Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15

    Dane-Elec so media+ (don't support hd codecs)


    buongiorno a tutti,
    io sono interessato all'acquisto di un hard disk multimediale da collegare al televisore, e la caratteristica che più mi interessa è la possibilità di vedere i filmati in alta definizione.

    qualche giorno fa, al Gigante, ho visto l'hard disk del titolo:
    so media+ della Dane-Elec da 1 Tb a 119 euro.

    ho provato a cercare informazioni su internet su questo HD ma non ne ho trovate, nemmeno sul sito della casa costruttrice (sarà un modello nuovo, immagino, a volte capita).
    il mio dubbio è che sulla scatola c'è scritto che supporta l'alta definizione fino a 1080p, ma poi tra parentesi: (don't support HD codecs).
    Ora, qualcuno sa cosa significa questa frase? Non mi fido a fare una spesa se poi non sono sicuro che possa leggere qualunque tipo di file. C'è qualcuno che sa cosa possa indicare il fatto che non supporta i codecs HD, oppure che conosca questo particolare modello e possa darmi un'opinione?

    grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    se riferito all'audio significa che non riesce a decodificare i flussi ad alta risoluzione, ovvero quelli che puoi trovare in un BRD.
    mi sembra strano possano essere riferiti al video in quanto tutti i media player hanno facoltà di leggere i comuni flussi HD

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    ho trovato in rete che potrebbe voler dire che supporta soltanto l'upscaling a 1080p di sorgenti SD, e non l'HD nativo. è possibile?

    tra l'altro, ho anche un altro dubbio: come sono formattati in genere questi hard disk? perchè se sono formattati in FAT32 rischio di non riuscire a gestire file troppo grandi, giusto?
    so che esistono anche apparecchi come il WD HD TV Live o il 4geek playo, che sembrerebbero supportare più o meno qualsiasi cosa (credo), ai quali però bisognerebbe aggiungere un hard disk tramite usb. ma, e scusate l'ignoranza, in questo caso, il collegamento usb non è troppo lento rispetto ad un hdmi?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    mi sembra che tu confonda un collegamento per dati (USB) da uno audio video (HDMI).

    prova a racimolare qualche dato in più (collegamenti a descrizioni ufficiali ad esempio)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    mi sembra che tu confonda un collegamento per dati (USB) da uno audio video (HDMI).

    prova a racimolare qualche dato in più (collegamenti a descrizioni ufficiali ad esempio)
    ma non sono comunque dati?
    cioè, mi riesce difficile capire qual è la velocità di un collegamento hdmi ed uno usb. non è che il collegamento usb possa fare da collo di bottiglia per il flusso audio/video? oppure non ho capito niente?

    non ho altri dati sull'apparecchio in questione, ma credo di aver capito che è meglio lasciar perdere, proprio perchè non se ne sa nulla.

    a me servirebbe un apparecchio con queste caratteristiche:

    necessarie:
    buona resa audio/video
    possibilità di visualizzare filmati in alta definizione a 1080p (nativi, so che esistono anche apparecchi che fanno un upscaling a 1080p di filmati a risoluzione più bassa, ma è una caratteristica che non mi interessa)
    supporto di file più grandi di 4 gb

    preferibili:
    semplicità d'uso, intesa sia nel senso di non dovergli aggiornare il firmware una volta al mese, sia proprio nell'utilizzo tramite telecomando, visto che devono poi usarlo anche i miei che non sono più nel fiore degli anni.
    supporto di un buon numero di formati (che non mi faccia smanettare troppo per convertire i file in formati che possa leggere)
    hard disk integrato (valuterei anche senza, ma se integrato è meglio, sempre per riguardo alla semplicità d'uso)

    non mi interessano le funzionalità di rete, anzi se non le hanno proprio preferisco, che per me aggiungono solo cose che non userò mai.

    esiste qualche modello provato che risponda a queste caratteristiche?
    se per caso c'è già una discussione al riguardo in questo forum, per favore indirizzatemici...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •