• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dune HD Base 3D

Deimos7777

New member
Dune HD ha annunciato 3 nuovi lettori multimediali. I dettagli in merito non sono ancora piuttosto scarni, ma alcune caratteristiche sono già note.I nuovi modelli prendono rispettivamente il nome di Dune HD Base 3D e Dune HD Pro Dune HD Max 3D.Una delle principali novità riguarda le CPU utilizzate, rinnovate rispetto ai precedenti modelli: pur non disponendo di informazioni ufficiali e definitive per i modelli superiori al Dune HD Base 3D, è confermata la presenza del processore Sigma Designs SMP8672 come base (si vocifera che Dune HD possa optare per la coppia formata da SMP8920 e VXP).

Le tipologie di file supportati da tutti i modelli sono MKV, ISO BD 2D e 3D, video 3D side-by-side, ISO DVD, DVD-A ISO, M2TS e TS, Blu-ray directory, FLAC 5.1 192/24.Il design è stato rivisto per aggiornare le linee e rendere più eleganti i dispositivi:



Ecco come si presenta il Dune HD Base 3D

508x132xdbb7a6926a91b01.jpg


Il telaio è realizzato in alluminio, il frontale con finitura spazzolata: sempre sulla parte anteriore trovano spazio, oltre al display ed ai tasti per il funzionamento, una porta USB, uno slot SD Card e lo sportello che permette l’accesso al vano interno per l’installazione di un hard disk da 3.5″. La dotazione di uscite comprende 1 HDMI, 1 Component, 1 Composito, a S-Video, 1 Ottica, 1 Coassiale, 2 ulteriori poste USB, 1 porta Ethernet.Presente anche il supporto a XBMC, non è ancora chiaro se nativamente o tramite un’applicazione scaricabile. Più scarni i dettagli inerenti ai due modelli di fascia superiore, che sono ancora in lavorazione e quindi non dispongono di specifiche finali definitive.


Unboxing



=====================================================================
Download Firmware​


Version "131224_0132_b8" (BETA version) : Download

Version "131213_0131_b6" (stable version): Download










 
Ultima modifica:
Sottoscrivo la discussione. Il base mi intriga anche perchè ho sempre apprezzato l'interfaccia del Dune rispettoa i concorrenti.
 
Ottimo thread! Una domanda, conosco bene quanto e quando vengano aggiornati i prodotti popcornhour (ho un A-100), ma Dune e' altrettanto "puntuale"? Leggendo i vari thread non me ne rendo molto conto.

Secondo me e' una delle caratteristiche piu' importanti dei mediaplayer (forse ancora prima delle specifiche HW).
 
Sono felice che il thread sia di vostro interesse :-)

inizialmente ero propenso per l'himedia 900...poi asus 700 ahah infine il popcorn 400...ma chi per un motivo chi per l'altro ho sempre saltato..rimanendo fedele all'HTPC e al sony 790...questo dune promette bene anche perchè proviene da un buon background...non come l'asus.. pero di poterlo prendere per natale e che non ci sia un'attesa estenuante..
 
Sottoscrivo anche io la discussione, molto interessante, li stavo tenendo d'occhio.
Tendenzialmente preferisco PCH se non altro per il maggior supporto/community e frequenza di rilascio fw, ma questi promettono molto bene ;)

grazie
 
Anche io sono nella stessa situazione di Deimos (io ho pero' un A100). Altra cosa che mi lascia perplesso e' sul numero dei dispositivi venduti. Spannometricamente in genere mi pare che si vendano molti piu' popcorn che dune, il che non vuol certo dire che sia meglio l'uno che l'altro, ma che probabilmente e' piu' facile che tra 2 anni ci sia sempre supporto per il Popcorn che per il Dune.

Ragionamento contorto e molto discutibile, naturalmente.
 
prezzi per il Dune HD Base 3D? Quale chip montano?
Grazie.
Ah, ho visto ora leggendo con più attenzione ;)
ma in rete non si trova ancora?
 
Ultima modifica:
Ciao,
il problema grosso della Dune è che non nessun centro assistenza in Italia. Se si rompe lo butti. Io avevo il base 3 ed alcuni film mkv andavano a piccoli scatti mentre sul popcorn a-300 filavano lisci. Ora sto aspettando o il nuovo A-400 oppure il Dune 3D base, vediamo chi arriva prima.
Ciao
 
Ciao,
il problema grosso della Dune è che non nessun centro assistenza in Italia. Se si rompe lo butti. Io avevo il base 3 ed alcuni film mkv andavano a piccoli scatti mentre sul popcorn a-300 filavano lisci. Ora sto aspettando o il nuovo A-400 oppure il Dune 3D base, vediamo chi arriva prima.

quasi sicuramente arriva prima il PCH A-400 (tra 15 giorni circa), inoltre come dici tu il dune rischia dal punto di vista supporto :rolleyes:
 
Forse il problema del Dune non è tanto la frequenza di aggiornamento del firmware o la presenza o meno di assistenza in Italia, ma......la presenza del prodotto in sè.

Mi sembra di ricordare che il modello base sia stato annunciato più o meno un anno fa ed ancora ora siamo solo all'annuncio, per non parlare dei due modelli più "nuovi" (se tanto mi dà tanto).

@ TUTTI

Poichè allo stato attuale si conoscono solo i dati resi noti nel loro comunicato (vedi primo post) e niente altro ed essendo questa una Sezione tecnica, per argomenti tecnici, sarebbe opportuno evitare di inondarla di messaggi inutili del tipo "Chissà se farà...", "Quando uscirà...", "Me lo consigliate per fare.....", "Sarà meglio del...." e mille altre varianti.

In caso contrario si arriverà a 1000 interventi parlando del nulla e quando usciranno i modelli chi sarà interessato a conoscere qualcosa dovrà perdere tempo per riuscire a trovare qualche notizia effettivamente utile.

Pertanto, se avete notizia utili al riguardo dei due modelli: ulteriori novità, date di uscita annunciate, recensioni estere e cose simili intervenite pure, ma evitate le chiacchiere inutili, oppure aprite una discussione apposita con titolo consono, p. es.: "Chiacchiere da bar su Dune.....".

Grazie.

Ciao
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con nordata, anch'io aspetto maggiori informazioni sul dune Max 3. Avevo un Dune HD Center ed non ho mai avuto problemi
 
Top