Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233

    Buona sorgente con uscite analogiche


    Ciao a tutti, sono alla ricerca di una buona sorgente bd con uscite analogiche 7.1 e 2.0 di qualità, meglio se 3d compatibile.
    La cifra disponibile è 250 - 300 €, per cui dovrò per forza di cose puntare su una macchina usata, mi interessa molto di più la parte audio che video.
    Lo utilizzerò in accoppiata con il vecchio Yamaha DSP A1 Gold.
    Mi chiedevo anche se queste sorgenti con uscite 7.1 hanno la regolazione del livello volume centrale in quanto potrei utilizzarlo anche con diffusori amplificati.
    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    credo di aver sbagliato sezione, prego i mod. di spostarla in Blu-ray player e altre sorgenti HD se lo ritenete opportuno, grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Direi che con quella cifra puoi puntare su un ottimo Oppo BDP 83, l'unico "inconveniente è che non è 3D...non credo tu riesca a trovare un BDP 93...ma non si sa mai!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    in giro ho visto anche il pioneer lx 71, come prezzo ci siamo, ma non ne conosco le caratteristiche audio.
    Trovare l'Oppo 93 sarebbe un miracolo, credo sia buono anche nella parte audio giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    proprio ora ho visto un Onkyo bdp 807, siamo allo stesso prezzo del pioneer, questi sono lettori oramai di vecchia concezione, ma come anzidetto a me interessa in particolare la qualità audio...
    ditemi la vostra

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    niente da fare, quì per forza di cose si deve alzare il budget, pensavo anche al pioneer lx 55 di prossima uscita ( 399 € ) era la soluzione per le mie esigenze, ma leggendo apprendo che non ha le uscite 7.1 analogiche per me indispensabili, avevo preso in considerazione anche il philips 9600, ma mi dicono che la qualità audio non è il suo forte, il panasonic 300 ma credo sia un livello generale più basso, avevo visto sull'usato il pioneer lx 71 , credo che le qualità siano di buon livello ma me lo sono lasciato sfuggire, lo yamaha bd-s1067 come vi sembra? ma già siamo oltre i 500 €,
    si attendono suggerimenti

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Mark01
    avevo visto sull'usato il pioneer lx 71 , credo che le qualità siano di buon livello ma me lo sono lasciato sfuggire
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...58#post3220958

    Potresti anche andarlo a prendere a mano...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    ciao mark, ancora non lo hai preso questo benedetto lettore? cosa aspetti ti fai il regalo di Natale?
    Lo sai non sono un esperto in materia, ma, ti consiglio Oppo oppure il cambridge db 751 se vuoi anche buona qualità audio sulle 7.1 analogiche, a prezzi più bassi non saprei cosa dirti, ma vedrai che quì qualcuno ti saprà dire?
    Hai più realizzato il secondo impianto HT in taverna?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    63
    buonasera anche io cerco un bd con buona qualità audio analogica e x quanto mi riguarda l'lx55 otrebbe essere una buona soluzione come anche l'onkyo 809 o questo asus di prox uscita.
    io opto per il pioneer anche se gli manca il wi fi integrato però l' oppo è avanti rispetto a questi

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    grazie Dave credevo che aveva concluso la vendita, mi sbagliavo.
    Per la parte audio ho letto che va bene, meno per la video, molto lento a caricare i bd, comunque contatterò immediatamente il venditore

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    Mark il prezzo mi sembra molto buono e la qualità audio non si discute, però io non lo prenderei, adesso a te non interessa il 3d e magari neanche la parte internet oppure la possibilità di leggere i vari formati ( mkv ecc. ecc. )
    ma vedrai che da quì a breve cambierai anche la tv, prenderai una 3d e i tuoi figli avranno bisogno di un lettore che legga tutto e quindi dovrai prendere un Oppo 93 - 95, tanto vale che lo prendi subito.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    Ciao come va? tutto bene spero, come hai visto non l'ho preso il lettore, e per il secondo impianto ho solamente preso i diffusori a torre ( una grande occasione, non potevo lasciarla sfuggire) per il resto lo sai che ho avuto molti problemi, gli hobby vanno in secondo piano, da quì a fine anno non se ne parla di spendere 1000 euri per un lettore per cui se sono in tempo mi prendo questo lx 71 poi vedremo, comunque grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Ciao Mark, come ti ho detto anche in MP, il Pioneer LX71 è un Signor lettore!

    A quel prezzo poi, se è in ottime condizioni, secondo me è un affare. Costava mooooolto di più sul nuovo!
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233

    Pioneer lx 71 preso, io sono convinto che i venditori di questo mercatino sono onesti, quando si descrive un prodotto (perfetto,aggiornato all'ultimo firmware, mai un problema, completo di telecomando, manuale, confezione originale e tutti gli accessori.) non può essere altrimenti.
    Anche perchè comunque so dove abita.....he he he he.
    Per quanto riguarda i cavi voglio prima provare i miei poi ti dirò, sono comunque interessato.
    Un amico mi dice che il Pio lx 71 ha una qualità audio comparabile ad un lettore cd entry level sarà vero?
    Dopo tutto adotta convertitori Wolfson WM8740 x 4, guarda caso gli stessi adottati dal nuovo Cambridge bd 751, mi sbaglio?
    Non vedo l'ora di averlo tra le mani questo lettore, anche perchè in rete si trovano parecchi commenti sulla parte video, (non sempre positivi) ma poco o niente sulla resa audio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •