Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 152 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 2270
  1. #466
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Si. Vacci tramite menù, e non con il tasto sottotitoli.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #467
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74
    Arrivato ieri, preso su Amazon che costava meno e niente spedizioni... Ho il firmware vecchio, volevo solo chiedere se mettete tutto su on sulla parte video cioè : 1080 24Hz, auto frame ecc ?
    Ora con calma provo a mettere le copertine...

  3. #468
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Anche a me arrivato lunedi. Inizio col buttare giù giusto qualche impressione personale... allora, l'ho dovuto subito aprire perchè inserendo l'antenna wifi il connettore girava a vuoto. Svitate le tre viti sul case ho tolto la copertura, tenuto ferma dall'interno la piccola vite ho serrato l'innesto e poi avvitato l'antenna. tutto ok. Mi sono però meravigliato dell'interno... praticamente c'è poco e niente (spicca sulla scheda il processore) ma nonostante ciò più di qualche volta con l'ultimo fw originale 1.0.5 ho dovuto staccare l'alimentazione durante la visione perchè non rispondeva a nessun comando. Nell'andare a toccare con mano il lettore, sopratutto la base, mi sono accorto di temperature moolto alte. Vuoi le dimensioni del case, vuoi il sistema fanless, secondo me i blocchi sono collegati alle alte temperature d'esercizio. Ovviamente è solo una mi supposizione, però è capitato sempre dopo diverse decine di minuti di visione. Ed il lettore non è posizionato in cunicoli o spazi chiusi ma semplicemente sopra un piano.
    Sicuramente positivo è il fatto di aver collegato e utilizzato correttamente 1 hd da 3tb da 3,5", 3 hd da 2tb da 3,5", 1 hd da 500gb da 2,5 (autoalimentato), 1 pendrive da 16gb il tutto su hub usb3 con 7 porte usb3 dotato di alimentazione propria. Non sarà questa la situazione normale di utilizzo ma ho voluto un pò forzare per vedere gli eventuali limiti. Al momento non ne ho trovati e non credo che i vari blocchi siano imputabili ai numerosi dispositivi collegati... alla fine legge comunque 1 file alla volta no? Tramite pc collegato in lan scrivo sopra gli hd a circa 8,5mb/s. ho però ancora il modem infostrada Huawei HG530 che è 10/100. Consideranto che tutto il resto della catena è "pronta" per la gigabit probabilmente mi conviene cambiare modem. Voi a quato scrivete in 10/100/1000? Mi conviene fare l'upgrade o le porte usb2 del med600x3d fanno da collo di bottiglia?

    Magari proverò nei prossimi giorni a fare altre prove, intanto pensavo di mettere il fw V2.0.0 del 5 Feb. che mi pare di capire essere uno dei più stabili. O meglio quello del 28 marzo?

    Nel menù ho attivato più o meno tutte le funzioni, avete suggerimenti invece per luminosità, contrasto, ecc?

    Infine confermo che tutto il lavoro fatto con ThumGen è andato a buon fine! Grazie per l'aiuto!
    Gli unici problemi che ancora ho riscontrato è la possibilità di lavorare su copie di br in formato cartelle (classica struttura con BDMV, CERTIFICATE, ecc) in questi casi il programma non mi trova il video e ca in crash. Dovrei rincovertire tutti i dischi in .iso ma se c'è un modo per ovviare al problema mi farebbe molto comodo!
    L'altro problema è la gestione di serie tv, sapete se c'è qualche funzione di ThumGen? Sul forum ufficiale si parla di TVRename. Qualcuno l'ha provato?
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  4. #469
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    ....Nell'andare a toccare con mano il lettore, sopratutto la base, mi sono accorto di temperature moolto alte...........[CUT]
    Mi pare tu sia già il secondo a segnalare una temperatura elevata, nel mio caso è installato all'interno di un mobile con ante di vetro ma rimane praticamente a temperatura ambiente, non mi è mai capitato di sentirlo caldo nemmeno dopo diverse ore di utilizzo, unica differenza, il mio non ha la scheda wifi.
    Ho solo collegato un disco USB da 2,5" da 750Gb che si alimenta direttamente dalla porta del lettore.

  5. #470
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Con thumbgen ho avutobanche io problemi con serie tv e aspetto d sapere qualcosa come te. Non ho capito pero cosacint3ndi con ik fatto delle cartelle dei film bluray, nin li leggge?

  6. #471
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Il passaggio alla lan 1000 non ti permetterà di fare un upgrade significativo di velocità (io vado al max sui 12mb/sec).
    Come detto poco dietro, probabilmente l'usb è il collo di bottiglia.
    Ho una lan 1000 da 60mb/sec pc<->pc che con il med va a 1/6...

    Piuttosto, quale hub usb usi che sono molto interessato?
    Grazie
    Ultima modifica di Marsell; 08-05-2013 alle 12:34
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  7. #472
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da tommyseb Visualizza messaggio
    Mi pare tu sia già il secondo a segnalare una temperatura elevata, nel mio caso è installato all'interno di un mobile con ante di vetro ma rimane praticamente a temperatura ambiente, non mi è mai capitato di sentirlo caldo nemmeno dopo diverse ore di utilizzo, unica differenza, il mio non ha la scheda wifi.
    Ho solo collegato un disco USB da 2,5&qu..........[CUT]
    L'antenna l'ho avvitata, ma dal menu ho disattivato sia l'opzione Connessione rete LAN che PCI-E WiFi. Direi che quindi non dovrebbe fare differenza no?

    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    Con thumbgen ho avutobanche io problemi con serie tv e aspetto d sapere qualcosa come te. Non ho capito pero cosacint3ndi con ik fatto delle cartelle dei film bluray, nin li leggge?
    Non è il lettore a non leggere i file ma ThumbGen che non mi permette di creare copertine, ecc di file "a cartelle"... mi esce un messaggio di errore e si chiude il programma!

    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Il passaggio alla lan 1000 non ti permetterà di fare un upgrade significativo di velocità (io vado al max sui 12mb/sec).
    Come detto poco dietro, probabilmente l'usb è il collo di bottiglia.
    Ho una lan 1000 da 60mb/sec pc<->pc che con il med va a 1/6...

    Piuttosto, quale hub usb usi che sono molto interessato?
    Grazie
    Si avevo letto qualcosa... peccato. Una volta messa la porta gigalan potevano fare uno sforzo in più! Così l'unico modo per evitare lo stacca/attacca è spendere altri soldi per un nas con conseguente aumento dei consumi.
    L'hub è "Anker / Uspeed - USB 3.0" preso dall'Amazonia!
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  8. #473
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74
    Io nessun riscaldamento, ho notato solo che nonostante il true motion (effetto telenovela) del televisore sia disabiltitato, c'è un leggero effetto nei film.. Ma forse è un impressione...

  9. #474
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298
    @walter

    ma qual'è il problema ?? ti scattano i film via lan ?
    TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2

  10. #475
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    2
    ma le copertine e le info dei film li scarica in automatico da internet o si devono usare prog esterni come thumbgen?

  11. #476
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74
    Io stò usando quel programma per farlo...
    Invece ho un problema sulla visione di un film 3d, nel senso che le immagini in movimento danno fastidio a gli occhi mentre quando stanno fermi si vede benissimo... E' l'unico che mi fa cosi...
    Aggiornandolo potrebbe sistemarsi? è che non ho ancora capito quale firmware mettere!

  12. #477
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da conca Visualizza messaggio
    @walter

    ma qual'è il problema ?? ti scattano i film via lan ?
    No no alla fine non ho nessun problema particolare. Sono sicuramente soddisfatto. Sto solo cercando di ottimizzare le cose.
    I film li leggo direttamente da usb tramite hub come specificato sopra. Utilizzo la lan solo per passarci il materiale da pc (che non si trova in sala dove ho l'home theater ma in un'altra camera dalla parte opposta di casa).

    PS: dopo aggiornamento firmware alla v.2 del 5 feb. ho fatto un pò di prove. Visto buona parte di 3/4 film, utilizzando molto anche l'avanzamento veloce, per circa un ora e mezza. Devo dire che il lettore è si un pò caldo ma non come l'altra volta che quasi scottava!

    Un ultima cosa. Secondo voi c'è qualche possibilità di avere i film di più dischi visualizzati in un unico elenco? Magari mettendo tutto in preferiti? Purtroppo non conosco questa funzione...
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  13. #478
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    nuovo firmware beta

  14. #479
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74
    Scusate ma a Firmware ufficiali avevo capito che c'era anche una 2.0 o siamo rimasti alla 1.05?

  15. #480
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298

    @walter .... fammi capire che sono curioso ... i dischi sono attaccati all HUB , e l' HUB a cosa è attaccato ? al router ? o a un NAS ?

    Per quello che riguarda vedere i films di due diversi dischi nella stessa lista non si puo fare (almeno in automatico) !!
    Io ho fatto cosi: ho fatto 3 dischi, 1 Film - 2 Serie - 3 Anime e Raccolte di registi (tipo Tarantino, Spike Lee, ecc. ) .... poi ho linkato tutto in preferiti e da li scelgo dove voglio andare .... tanto avere una lista eterna di film a cosa serve, meglio dividere per generi o interessi o quello che ti pare .... si fa prima anche a trovare i film
    TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2


Pagina 32 di 152 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •