|
|
Risultati da 46 a 60 di 61
Discussione: FANTEC 3DFHDL Media Player?
-
23-07-2012, 14:27 #46
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 48
Ciao,
Essendo già in topic Fantec, volevo chiedervi un parere sul P3700 Web:
http://www.fantec.de/html/en/2/artId...0/article.html
Avete esperienze con questo prodotto?
Io sono alla ricerca di un Player multimediale con HDD; lo scopo principale sarà quello di vedere file HD (MKV 1080), con una buona gestione dei sottotitoli.
Non m'interessa il 3D, ma la qualità video e audio.
Lo collegherei al mio impianto Onkyo.
Cosa pensate di questo?
I prodotti Fantec, in generale, come si comportano? Ci sono bug noti di cui dovrei essere a conoscenza?
Grazie!!SAMSUNG 50F6400 + Blu ray Samsung BD-E5300 + PS3 FAT + Mede8er 500X2 + Onkyo HT TX-SR508
-
23-07-2012, 16:22 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 20
I prodotti della Fantec non sono malvagi...solo che ad esempio il lettore della Realtek del quale si parla in questo topic....E' TROPPO CARO!
Se non hai necessità di sfruttare il 3D io ti consiglio un player della PopCorn Hour....che hanno limiti col 3D ma qualcosa di questo formato la leggono.
L'A-300 è un buonissimo prodotto,bruttino esteticamente ma ottimo per il resto.
-
23-07-2012, 17:05 #48
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 48
Grazie... però vedo che l'A-300 costa oltre 200 € ed è privo di HDD: considerando che quindi dovrei acquistarne uno almeno da 1-2 TB arriaviamo sopra i 300 € facendo le dovute somme.
Il Fantec P3700 Web con HDD da 2TB si trova sotto i 300€.
Quindi se valuto l'aspetto dei costi non mi sembra molto conveniente...SAMSUNG 50F6400 + Blu ray Samsung BD-E5300 + PS3 FAT + Mede8er 500X2 + Onkyo HT TX-SR508
-
03-08-2012, 12:43 #49
ma la fantec di aggiornamenti per il 3dfhdl non ne parla proprio?magari velocizzare un po il menu e qualche altre migliorie? Boh spero solo di non aver fatto un acquisto a perdere anche se per ora non posso lamentarmi.
-
06-08-2012, 21:57 #50
@ziggie_1981
...vorrei solo ricordarti che la Fantec non ha un team di sviluppo software per questi prodotti, per cui gli aggiornamenti software sono quelli standard che gli passa la Realtek.
Questo è il plus valore che fa la differenza sulle prestazioni, ma anche sul prezzo di questi giocattoli.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
06-08-2012, 23:01 #51
bad guarda che non costa poco anzi di piu' di molti mediaplayer che hanno pieno sviluppo software ecco perche' mi aspettavo qualcosa di piu' da quelli della fantec
-
06-08-2012, 23:17 #52
Azz...
scusa, ho visto ora su trovaprezzi...costa tra i 220 e i 250 euro.
Ma è assolutamente fuori mercato per essere un player con chipset Realtek 1186.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
07-08-2012, 17:18 #53
Infatti bad proprio per questo mi sono lamentato anche se fino ad adesso mi ha sempre letto tutto.Lunica cosa che mi lamento è che secondo me la navigazione nei menu' è troppo lenta e che non lecce i menu delle iso.
-
07-08-2012, 17:31 #54
-
19-09-2012, 07:31 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 153
sono un nuovo possessore di questo media player, volevo chiedere a chi ce l'ha come si fa a visualizzare la copertina dei filmati nella lista video, ovvero come bisogna nominare le immagini (cover). Grazie
Ultima modifica di cuscio; 19-09-2012 alle 07:51
-
05-12-2012, 07:24 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 21
Ciao, mi interessa anche a me questa cosa. Io ho un Dune base nel quale tutte le info del film le devo configurare con apposito programma dal pc, so che nel Popcorn lo fanno direttamente da internet ma in questo?
Io aggiungo altre 2 domande:
1 ma i full bluray li legge o no? Non capisco questa storia dei full BD senza java cosa significa di preciso
2 me lo consigliate questo player o è melio aspettare che l'A-400 funzioni oppure attendere il Dune 3D?
Grazie a tutti
-
05-12-2012, 15:55 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 266
Parlo da non possessore ma penso che valga anche per questo, devi nominare le copertine esattamente come il film.
Senza java non visualizzi il menu completo ma solo uno semplice.TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D
-
23-05-2013, 21:36 #58
Chiedo aiuto ai possessori:
Si può cambiare l'orientamento del display del fantec? GrazieTv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
24-05-2013, 20:09 #59
Biosam ti ho risposto tramite mail
-
28-12-2013, 01:00 #60
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti.. vedo che la discussione è inattiva da un pò ma spero che qualcuno mi risponda comunque
..
Dalle ricerche che ho fatto sembra che questo FANTEC 3DFHDL sia un Media-player molto valido anche se non legge i menù degli .iso in quanto non utilizza Java.
Quello che non ho trovato nei vari forum è: posso caricare il file .iso su un HDD tramite Mac e poi collegare l'HDD al Media-player?
Seppur immaginando che la risposta sia affermativa, ho paura circa la compatibilità tra Mac e Fantec. Mi spiego: ho paura che formattando con Mac l'HDD, questo poi non risulti più leggibile per Fantec.
Inoltre con l'occasione chiedo: posso collegare Fantec ad un modem Netgear tramite ethernet creando quindi una rete per trasferire da Mac i file sul Media-player utilizzando il wi-fi? Qualcuno conosce la procedura?
Tralasciando Fantec, esiste qualche altro media-player degno di nota uscito negli ultimi? A me interessa principalmente la riproduzione di .ISO 3D.
In attesa...
Ciao