|
|
Risultati da 496 a 510 di 683
Discussione: Panasonic DMP BDT500.
-
06-11-2013, 13:26 #496
Ciao Stam,
il 500 ha un ottimo comparto analogico. Personalmente lo uso solo in stereo, perché per il multicanale uso la HDMI.
Secondo me con il tuo Marantz "suonerà" alla grande.[/QUOTE]
grazie, vi faro sapere.Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
07-11-2013, 16:17 #497
com'è andata ?
clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
08-11-2013, 21:51 #498
È arrivato oggi, domani proverò a collegarlo. Certo rispetto al 310 non c'è paragone, sembra tutt'altra pasta anche solo visivamente.
Approfitto per chiedere lumi; per usare il pre marsntz solo come pre e basta e far fare tutto al 500( upscaling e conversione) come devo impostarli?
Grazie a tuttiImpianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
09-11-2013, 22:20 #499
Primo e speriamo ultimo neo;
Possibile che un lettore del genere abbia ancora il telecomando non illuminato? Ma come si fà....?
Piuttosto fallo pagare anche venti euro in più ma mettila sta retroilluminazione..Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
11-11-2013, 11:45 #500
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 22
Ciao a tutti,
sono anch'io possessore di questo bel lettore e vorrei fare due altre modifiche al mio sistema HT, ma ho delle perplessità:
La prima è l'aggiunta di un NAS nella rete locale, da usare come server DLNA, da cui la mia prima domanda. Qualcuno di voi ha già provato le funzionalità DLNA del BDT500? Ho letto in giro che purtroppo molti file non sono supportati e non vengono letti, qualcuno di voi ha già provato?
La seconda riguarda l'amplificatore 5.1 da associare al lettore. In particolare mi interessava capire se c'è qualche ampli che mi potete consigliare in particolare (e per quale motivo) e se conviene usare le uscite analogiche del BDT (sfruttando quindi i DAC interni) o se è meglio prendere l'audio da HDMI e faro decodificare all'ampli (il che mi seccherebbe in quanto non andrei a sfruttare la sezione audio del blu ray)
Grazie a chi vorrà darmi una mano!
P.s. per completezza, ora ho collegato un HDMI al TV (panasonic GT50), e le due uscite analogiche frontali a un vecchio ampli
-
11-11-2013, 11:49 #501
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 22
@stam: pienamente d'accordo sul telecomando, ce la potevano proprio mettere la retro-illuminazione!!
-
11-11-2013, 21:09 #502
Causa trasloco( se devi augurare il male a qualcuno, auguragli un trasloco) , era un bel po di tempo che non accendevo l impianto.
Stamattina con calma ho ricollegato tutto compreso il 500 che mi è arrivato venerdi.
Che dire, come cd puro purtroppo sono sempre stato abituato bene avendo sempre un cd dedicato e quindi la differenza si sente, però si è difeso bene. Per quanto riguarda il video ho messo su al volo il bd wallee della disney e devo dire che collegato in analogico al pre marantz e stato un bel sentire. Purtroppo il proiettore è ancora nella casa vecchia e mi Sache ci vorra un po per rimontarlo, anche perche vorrei optare per un collegamento wireless, se qualcuno di voi mi da un consiglio gli sarei grato.Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
11-11-2013, 21:10 #503
Ciao dek, per fortuna ho il logitech one e l ipad, quindi di quella ciofeca di telecomando posso farne a meno.
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
11-11-2013, 21:42 #504
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Per info sugli acquisti di sintoampli, chiedi nella sezione giusta: http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...lificatori-mch
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-11-2013, 16:21 #505
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 22
Hai ragione, grazie, ora scrivo anche lì, avevo messo la domanda qui più che altro per capire se c'è qualcosa che si adatta particolarmente al lettore BR, ma vado off topic.
Oggi provo a fargli leggere una mkv da USB, in teoria se lo legge da USB dovrebbe leggerlo anche via DLNA, corretto? Speriamo bene, anche perché sennò la connessione non sarebbe un granché utile...
-
12-11-2013, 17:08 #506
Ho appena preso il dac cambridge plus da abbinargli. Vi farò sapere.
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
13-11-2013, 09:20 #507
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 22
Ciao Steam,
scusa la mia ignoranza, ma non capisco perché hai scelto di abbinare un DAC esterno al BDT; se non sbaglio questo lettore BR viene scelto proprio per le sue qualità audio, che verrebbero bypassate da un DAC esterno, giusto? Te lo chiedo proprio perché nella scelta dell,ampli sto cercando di capire se vale la pena di investire in qualcosa che faccia anche una buona decodifica, visto che quella del BDT dovrebbe essere già molto buona
-
13-11-2013, 09:37 #508
ciao Dek,
sei poi riuscito a leggere file video attraverso DLNA ?clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
13-11-2013, 14:15 #509
Ciao dek, anche se non in firma ho un lettore cd xindak modello muse de luxe 1.0, e quindi l sfrutterò anche per quello. Comunque penso che un dac ext come ad esempio il cambridge sia meglio di quello installato nel 500. Via farò sapere. Purtroppo per via di un funerale sarò via tutto il fine settimana, quindi la prove slittano.
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
14-11-2013, 10:37 #510
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 22
Ciao,
ieri sera ho fatto un po' di prove con diversi file mkv e avi pescati da HDD USB 2.0, letti tutti senza problema! Si possono anche aggiungere i sottotitoli, veramente niente male! A questo punto vorrei proprio capire come si comporta con DLNA e come mai alcuni abbiamo avuto problemi di compatibilità...
Nei prossimi giorni farò una prova con Serviio, poi vi faccio sapere!