Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 46 PrimaPrima ... 27333435363738394041 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 683

Discussione: Panasonic DMP BDT500.

  1. #541
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    72

    Devi valutare il lettore da prendere in funzione di quello che gli devi far riprodurre, non ho mai sentito il pana ma da quello che dicono sembra buono, ho sentito l'oppo 105 fratello maggiore del 93 e personalmente non mi e' piaciuto...mi fermo qui sono gia' OT...al limite mandami un MP...ciao!

  2. #542
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Hai mp.
    Com dicevo, vorrei fare un upgrade ragionato senza spendere una follia, non ho (per ora) intenzione di cambiare ampli e il panni mi pare la soluzione al momento con il miglio rapporto qualità prezzo e tutto sommato in linea con il resto dell'impianto.
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  3. #543
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    PRESOOOOO!!!!
    Prime, ottime impressioni, da fare ancore un setup serio sul 5.1..
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  4. #544
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Ciao, ma questo BD si trova ancora a 300€ o il prezzo è sceso?

  5. #545
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    Ciao, ma questo BD si trova ancora a 300€ o il prezzo è sceso?
    L'ho preso online usato ottime condizioni a 272€..continuo le prove.
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  6. #546
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    ....€286 nuovo su amazon....
    Comunque io ci stavo facendo un pensierino...
    Lo dovrei abbinare ad un sinto denon x3000 con diffusori klipsch rf82 II e tv samsung 46d8000...
    Il mio ascolto sarà 50%film 25% concerti dvd e 25% musica cd....
    Si parla molto in questa discussione delle uscite analogiche di questo pana,io che lo collegherò in hdmi col denon,ci perdo qualcosa della qualità audio/video....rispetto all'analogico?...o la migliore soluzione anche a favore della qualità di riproduzione sarebbe hdmi?

  7. #547
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La migliore qualità audio del BDT500 è proprio relativa alla sezione di conversione dal digitale all'analogico. Se si esce in digitale un lettore vale l'altro... Sarà il Denon nel tuo caso il responsabile primario della qualità in tal senso.
    Se invece per la musica stereo lo colleghi in analogico la scelta ha più senso, anche se andrebbe sempre messa a confronto la resa tra di due DAC (quello del Denon non lo conosco).

  8. #548
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Nenny confronto non facile perché spesso la qualità delle analogiche vengono "castrate" dalla sezione pre degli integrati audio/video per cui secondo me magari in stereo ma se si pensa ad un collegamento via hdmi conviene risparmiare e scegliere modelli senza uscite 5.1.Secondo me la cosa ha senso se si possiede un integrato vecchia maniera senza codifiche estese oppure come me con pre multicanale analogico.

  9. #549
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    La migliore qualità audio del BDT500 è proprio relativa alla sezione di conversione dal digitale all'analogico. Se si esce in digitale un lettore vale l'altro... Sarà il Denon nel tuo caso il responsabile primario della qualità in tal senso.
    Se invece per la musica stereo lo colleghi in analogico la scelta ha più senso, anche se andrebbe sempre mes..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Nenny confronto non facile perché spesso la qualità delle analogiche vengono "castrate" dalla sezione pre degli integrati audio/video per cui secondo me magari in stereo ma se si pensa ad un collegamento via hdmi conviene risparmiare e scegliere modelli senza uscite 5.1.Secondo me la cosa ha senso se si possiede un integrato vecchia manie..........[CUT]
    Quindi per sfruttare al meglio l'audio del Panasonic,come dovrei collegare questo bd al resto della catena sia per l'audio che per il video?..:
    Ultima modifica di jokerout; 06-01-2014 alle 15:25
    TV:Samsung 46D8000,Sintoampli:Denon X-3000,diffusori:Klipsch RF 82 II,RC 64 II,decoder SKY HD,cavi potenza:Supra ply 3,4S con connettori banana Supra Combi,Console:PS3

  10. #550
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Sicuramente tramite analogiche e hdmi al tv facendo fare la conversione digitale/analogica al lettore così sfrutti l'ottima sezione di uscita.La mia era una semplice considerazione dovuta al fatto che tranne rarissime eccezioni la sezione pre degli integrati audio/video non è il max per cui non otterrai forse tutto ciò che di buono il Pana può fare.Comunque se non ci sono particolari problemi di budget conviene prendere questo anziché i modelli inferiori così non ci chiudiamo le porte a futuri upgrade.

  11. #551
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Allora ho fatto un po' di prove in questi pochi giorni di ferie..
    Piccola premessa.. perché non ho cambiato amplificatore o preso con la stessa cifra o poco più un buon lettore CD dedicato o un DAC esterno?
    Perché secondo me non avrei migliorato le prestazioni generali dell’impianto, soprattutto in stereofonia.
    Cambiando ampli, avrei sicuramente acquistato in connettività e codifiche HD ma non avrei migliorato le prestazioni in 2.0 senza spendere cifre ben più importanti, mentre con un lettore CD o con un DAC dedicato avrei lasciando inalterato quello che considero l’attuale collo di bottiglia del mio impianto in stereo, e cioè l’ampli.
    Da qui la scelta del Panasonic, ovvero di una nuova speranza (cit.) nel solco di un compromesso equilitrato tra l’anima (mai sopita) HIFI ed il lato oscuro della forza (l' HT), lo spazio a disposizione e le possibilità economiche attuali..
    Per essere sicuro ho provato confrontando il Panasonic con il "vecchio" Samsung, collegato sia in analogico (2.0) sia in digitale ottico per i supporti fisici, mentre ho utilizzato il MBP e l'Asus O! Play per i files FLAC e MKV.

    Il Panasonic ora è collegato al Marantz sia in analogico sia in digitale ottico, mentre lato video vado diretto al tv con l'HDMI (via switch HDMI).
    Nota bene: il Marantz, oltre che le uscite dedicate 6.1 per gli stadi finali, ha un ingresso 6.1 per un decoder esterno che bypassa tutta la sezione codifiche, controlli di tono eccetera e consente di regolare i db in uscita per tutti i canali collegati. Una gran comodità che mi ha consentito, tra l'altro, di fare una prova comparata tra l'uscita digitale ottica e analogica del Panasonic senza noiosi stacca riattacca.
    La prova audio 2.0 quindi l'ho fatta "swicciando" tra l'ingresso digitale e quello analogico direttamente sul Marantz. C'è una leggera differenza di volume tra i due ingressi che ho preferito compensare ad orecchio aggiustando direttamente col Master volume del Marantz.
    Panasonic è settato "flat" lato audio, le analogiche configurate in 2Ch+ 5.1.

    Soddisfatto? Decisamente sì.

    Lato video è ottimo, meglio rispetto al Samsung BDP 1600. L'upscaling di SW episodio I mi è parso migliore. Anche con i BR ho notato un salto avanti nella qualità generale dell'immagine ma credo che per apprezzare maggiori differenze dovrei avere un tv più serio.

    Lato multimedia non credo sia la soluzione ideale, non ho provato il DLNA (per questioni logistiche e non solo preferisco lo stacca attacca), le funzioni internet sono un gadget (carino), confermo che le uscite analogiche del Panasonic non ricodificano l'audio multicanale dei file mkv (ma perchè ???) mentre il segnale passa via digitale ottica duro e puro all'ampli la traccia mch.
    Per il mio setup questo non è un problema, tra l’altro gli Hard Disk sono tutti formattati EXT2 o HFS quindi chissene, non è certo per questo che ho comprato il Panasonic..

    Il sw utilizzato per la prova:
    BR "Avengers" (cap. 25),Star Trek il futuro ha inizio (cap.1) DVD "Master & Commander" (cap. 5) e SW episodio I (cap. 1).
    CD PFM “ Serendipidy” (tutto), Crosby Stills & Nash "Carry On" (Find the cost of freedom e Dear Mr. Fantasy), Eric Clapton "24 nights" (Old Love, Pretending, White Room, The edge of Dakness), Eagles "Hell Freeze Over" (Hotel California), Peter Gabriel "So" (Red rain e Sledgehammer) , Neil Young “Freedom” (Crime in the city e Keep on rocking in a free world).
    FLAC Sting "Soul Cake", Layla - sempre del manolenta verisone unplugged, Come Fly with Me di Frank Sinatra e Mad season (tutto)..

    Prova MCH:
    Confermo un incremento della separazione e di nitidezza nella definizione dei singoli canali anche con le codifiche Dolby Digital. Differenze clamorose tra la connessione analogica e digitale non ne ho notate con queste codifiche, mentre ovviamente in DTS HD e Dolby True HD non c’è storia..bello bello bello.

    Prova Stereofonia:
    Il confronto tra Panasonic e il Samsung è impietoso.
    Ho avuto l'impressione che già in digitale il suono generale migliorasse. Più definito, c'è più spinta sui bassi, i medi sono leggermente più arretrati, un po' di opacità sugli armonici ma con le alte corrette e non frizzanti. Il Marantz insomma che nel bene e nel male già conoscevo ed apprezzavo seppur nei suoi oggettivi limiti.
    Ma è' con l'utilizzo delle uscite analogiche che si cambia musica, davvero! Non c'è storia, il "vecchietto" Marantz sembra un altro, rinasce insieme alle Chario.
    La resa generale si riequilibra, la ricostruzione della scena, la definizione delle voci è più raffinata, definita, naturale, escono gli armonici delle chitarre e gli strumenti sono più coesi e nella giusta prospettiva. Si nota una maggiore presenza e la separazione dei canali è più netta, c'è più aria che si muove. La resa sui bassi è drammaticamente migliore rispetto alla connessione digitale: frenati, precisi, dinamici. La PFM è al suo meglio..
    Hotel California versione acustica è spettacolare, la chitarra classica di Joe Walsh e la 12 corde di Glenn Frey si materializzano, puoi quasi vedergli le mani ,stessa cosa con Stephen Stills e Find the cost of freedom.
    Solo alzando un bel po' il volume nei passaggi più pieni (gli orchestrali di The edge of dakness per esempio) ho notato una leggera compressione verticale, che rientra immediatamente a volumi più umani. Un oggettivo limite più dell’ampli che del Panasonic. le Chario sono durette, e non perdonano incertezze anche se non sono delle “monitor” pure”..

    Con i FLAC la differenza è ancora più brutale se possibile.
    Ascoltati attraverso l'Asus (collegato in digitale) o il MBP (in analogico) suonano ordinari, il risultato è freddo e poco naturale. Non mi piace...Allora passo i files in una usb formattata NTFS e attacco il Panasonic, ancora “swicciando” tra uscita analogica e digitale del Marantz.
    Adesso ci siamo, l’analogico fa di nuovo la differenza, restituendo qualità e piacere all'ascolto, Layla e Soul Cake escono bene e mi fanno riconsiderare l'ipotesi di recuperare un vecchio hard disk, formattarlo NTFS e buttarci dentro un po' di FLAC. Musica liquida? Può darsi, adesso che effettivamente ho sentito la differenza tra un flac ed un MP3 a 320 kb .. un DAC a questo punto per il MAC potrebbe avere un senso..

    Da qui in poi ho smesso di fare prove e mi sono divertito (di nuovo) ed ho capito cosa mi mancava prima.. mi mancava la musica, quella bella che è tale anche perché è ascoltata bene.
    Era dai tempi del compianto Pioneer DV 525, portato via da un maledetto fulmine insieme al resto dell’impianto, che non mi divertivo così

    Ribadisco che il gap rispetto ad un impianto 2.0 “puro” c’è ed è innegabile ma è molto, molto meno drammatico rispetto a prima..
    Chi è alla caccia della massima "multimedialità" e prestazione video forse potrebbe spendere meno e meglio o viceversa andare su prodotti che costano il triplo....
    E scusate se è poco
    Ultima modifica di mrkappa; 07-01-2014 alle 12:27
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  12. #552
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Sicuramente tramite analogiche e hdmi al tv facendo fare la conversione digitale/analogica al lettore così sfrutti l'ottima sezione di uscita.La mia era una semplice considerazione dovuta al fatto che tranne rarissime eccezioni la sezione pre degli integrati audio/video non è il max per cui non otterrai forse tutto ciò che di buono il Pana può fare..........[CUT]
    Grazie Giorgio,ma non ho capito bene i collegamenti da fare tra il pana e la mia catena...
    Adesso porto un solo cavo hdmi dal sinto al tv nel l'ingresso arc,e poi decoder SKY e ps3 in hdmi al sinto...stop.
    Pensavo anche per questo pana di collegarlo al sinto tramite hdmi come gli altri device,ed invece se voglio sfruttare al massimo le potenzialità audio del pana,non devo usare il collegamento al sinto con hdmi....ho capito bene?
    Mi consigli quindi di collegare il pana direttamente alla tv....per video o per l'audio?e poi il suono uscirebbe comunque dalle klipsch che sono attaccate al sinto?
    Tengo a precisare che la mia propensione è l'acquisto di questo pana bdt500 vista la qualità audio per poter ascoltare anche CD musicali e concerti in DVD ecco perché avevo pensato a questo lettore BD,quindi il collegamento che miglio mi fa sfruttare le qualità audio è di primaria importanza.
    Scusami l'ignoranza,ma sono proprio ai primi passi....
    Ultima modifica di jokerout; 08-01-2014 alle 16:25
    TV:Samsung 46D8000,Sintoampli:Denon X-3000,diffusori:Klipsch RF 82 II,RC 64 II,decoder SKY HD,cavi potenza:Supra ply 3,4S con connettori banana Supra Combi,Console:PS3

  13. #553
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da jokerout Visualizza messaggio
    Grazie Giorgio,ma non ho capito bene i collegamenti da fare tra il pana e la mia catena...
    Adesso porto un solo cavo hdmi dal sinto al tv nel l'ingresso arc,e poi decoder SKY e ps3 in hdmi al sinto...stop.
    Pensavo anche per questo pana di collegarlo al sinto tramite hdmi come gli altri device,ed invece se voglio sfruttare al massimo le potenzialità..........[CUT]
    Qualcuno mi chiarisce le idee?
    Voi possessori del bdt500,come lo avete collegato?
    TV:Samsung 46D8000,Sintoampli:Denon X-3000,diffusori:Klipsch RF 82 II,RC 64 II,decoder SKY HD,cavi potenza:Supra ply 3,4S con connettori banana Supra Combi,Console:PS3

  14. #554
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da jokerout Visualizza messaggio
    Qualcuno mi chiarisce le idee?
    Voi possessori del bdt500,come lo avete collegato?
    In HDMI al televisore
    Audio sia digitale ottica sia analogico all'ampli (che non ha ingressi HDMI).
    Ciao
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  15. #555
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504

    Io l'ho collegato sia in analogico in 5.1 che in 2 canali sia in hdmi al pre marantz in firma.
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12


Pagina 37 di 46 PrimaPrima ... 27333435363738394041 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •