Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    30

    Lettore BluRay su TV HDready


    Come da titolo...vale la pena?
    Ovvero, il prezzo pagato in più rispetto ad un normale lettore DVD vale la qualità guadagnata?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Un tv hdready può arrivare fino a 1080i, quindi una risoluzione più alta rispetto ad un dvd (720p).
    Tuttavia tra un freddo numero e la qualità effettiva spesso c'è differenza, i parametri che influiscono sono molti.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    30
    Scusa, ma non ho capito esattamente.
    Mettiamo da parte allora il discorso spesa/qualità guadagnata...noto differenza tra un lettore bluray e uno normale su un una TV HDready?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767
    Le differenze fra lettori si notano sempre, anche se a volte (poche per altro) lettori da 50 € hanno rese superiori a quelle di parenti leggermente più blasonati (e costosi). La differenza più sostanziale era soprattutto fra i lettori dvd dove per un certo periodo di tempo solo i più costosi si spingevano a risoluzioni efficaci da un punto di vista "visivo". I lettori BD sono ormai tutti decisamente performanti arrivando di default a 1080p.
    Il problema è la TV. Se tu hai un Pio come me, scordati di bypassare il processore del televisore con qualsiasi scaler o artificio elettronico. Sarà sempre lui a comandare, e siccome la sua massima risoluzione è 1080i, arriverà sempre e solo a 1080i anche se provassi a settare il lettore a 1080p.
    La differenza comunque su pannelli di dimensione attorno ai 42/46 pollici dovrebbe comunque essere ancora pressochè trascurabile, mentre è decisamente più evidente su pannelli dai 50" in su. Spero di esserti stato di aiuto.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    30
    Per chiarire: possiedo un Philips 32PF7411 collegato ad un sintoamplificatore AV Marantz SR4003.
    Sapreste consigliarmi un lettore BD di buona qualità da collegarci? Tenendo sempre in considerazione che il prezzo e la qualità siano proporzionati al fatto che la componentistica restante è quella descritta...quindi con possibili limitazioni.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Prendi quello che costa meno. La qualità video dei lettori bd è pressochè equivalente in quanto l'immagine hd viene trasmessa fondamentalmente senza nessuna elaborazione. Il discorso cambia su materiale sd (ad es. un dvd) in quanto il lettore deve elaborare l'immagine per scalarla a 1080p; nel tuo caso tuttavia nè le dimensioni del tv nè la sua risoluzione ti permettono di vedere differenze significative. E' inutile spendere soldi in più senza avere un reale guadagno qualitativo.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    in effetti non so che differenze noteresti. Io avevo un 42 pollici hd ready e la differenza rispetto ai dvd si notava ma senza stare lontanissimo dallo schermo. Su un 32 pollici non saprei dirti quale guadagno avresti. Comunque oggi i lettori bd non hanno un prezzo tanto diverso da dei buoni lettori dvd, quindi, il passaggio è d'obbligo.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    30
    Grazie dei consigli!
    A questo punto andrò a vedere nel mercatino se trovo qualcosa...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    30
    Dite che è consigliabile prendere un lettore della stessa marca della TV, o è indifferente?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    L'unico vantaggio che puoi avere è una compatibilità dei telecomandi, che ti potrebbe permettere di usarne uno solo per entrambi gli apparecchi, almeno per le funzioni principali.
    Il mio consiglio rimane lo stesso: spendi poco .
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Sul mercatino c'è un Samsung bd-p 2500, ancora oggi forse il migliore entry level per qualità video.
    Corri...
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •