• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

esiste un lettore bluray da tavolo che si può collegare anche al pc?

  • Autore discussione Autore discussione mishi
  • Data d'inizio Data d'inizio
sono molti i lettori br che si possono collegare al pc, io ad esempio ho il samsung c5500 collegato in rete al pc ed in queso momento mentre scrivo al pc mi ascolto la musica che ho sul pc direttamente sul tv:)
 
mh forse non mi sono spiegato bene >_< a me serve un lettore da tavolo da collegare al pc e usare come un lettore vero e proprio! Insomma, invece di vedere i film in tv li vedo al pc tramite il lettore bluray! forse adesso mi son spiegato meglio XD
 
Quelli da tavolo non hanno questa funzione...ti tocca comprare un driver esterno. Tra l'altro dovresti anche vedere se MAC OSX supporta tali driver, perchè potrebbe anche non funzionare.
Ma ti conviene alla fine averlo? Cioè se devi fare un rip di un bluray per convertirlo in mkv...mi sa che tanto vale che lo scarichi direttamente, anche perchè a livello di vederci i film su pc è alquanto inutile.
Tra l'altro software in blu ray non è stato mai pubblicato( se si escludono i giochi ps3) e credo che non lo sarà mai per pc o MAC, visto che il futuro sarà sempre più quello di acquistare pacchetti software da internet.
Tra l'altro credo che la apple non abbia nessuna intezione di implementare tale dispositivo visto che i film li vende su Itunes e alcuni anche in alta definizione ( alta si fa per dire).
Il problema è che per quanto riguarda Mac OS X credo che anche attaccando il driver, tu non possa cmq vedere il film in blu ray, quindi lo useresti solo come lettore dati, per un problema riguardante software di riproduzione.
Cmq se invece eri interessato a vedere un blu ray sullo schermo dell'imac, ci sono i cavi e le "scatolette di conversione" che permettono di usare il monitor dell'imac come monitor esterno, in quel caso qualsiasi lettore da tavolo va bene, perchè devi connettere l'hdmi all'ingresso dell'imac, sempre previo adattatore.
 
Ultima modifica:
Si esatto, questo video di youtube ti fa vedere questa cosa, come puoi vedere questo ragazzo lo usa per veicolare il segnale della xbox360 da hdmi allo schermo del suo imac.

http://www.youtube.com/user/StileApple#p/u/3/mOeqaPNYTkQ

Tuttavia però non so se l'entrata dell'imac è compatibile HDCP..ovvero come sai i blu ray sono protetti contro la copia sia digitale, sia copia da video---a video... Quindi gli schermi come anche i televisori, per visualizzare un blu ray a 1080p devono avere l'HDCP pena la riproduzione a bassa definizione anche di un blu ray o addirittura la non visualizzazione. Tutte le tv in commercio attualmente sono anche HDCP altrimenti non potrebbero visualizzare i contenuti di un blu ray video.Dovresti fare una ricerca per vedere se l'imac ha questa possibilità.
 
Ultima modifica:
Top