Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    SONY BDP-S480 / BDP-S580 / BDP-S780: Quali le differenze?


    Ciao a tutti,
    apro questa discussione non ufficiale per capire bene quali siano le differenze tra i lettori in oggetto.

    Link al sito Sony:

    - BDP-S480
    - BDP-S580
    - BDP-S780

    Prendendo a riferimento il BDP-S480:
    - il 580 sembra essere lo stesso identico lettore, con in piu' il WiFi integrato. La differenza di prezzo (+50EUR) sembrerebbe confermarlo
    - il 780 sembra un 580 con in piu' il solo Skype. Costa 18EUR in piu' del 580. Qui sinceramente ho dei dubbi perche' mi pare che l'anno scorso il 770 avesse uscite analogiche, mentre anche guardando le foto del sito mi sembra che quest'anno non ci siano.

    Qualcuno puo' aiutarmi a districare la matassa?

    Ciao e grazie!
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostato nella sezione corretta.

    Direi che è esattamente come pensi. Il 780 non ha le analogiche multicanale (non le aveva nemmeno il 770, ma erano presenti sul 760), ma le trovi sul 1700ES (versione audiophile del 770)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao, innanzitutto scusami per l'errore nella collocazione del thread.
    Quindi a livello hardware sono tutti e 3 identici?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non posso dirtelo con certezza, ma IMHO assolutamente si.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Il Sony 780 in più è dotato di un Motore di immagini di proprietà per migliorare la qualità video; tale motore, a detta di Sony, dovrebbe migliorare risoluzione e contrasto per i contenuti Blu-ray™, DVD e Internet... Che poi il miglioramento sia effettivo e riscontrabile ad occhio è una altro discorso ma di fatto questa funzione contribuisce ad aumentare il prezzo rispetto al 580.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Super Bitmapping e HD Reality Enhancer?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Confermo.
    Ho scaricato i manuali e le opzioni di Playback video sono differenti tra 580 e 780.

    >> 580 <<
    • [Picture Quality Mode]: Selects the picture settings for different lighting environments.
    • [FNR]: Reduces the random noise appearing in the picture.
    • [BNR]: Reduces the mosaic-like block noise in the picture.
    • [MNR]: Reduces minor noise around the picture outlines (mosquito noise).


    >> 780 <<
    • Picture Quality Mode: Selects the picture settings. “Auto,” “Custom1,” and “Custom2” are available only for HDMI connections.
    • Texture Remaster: Adjusts the sharpness and detail of the edges.
    • Super Resolution: Improves the resolution.
    • Smoothing: Reduces onscreen banding by smoothing gradations on flat areas.
    • Contrast Remaster: Automatically arranges the black and white levels so that the screen is not too dark and the image is modulated.
    • Clear Black: Adjusts the display of the dark elements of the image. All shading is not suppressed; it allows beautifully reproduced black tones.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Super Bitmapping e HD Reality Enhancer?
    Si, ho scoperto anch'io che ha questo nome.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao, hai maggiori dettagli in merito?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    No, non ho trovato altre differenze.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Perdonami, mi sono espresso male, intendevo maggiori dettagli su Super Bitmapping e HD Reality Enhancer
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Grazie sempre gentilissimo!
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ho letto il link e guardato/ascoltato il filmato.

    Sembra molto interessante soprattutto il BitMapping, che nelle caratteristiche del 780 mi pare essere chiamato "Smoothing"

    Meno interessante mi sembra l'HD Reality Enhancer, che se non ho capito male e' un detail enhancer evoluto, giusto?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Si, direi di si.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •