|
|
Risultati da 136 a 150 di 683
Discussione: Panasonic DMP BDT500.
-
12-09-2012, 20:30 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Ditemi se ho capito bene... Con questo bel lettore posso tenermi il Marantz SR 6001 anche se prendo un vpr 3D? Che tanto i cd credo mi converrebbe ascoltarli col mio Marantz CD 6003...
È così.?
Poi magari per i vi uso la PS3 e rinuncio all'audio Hd...VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
12-09-2012, 21:02 #137
Esattamente
Perché tramite le uscite analogiche puoi sfruttare i convertitori interni del lettore, collegando le uscite multicanale agli analoghi ingressi del tuo ampli e quindi ascoltare l'audio HD senza bisogno di veicolarlo sull'HDMI, che il tuo ampli (come il mio caro vecchio Yamaha) non ha....:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
12-09-2012, 21:38 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
No scusa mi sono perso....
Primo il mio ampli ha gli hdmi ma sono 1.2 e non veicolano flussi video 3D (o cmq non li separano dai pacchetti audio)...
Io avevo capito che questo lettore avesse due uscite hdmi: una al vpr (nel mio caso) l'altra al spinto ampli che porta solo l'audio hd, magari in pcm...
Ho capito male?VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
12-09-2012, 22:38 #139
Ciao,
ti credo che ti sei perso
Avevo capito male io, pensavo solo all'audio e ho dato per scontato che il tuo ampli non avesse le hdmi, ti chiedo scusa..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
13-09-2012, 07:25 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Figurati anzi grazie!
Quindi il concetto vale ancora di più per me... Giusto? E per i giochi ps3 potrei andare al SR6001 per il video dei giochi 3D ... mette per i BR 3D userei questo lettore. La domanda in pratica è: le due uscite hdmi separano audio e video? E l'audio hd esce giá decodificato?VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
13-09-2012, 09:03 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Piccolissimo problemuccio: se faccio così poi la ps3 non è collegata al vpr perchè lo sarebbe il lettore Pana direttamente senza passare dall'AV....
Mi sa che se non c'è uno switch 1.4 allora più che cambiare lettore dovrei cambiare il sinto...VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
14-09-2012, 14:19 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 125
ercules fai cosi:
1) collega il lettore BD direttamente al TV-Proiettore tramite Presa HDMI 1;
2) collega il lettore BD direttamente al SR6001 tramide presa HDMI 2.
Le decodifiche audio HD li farà direttamente il BDT500, avrai il massimo audio-video in circolazione (oppo 95 escluso).
-
14-09-2012, 14:34 #143
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
per avere il massimo dovrebbe collegare il tutto via analogico con i cavi 7.1: se collegasse via HDMI lettore-sinto, la conversione in PCM la farebbe sì il lettore, ma senza sfruttare i DAC
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
15-09-2012, 09:38 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 125
Scusa ma non sono d'accordo, poichè non sarà fatta nessuna conversione in PCM se colleghi via HDMI. Tutto andrà inviato direttamente con audio HD. Il sinto SR6001 accetta le nuove codifiche audio HD in quanto possiede HDMI 1.2.
-
15-09-2012, 11:13 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
assolutamente no.
le specifiche HDMI parlano chiaro: la versione 1.3 è in grado di veicolare i bitstream dei codec HD perché il sinto possa decodificarli, la 1.2 no.
Tanto più che il sinto Marantz SR6001 non è compatibile con i codec HD, come puoi facilmente verificare sul sito del produttore
Altrimenti di cosa staremmo parlando?Ultima modifica di bradipolpo; 15-09-2012 alle 11:23
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
15-09-2012, 11:17 #146
Allora non rimangono che le analogiche...
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
15-09-2012, 11:23 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Non è detto, può cmnq usare l'HDMI per il passaggio del PCM decodificato dal lettore (sempre che sia prevista una simile opzione nelle impostazioni del lettore eh
)
Ci sono 3 modi per asocltare i codec HD:
1) lettore-sinto collegati via HDMI1.3 (o superiore) e lasciare il bitstream in pasto al sinto (sul display del sinto compare il "nome" del codec)
2) lettore-sinto collegati via HDMI1.2 (sinto non compatibile con i codec HD): il lettore decodifica il suono HD in PCM ed invia il PCM al sinto (in quest caso però la connessione HDMI del sinto deve consentire il passaggio del suono PCM multich, ed alcuni sinto non lo consentono); sul display del sinto compare la scritta "5.1/7.1 channel", "PCM multich" o quello che è
3) lettore-sinto collegati in analogico (sinto non compatibile con codec HD, sinto privo di ingressi HDMI): la decodifica viene eseguita dal lettore, che tramite i propri DAC invia il suono analogico agli ingressi multich 5.1/7.1 del sinto
Ovviamente il MArantz SR6001 ricade nel secondo caso (o nel terzo, volendo sfruttare i DAC del lettore Panasonic)Ultima modifica di bradipolpo; 15-09-2012 alle 11:31
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
15-09-2012, 11:29 #148
Mi sfugge la seconda (ma sia chiaro per mia ignoranza sull'argomento specifico, non è assoolutamente una critica) a livello di risultato finale, mi spiego meglio: se il sinto non è compatibile con i codec HD, una volta ricevuto il suono decodificato in PCM (dal lettore) quello che vado ad ascoltare (come risultato alle mie orecchie, intendo) è la traccia HD?
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
15-09-2012, 11:38 #149
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
sì, il suono è sempre HD, l'unica differenza con il primo punto è che la decodifica la fa il lettore invece del sinto, quella con il terzo è che non c'è alcuna conversione D/A interna al lettore (la decodifica è fatta dal lettore in entrambi i casi 2-3): il suono decodificato è sempre un suono PCM non compresso, mentre i vari DTS HD MA e DDTrueHD sono sì lossless, ma sono compressi (un po' come un archivio winrar: uana volta che lo scompatti non perdi informazioni, i file che c'erano al suo interno sono gli stessi che ottieni doopo la decompressione) e quindi devono essere "scompattati", dal lettore o dal sinto, perché siano ascoltabili
Dal punto di vista dell'ascoltatore onestamente non saprei che differenze possano esserci (e credo che solo un orecchio bionico ben allenato possa notarle, eventualmente)
Ultima modifica di bradipolpo; 15-09-2012 alle 16:48
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
16-09-2012, 10:05 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 125
Bradipolpo spiegazione perfetta niente da aggiungere. La soluzione è la risposta n.2 per chi non vuole usare i sei cavi analogici.
Ultima modifica di francorimi2006; 23-09-2012 alle 19:21