. Il manuale forse è lo stesso per entrambi i modelli per cui parla di HDD sul 600x3d. Prova comunque con il nuovo update e vedi se risolvi.
 
In realtà il problema che ho io non so se sia lo stesso di cui si parla nel forum. Provando con video con bitrate anche più elevati ma con framerate a 23.976 (paradossalmente quello dei microscatti dopo 40 sec.) non ho alcun problema. Ho provato anche al volo il bluray di Riddick che avevo (in formato cartelle BDMV e CERTIFICATE per intenderci) ed è perfettamente fluido (unico neo che non mi parte il menù interattivo, ma a me dei menù non frega una cippa). L'unico che mi dà problemi è l'mkv untouched di The Bourne Legacy che è a 25.000 fps e non a 23.976, che poi dopo 3/4 minuti diventa fluido e se torno indietro e lo rimetto dall'inizio i microscatti scompaiono e me lo posso vedere tranquillamente. Sono curioso di provare il nuovo fw, ma il 2.0 è ancora in versione beta vero?
 
sì ma dai feedback dal forum ufficiale pare sia decisamente stabile. Io lo proverò domani. Per il supporto full ai menù BD purtroppo non si può fare niente e comunque tutti i prossimi player avranno solo il supporto lite ai menu delle ISO dei Bd. Neanche i nuovi dune lo avranno.
 
Ultima modifica:
Se lo provi tu lo faccio anch'io. A proposito ma dove lo prendi che io non riesco a trovarlo neanche al link che hai postato nella pagina precedente?

è close beta: per averlo invia una mail al supporto tecnico chiedendo di partecipare al gruppo. se non ci riesci uppo tutto in un hosting.
 
Top