• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Lettore BluRay Philips BDP 2600/12]

zombie84

New member
Salve ragazzi...questo prodotto è in offerta da domani (sottocosto) da mediaworld a 59 euro....
è un buon lettore?


la mia esperienza nel campo è praticamente zero ed in rete non riesco a trovare info soddisfacenti a riguardo
 
E' un lettore entry level.
Non supporta il WiFi ( neppure in opzione ), non ha il supporto DLNA ma soprattutto non ha uscite analogiche quindi puoi collegarlo solo tramite HDMI a un TV piatto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
premettendo che ho un tv HD....dici che per il prezzo (59) non è un buon acquisto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
leggevo il manuale in inglese dal sito Philips... l'USB supporta FAT16 e FAT32 ma non è citato l'NTFS (poi magari in realtà lo legge...). Supporta la lettura di file con estensione .MKV... per 59 Euro in questo momento difficile trovare di meglio;)
Se non hai già un BD Player è una buona occasione per iniziare: i film su BD stanno rapidamente scendendo di prezzo e la qualità e senz'altro superiore al formato DVD.
Ciao
 
avrei il lettore blu ray del portatile....diciamo che volevo prendere un lettore blu ray per associarlo al tv Sharp LE830TV LCD FullHD Aquos LED EDGE 3D Quattron che ho preso da pochi giorni :) e non dover collegare ogni volta il portatile tramite cavo HDMI :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
domanda da inesperto

ma la qualità grafica del collegamento HDMI del mio portatile allo schermo è la stessa se comprassi il lettore blu ray e lo collegassi alla tv?
 
Beh 59€ sono un ottimo prezzo ma con una decina di euro in più penso si possano trovare offerte su Samsung ed LG un po' più dotati.

Inoltre penso sia un modello in phase-out.

Nel complesso, se funziona come il 3200/12 ( che è stato oggetto di un precedente sootoprezzo di MW ) non è male.
 
preso ieri da mw insiema al bluray di Rio

per me funziona perfettamente x le mie necessità (ovvero 2 bambini che smanettano), ottima la possibilità di visionare divx e altro dalla porta usb

unico difetto l'accesso un po' lento in lettura del blu ray ma per 59 euro penso che si possa anche aspettare qualche secondo in più:)
 
bingoal ha detto:
ciao, li legge bene gli mkv? le legge le penne usb in ntfs?

Legge le partizioni NTFS , provato con Hd da 2 Terrabyte.
Legge gli Mkv anche 1080P senza nessun problema.
Legge anche i supporti BDR.
 
Ultima modifica da un moderatore:
So bene quali siano gli acronimi e so anche cosa sia un BD-R. Quello che mi suona strano è che, oggi come oggi, si scriva che un lettore legge "anche" supporti BD-R. E' come dire che un lettore DVD legge "anche" DVD-R o DVD+R.

Magari il discorso può essere diverso per i BD-RE, ma credo che ormai non ci siano più problemi nemmeno con i supporti riscrivibili (almeno sulla carta). ;)
 
Ho tenuto a precisarlo perche' nel manuale non è indicato, e non tutti i lettori Bd Digeriscono bene i BD-R (Vedi Ps3).

Estratto dal manuale:

Playable media
• BD-Video
• DVD-Video, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, DVD+R/-R DL (Dual Layer)
• VCD/SVCD
• Audio CD, CD-R/CD-RW, MP3 media, JPEG files
• DivX (Ultra)/DivX Plus HD media, MKV media
• USB storage device
File format
• Video: .avi, .divx, .mp4, .mkv
• Audio: .mp3, .wav
• Picture: .jpg, .gif, .png

Nel manuale è omesso anche il supporto Ntfs.

Cerco solo di fornire informazioni comunque.
 
ottimo ! per mia curiosità hai notato anche tu una certa "pigrizia" nell'accedere al normale menù di un qualsiasi disco BD?
 
Ultima modifica da un moderatore:
navi2 ha detto:
ottimo ! per mia curiosità hai notato anche tu una certa "pigrizia" nell'accedere al normale menù di un qualsiasi disco BD?

m'intrometto....io ho notato una lentezza solo nel caricamento...ma per il resto è ottimale :)
 
Catherine Schell ha detto:
Legge le partizioni NTFS , provato con Hd da 2 Terrabyte.
Legge gli Mkv anche 1080P senza nessun problema.

io ho appena comprato il bdp7600 ed ho grossi problemi nella lettura di filmati in formato mpg (SD) e in formato m2ts (HD). sono registrazioni fatte da decoder satellitare su hd esterno.

il lettore riconosce e legge i file, ma il video va a scatti e nel giro di 30 secondi perde la sincronia con l'audio.

Lo fa sia se i filmati sono su hd esterno collegato via usb, sia se li deve leggere da rete.

Con PS3 e mediaplayer vari non ho mai avuto alcun problema.

Hai modo di provare questo tipo di file sul tuo lettore?
 
Top