|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: PANASONIC BDT110
-
13-12-2011, 12:56 #16
quibdi da quello che sembra di capire, devo masterizzare il file su un CD e poi farlo girare sul lettore BD...? Pensavo si potesse fare con una USB...
TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-
-
13-12-2011, 17:45 #17
allora ho scaricato il file dal sito della Pana... lo copiato su un CD e ora lo farò girare sul lettore BD... Speriamo bene che non mi sputt.... il lettore
TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-
-
15-12-2011, 10:17 #18
allora sono riuscito a fare l'aggiornamento del firmware e sembra che è più veloce a caricare... Ma tra un BD e l'altro... è possibile che ci sia differenza di velocità di caricamento o la velocità dovrebbe essere sempre la stessa?
TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-
-
02-01-2012, 14:11 #19
sto pensando di acquistare questo lettore
l'uso sarà esclusivamente di lettura supporti fisici Blu-Ray e DVD, niente files vari, collegamento diretto a TV Panasonic VT30 tramite HDMI (per ora)
rispetto al "fratellone" BDT310, sul quale c'è una discussione molto nutrita, mi chiedo cosa abbia in meno questo a parte la doppia uscita HDMI che non mi serve, ed il "gadget" dell'apertura del vassoio
la qualità di riproduzione di un disco blu-ray è la stessa ?
l'upscaler per contenuti non HD è lo stesso ?
sembra ci sia differenza nella parte audio, ma questo nella visione del film è "meno buono" in maniera percettibile all'utente medio ?
grazie a tutti
-
02-01-2012, 17:27 #20
Originariamente scritto da Cangio
Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
02-01-2012, 18:51 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 230
Mi intrometto alla discussione.... ma qualcuno mi sa dire come masterizzare regolo per questo lettore??
Il disco lo masterizzo con nero e appena inserisco nel lettore tutto va bene arrivo ai menu ma se li seleziono il disco gira a vuoto per ore!!
-
29-01-2012, 11:50 #22
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 48
salve a tutti, stavo valutando di prendere questo lettore, volevo sapere se con l'adattatore wi-fi era compatibile con dlna e se potevo utilizzare, come sul GT30, l'adattatore NETGEAR WNDA 3100.
Inoltre volevo sapere se accedo ad internet con il lettore posso condividere internet con il GT30 per mezzo del VIERA LINK.
grazie per l'aiutoUltima modifica di viaggiatore11; 29-01-2012 alle 11:58
-
01-02-2012, 21:33 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 152
-
10-03-2012, 12:30 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 152
c'è nessuno?
Antonio
-
04-04-2012, 09:27 #25
Ciao a tutti. Sono meglio i lettori 3D della PANA o della PHILIPS?
TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-