|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
-
11-08-2012, 13:00 #16
l'importante che sia sata e non ide...tranquillo.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
13-08-2012, 15:53 #17
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
mmmm e questo ? : (il 3D non mi interessa)
FANTEC AluPlay HD Media Player
http://www.fantec.de/html/en/2/artId...0/article.html
viene praticamente quasi la metà del med500x2, si trova sugli 80/90 euro...
-
13-08-2012, 16:49 #18
@Alias
consiglio spassionato...se il problema è il prezzo, sarebbe preferibile prendere un player senza vano HDD interno, piuttosto che buttarsi su prodotti poco o affatto supportati.
L'hard disk a quanto vedo ce l'hai, quindi ti compri un case usb sata da 3,5" dal costo di 15 - 20 euro e con altri 100 euro ti prendi o un MED400X2 o un WD TV Live Streaming...anzi con quest'ultimo risparmi ulteriormente, perchè lo trovi in qualsiasi catena di elettronica.
ciao
p.s. oppure ti prendi una docking station come questa al posto del case.
http://www.amazon.it/All---one-Docki...4872856&sr=8-8Ultima modifica di badtoys; 13-08-2012 alle 16:56
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
13-08-2012, 17:09 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
in effetti il problema è il prezzo e a questo punto inizierò a valutare quello che mi hai detto, però non voglio troppi fili/alimentatori in giro e quindi ti chiedo (perchè son niubbo):
il case dove infilo l'HD ha bisogno per forza dell'alimentazione indipendente o può alimentarsi dalla USB del MED400X2 o WD TV Live ?
in questa maniera avrei in giro solo l'alimentazione del MED o WD
-
13-08-2012, 17:17 #20
Purtroppo gli hard disk da 3,5" hanno bisogno dei 12volt per funzionare e quindi è necessario un alimentatore esterno.
Tramite porta usb puoi alimentare solo gli hard disk da 2,5" (quelli per notebook per intenderci), che richiedono solo 5volt.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
13-08-2012, 17:30 #21
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
perfetto, quindi picche...
allora mi sa che mi metto il cuore in pace, aspetto e più avanti prenderò il MED500x2
comunque grazie per l'assistenza
-
13-08-2012, 17:35 #22
Dipende da quanto tempo aspetterai...perchè tutto potrebbe essere rimesso in discussione tra qualche mese.
Questo è un settore dove l'obsolescenza la fa da padrona.
SalutiNon diamo da mangiare ai troll !!
-
14-08-2012, 09:57 #23
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
ahhhhhhh temevo una risposta del genere
levatemi il fantec dalla testa perfavore perchè ci penso sempre più spesso
-
14-08-2012, 10:33 #24
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
mmm scusate se insisto, ma questo : ?
http://www.futeko.com/products/MP00033.php
dovremmo essere sui 130 euri
-
14-08-2012, 11:58 #25
A questo punto ti consiglio l'Asus O!Play HD2...giusto per andare sul sicuro.
Su amazon lo danno a 113 euro spedito e credo che sia anche il prezzo piu basso.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
14-08-2012, 13:07 #26
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
mmmmm me gusta, sisi, grazie adesso cerco in rete
-
15-08-2012, 23:15 #27
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 44
Anch'io mi aggiungo alla discussione, ne cerco uno massimo a 100 euro con queste caratteristiche:
Possibilità di vedere gli MKV 720p/1080p via streaming wi-fi. (caratt. necessaria)
Che possa montare un hdd sata (magari 3,5" che ne ho uno) per salvare i filmati eventualmente copiati via wi-fi dalle cartelle condivise del mio pc. (caratt non necessaria).
Possibilità di vedere i blu ray 1:1 via stream o hdd. (caratt. non necessaria).
Ho visto il WD TV LIVE, L'android box, Netgear NTV550.. vorrei sapere quale è il miglior hdd multimediale per rapporto qualità/prezzo sotto i 100.
Contate che posso anche reperire qualcosa di usato sulla baia
-
15-08-2012, 23:51 #28
Tra questi 3 il Netgear è sicuramente il migliore, ma ci sono da fare alcune precisazioni.
-Il Netgear è un ottimo streamer ma solo con rete cablata, con gli adattatori wifi le prestazioni sono insoddisfacenti (file a 1080p).
-Il Netgear ora ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, funziona molto bene...ma il suo sviluppo da parte della casa madre è ormai terminato a luglio 2012.
-il WD TV Live Streaming non riproduce i menu nelle copie 1:1 dei BD, ha ancora qualche problemino ma è possibile che con i futuri aggiornamenti software, vengano risolti.
-l'android box non riproduce le iso DVD ne tantomeno quelle BD.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
16-08-2012, 00:18 #29
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 44
Direi che il wd live streaming sia quello che fa per me! Comunque wd live e wd live streaming sono 2 differenti, mi pare...
-
16-08-2012, 00:24 #30
Il WD TV Live non è piu in produzione, è stato sostituito dal WD TV Live Streaming
http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=330Non diamo da mangiare ai troll !!