Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    87

    Sony bdp-S5000ES vs Philips bdp-9500/12


    dal momento che è abbastanza improbabile che qualcuno abbia potuto fare un serio confronto tra questi due player, mi rivolgo a chi ha avuto occasione di "soppesare" la qualità di ciascuno dei due
    in rete non sono riuscito a trovare alcun confronto diretto tra queti due modelli.
    dando per scontato che per la parte VIDEO sono entrambi di altissimo livello, tralasciando la parte cosiddetta "multimediale" la cosa in cui si richiede l'eccellenza è nella parte audio.
    in particolare: quale valutazione date delle uscite analogiche 7.1 con i formati in alta risoluzione ?
    nella parte audio, entro la fascia dei 500 €, il Philips ha un qualcosa in più dei concorrenti ?
    dal momento che un audio superiore ben vale una maggiore spesa, il Sony (1200 €) giustifica un prezzo triplo rispetto al Philips (400 €) ?

    grazie e saluti V50

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Secondo me il paragone va fatto a fasce di prezzo, Philips 9500 vs sony bdp760, rigorosamente imho ovviamente
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    87
    in effetti si chiede soprattutto una valutazione "in separata sede" di 2 modelli in corsa per 1 acquisto
    opinabile solo la richiesta di congruità di prezzo a confronto tra i due, trattandosi di una valutazione personale e che in pochi possono aver fatto
    per cui cambio l'ultima domanda: "il SONY vale i 1200 € del suo costo ?", sempre rispetto alla parte audio (ovviamente)

    ciao V50

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    si si ovvio, scusa non era intento polemico,credevo fosse una richiesta in generale e non mirata sull'acquisto specifico
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    87
    eh vah beh, siccome la matassa non si sboglia
    visto che mi interessa molto la qualità delle uscite audio analogiche
    meglio “tagliare la testa al toro”
    e siccome “tra i due litiganti, il terzo gode”
    alla 1a occasione mi prendo un OPPO BDP-83SE NuForce Edition
    Se qualcuno ha qualcosa da dire “parli ora o taccia per sempre”

    ciao V50

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Ciao,
    Io ho avuto modo di vedere in azione il sony top di gamma che citi tu e posso garantirti che a livello video è l'unico lettore tra quelli visti da me che dà un PLUS non indifferente.
    E di lettori BR ne ho visti molti (ma nè il philips ne l'oppo... )
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344

    qualcuno è in grado di fare una comparazione anche solo video tra i 2
    visto che del philips si parla di "miracoli " in video.
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •