• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Buona sorgente con uscite analogiche

Mark01

New member
Ciao a tutti, sono alla ricerca di una buona sorgente bd con uscite analogiche 7.1 e 2.0 di qualità, meglio se 3d compatibile.
La cifra disponibile è 250 - 300 €, per cui dovrò per forza di cose puntare su una macchina usata, mi interessa molto di più la parte audio che video.
Lo utilizzerò in accoppiata con il vecchio Yamaha DSP A1 Gold.
Mi chiedevo anche se queste sorgenti con uscite 7.1 hanno la regolazione del livello volume centrale in quanto potrei utilizzarlo anche con diffusori amplificati.
Cosa mi consigliate?
 
credo di aver sbagliato sezione, prego i mod. di spostarla in Blu-ray player e altre sorgenti HD se lo ritenete opportuno, grazie
 
Direi che con quella cifra puoi puntare su un ottimo Oppo BDP 83, l'unico "inconveniente è che non è 3D...non credo tu riesca a trovare un BDP 93...ma non si sa mai!
 
in giro ho visto anche il pioneer lx 71, come prezzo ci siamo, ma non ne conosco le caratteristiche audio.
Trovare l'Oppo 93 sarebbe un miracolo, credo sia buono anche nella parte audio giusto?
 
proprio ora ho visto un Onkyo bdp 807, siamo allo stesso prezzo del pioneer, questi sono lettori oramai di vecchia concezione, ma come anzidetto a me interessa in particolare la qualità audio...
ditemi la vostra
 
niente da fare, quì per forza di cose si deve alzare il budget, pensavo anche al pioneer lx 55 di prossima uscita ( 399 € ) era la soluzione per le mie esigenze, ma leggendo apprendo che non ha le uscite 7.1 analogiche per me indispensabili, avevo preso in considerazione anche il philips 9600, ma mi dicono che la qualità audio non è il suo forte, il panasonic 300 ma credo sia un livello generale più basso, avevo visto sull'usato il pioneer lx 71 , credo che le qualità siano di buon livello ma me lo sono lasciato sfuggire, lo yamaha bd-s1067 come vi sembra? ma già siamo oltre i 500 €,
si attendono suggerimenti
 
ciao mark, ancora non lo hai preso questo benedetto lettore? cosa aspetti ti fai il regalo di Natale?
Lo sai non sono un esperto in materia, ma, ti consiglio Oppo oppure il cambridge db 751 se vuoi anche buona qualità audio sulle 7.1 analogiche, a prezzi più bassi non saprei cosa dirti, ma vedrai che quì qualcuno ti saprà dire?
Hai più realizzato il secondo impianto HT in taverna?
 
buonasera anche io cerco un bd con buona qualità audio analogica e x quanto mi riguarda l'lx55 otrebbe essere una buona soluzione come anche l'onkyo 809 o questo asus di prox uscita.
io opto per il pioneer anche se gli manca il wi fi integrato però l' oppo è avanti rispetto a questi
 
grazie Dave credevo che aveva concluso la vendita, mi sbagliavo.
Per la parte audio ho letto che va bene, meno per la video, molto lento a caricare i bd, comunque contatterò immediatamente il venditore
 
Mark il prezzo mi sembra molto buono e la qualità audio non si discute, però io non lo prenderei, adesso a te non interessa il 3d e magari neanche la parte internet oppure la possibilità di leggere i vari formati ( mkv ecc. ecc. )
ma vedrai che da quì a breve cambierai anche la tv, prenderai una 3d e i tuoi figli avranno bisogno di un lettore che legga tutto e quindi dovrai prendere un Oppo 93 - 95, tanto vale che lo prendi subito.
 
Ciao come va? tutto bene spero, come hai visto non l'ho preso il lettore, e per il secondo impianto ho solamente preso i diffusori a torre ( una grande occasione, non potevo lasciarla sfuggire) per il resto lo sai che ho avuto molti problemi, gli hobby vanno in secondo piano, da quì a fine anno non se ne parla di spendere 1000 euri per un lettore per cui se sono in tempo mi prendo questo lx 71 poi vedremo, comunque grazie
 
Ciao Mark, come ti ho detto anche in MP, il Pioneer LX71 è un Signor lettore!

A quel prezzo poi, se è in ottime condizioni, secondo me è un affare. Costava mooooolto di più sul nuovo!
 
Pioneer lx 71 preso, io sono convinto che i venditori di questo mercatino sono onesti, quando si descrive un prodotto (perfetto,aggiornato all'ultimo firmware, mai un problema, completo di telecomando, manuale, confezione originale e tutti gli accessori.) non può essere altrimenti.
Anche perchè comunque so dove abita.....he he he he.
Per quanto riguarda i cavi voglio prima provare i miei poi ti dirò, sono comunque interessato.
Un amico mi dice che il Pio lx 71 ha una qualità audio comparabile ad un lettore cd entry level sarà vero?
Dopo tutto adotta convertitori Wolfson WM8740 x 4, guarda caso gli stessi adottati dal nuovo Cambridge bd 751, mi sbaglio?
Non vedo l'ora di averlo tra le mani questo lettore, anche perchè in rete si trovano parecchi commenti sulla parte video, (non sempre positivi) ma poco o niente sulla resa audio.
 
Top