• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony bdp-S5000ES vs Philips bdp-9500/12

vintage50

New member
dal momento che è abbastanza improbabile che qualcuno abbia potuto fare un serio confronto tra questi due player, mi rivolgo a chi ha avuto occasione di "soppesare" la qualità di ciascuno dei due
in rete non sono riuscito a trovare alcun confronto diretto tra queti due modelli.
dando per scontato che per la parte VIDEO sono entrambi di altissimo livello, tralasciando la parte cosiddetta "multimediale" la cosa in cui si richiede l'eccellenza è nella parte audio.
in particolare: quale valutazione date delle uscite analogiche 7.1 con i formati in alta risoluzione ?
nella parte audio, entro la fascia dei 500 €, il Philips ha un qualcosa in più dei concorrenti ?
dal momento che un audio superiore ben vale una maggiore spesa, il Sony (1200 €) giustifica un prezzo triplo rispetto al Philips (400 €) ?

grazie e saluti V50
 
in effetti si chiede soprattutto una valutazione "in separata sede" di 2 modelli in corsa per 1 acquisto
opinabile solo la richiesta di congruità di prezzo a confronto tra i due, trattandosi di una valutazione personale e che in pochi possono aver fatto
per cui cambio l'ultima domanda: "il SONY vale i 1200 € del suo costo ?", sempre rispetto alla parte audio (ovviamente)

ciao V50
 
si si ovvio, scusa non era intento polemico,credevo fosse una richiesta in generale e non mirata sull'acquisto specifico:)
 
eh vah beh, siccome la matassa non si sboglia
visto che mi interessa molto la qualità delle uscite audio analogiche
meglio “tagliare la testa al toro”
e siccome “tra i due litiganti, il terzo gode”
alla 1a occasione mi prendo un OPPO BDP-83SE NuForce Edition
Se qualcuno ha qualcosa da dire “parli ora o taccia per sempre”

ciao V50
 
Ciao,
Io ho avuto modo di vedere in azione il sony top di gamma che citi tu e posso garantirti che a livello video è l'unico lettore tra quelli visti da me che dà un PLUS non indifferente.
E di lettori BR ne ho visti molti (ma nè il philips ne l'oppo...;) )
 
qualcuno è in grado di fare una comparazione anche solo video tra i 2:D
visto che del philips si parla di "miracoli :mc:" in video.
 
Top