• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio Media Player per AVC-HD e non solo...

Gianfry

New member
Salute a tutti,
vi leggo da un po’ e mi sono reso conto che siete molto competenti e vi date spesso una mano per utilizzare al meglio i vostri piccoli prodigi tecnologici. Ricordo con piacere la comparazione su videoproiettori da voi organizzata ed a cui ho assistito nell’unica edizione del TOP AUDIO di Roma (peccato non si sia rifatta). Mi faccio quindi avanti per chiedervi un consiglio che fin’ora pur leggendo molto non sono riuscito a carpirvi.
Ho bisogno di un media player che mi permetta principalmente di poter vedere in modo ottimale sul televisore le riprese della mia telecamera Panasonic HDC-SD60 che registra su SD in AVC-HD senza dover convertire i video ma lasciandoli così come sono.
Attualmente ho i video su PC che sta letteralmente straripando ! E vorrei quindi tenere il tutto o nel media player (con i dovuti back-up del caso) o su un NAS (o qualcosa di simile) che mi permetta comunque di fruire del tutto anche da altri PC di casa.
Altre Info:
1 - Non ho grandissime disponibilità economiche, e se devo scegliere preferisco spendere qualcosa in più su un NAS da usare nel tempo che su un MediaPlayer che faccia anche il "caffè" ma diventi presto obsoleto.
2 - Non ho necessità di 3D e per il momento (spero di aggiornarmi presto :() utilizzerò il tutto su un TV a tubo collegato al massimo in S-Video ma più probabilmente in Composito.
3 - Non mi dispiacerebbe poter vedere utilizzando il MP la mia collezione di DVD che ho sui PC di casa in cartelle o DVD-ISO con tutti i menù funzionanti e anche i più recenti MKV

Cosa fareste voi ? Media Player con HD o NAS collegato tramite rete al MP e TV ? Quali apparecchi consigliate ?

Scusate se mi sono dilungato troppo e grazie per l'aiuto ;).
 
:cry: sono ancora alla ricerca di un mediaplayer per l'utilizzo descritto nel post precedente e stò cercando di spulciare le specifiche dei vari lettori, ma :confused: non sono molto esperto e vorrei chiedere spiegazioni se quello evidenziato in rosso è quello che cerco ?

AVI (Xvid, AVC, MPEG1/2/4), MPG/MPEG, VOB, MKV (h.264, x.264, AVC, MPEG1/2/4, VC-1), TS/TP/M2T (MPEG1/2/4, AVC, VC-1),

Insomma come faccio a capire dalle speficiche se la struttura a cartelle del filmato AVC-HD della telecamera verrà letta dal mediaplayer? Consigliatemi pure delle letture o esperienze personali. ;)
 
Top