• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Mediaplayer che legge file codificati hi10p

Fatto...e questi sono i risultati:


Nome completo : [Fate Akuma] Mawaru Penguindrum 19 [1280x720 Hi10].mp4
Formato : MPEG-4
Profilo del formato : Base Media
Codec ID : isom
Dimensione : 238 Mb
Durata : 23min
Modalità bitRate generale : Variabile
BitRate totale : 1 386 Kbps
Creato con : My MP4Box GUI 0.5.5.4

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High 10@L5.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFrames : 16 fotogrammi
Codec ID : avc1
Codec ID/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 23min
BitRate : 1 258 Kbps
BitRate massimo : 5 788 Kbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 720 pixel
AspectRatio : 16:9
Modalità FrameRate : Costante
FrameRate : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 10 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.057
Dimensione della traccia : 216 Mb (91%)
Compressore : x264 core 120 r2146+650 183470d

Audio
ID : 2
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Profilo del formato : LC
Codec ID : 40
Durata : 23min
Modalità : Variabile
BitRate : 125 Kbps
BitRate massimo : 220 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 21,5 Mb (9%)
Titolo : Imported with GPAC 0.4.6-DEV (internal rev. 5)



Mediaplayer

-Mede8er MED400X mini (chipset Realtek 1073)
Video: senza scatti ma con qualche artefatto
Audio: perfetto
Sub: visibili e sincronizzati.

-Mede8er MED500X2 (chipset Realtek 1185)
Video: Perfetto
Audio: Perfetto
Sub: visibili e sincronizzati

-Netgear NeoTV550 (chipset Sigma Designs SMP8642)
Video: Schermo nero dall'inizio alla fine della clip
Audio: Perfetto
Sub: Non visibili


Questo è cio che passa il convento. :D
 
Grande Badtoys! Grazie 1000 per questa ottima prova. Il realtek 1185 si dimostra di nuovo il signore incontrastato dei formati....ottimo! Ora devo valutare se andare di Mede8er o extremer o di HiMedia (nelle loro incarnazioni però più economiche,l'encoding 3D non mi interessa).
 
Non c'è di che. ;)

Sarebbe interessante anche conoscere come se la cavano gli altri player con chipset Sigma SMP8647 (Popcorn A-300) e SMP8655 (WD TV Live Streaming).
Per quanto riguarda la scelta...diciamo che Mede8er ha il software piu funzionale, mentre HiMedia è piu spartano...invece mi terrei alla larga da Xtreamer, visti i precedenti poco lusinghieri di questo brand.

Ciao
 
Mmm,non so ma i chip Sigma non mi hanno mai convinto troppo e anche il SMP8655 non sembra che sia un gran che come supporto di file "particolari" (ho letto una review su anandtech proprio sul WD TVB LIVE).
Il problema principale sono i costi,sia i prodotti popcorn (ho ancora l'ottimo A100) sia mede8er non sono facili da reperire è hanno costi molto alti,all'incontrario dei prodotti xtreamer (il sidewinder 2 Wifi a 120€ è golosissimo).
Ora comunque mi metterò un pò alla ricerca.


EDIT: trovato Himedia 900B a 150€ spedito....preso subito!
 
Ultima modifica:
Fatto...e questi sono i risultati:


Nome completo : Mawaru Penguindrum 19 .mp4
Formato : MPEG-4
Profilo del formato : Base Media
Codec ID : isom
Dimensione : 238 Mb
Durata ..........[CUT]
provato questo stesso video e altri scaricati dal sito e tutti filano lisci,video audio e sottotitoli col mio playo android.PS. ma cos'hanno di particolare questi video?ciao grazie.
 
Grazie a tutti ed in particolare a badtoys per i test e le informazioni. Sarebbe interessante un test con qualche lettore con chip 1186, tipo HiMedia e/o Xtreamer, ma credo che se i file vengono riprodotti dal 1185 non dovrebbero esserci problemi per l'1186.
Il mio caro vecchio Popcorn A110 non vuole proprio saperne di questo formato :)
 
brandfx ha ordinato l'HiMedia 900B (chipset Realtek 1186).

Spero che appena lo riceverà, si farà vivo per farcelo sapere. :D
 
Certo,appena mi arriverà il bimbo vi faccio sapere come si comporta con il formato hi 10! Comnquepenso che con il nuovo chipset nn ci siano grossi problemi!
 
@myzyo
...i file sono li e se qualcuno che ha il "principe", non ha che da provare. ;)

Comunque, non mi meraviglierei se non riuscisse a leggerli.
 
scusate ripeto,cos'hanno di particolare questi video?:eek:è un pregio che il playo android li legge?x ulteriore prova ne ho scaricati altri,letti senza batter ciglio.
 
soprattutto, i file hanno ridotte dimensioni, rispetto ad una pari codifica a 8 bit.
però i source (tipo i blu ray) sono sempre a 8bit.
 
Ultima modifica:
Top