|
|
Risultati da 76 a 82 di 82
Discussione: Pioneer BDP-LX91 KTM mods
-
13-02-2013, 22:55 #76NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
14-02-2013, 09:00 #77
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Abbastanza... Quando si ottimizzano le alimentazioni si hanno dei risultati sempre dallo stesso verso, aumenta la dinamica, la trasparenza e la qualità dei segnali a basso livello e quindi la modularità dei vari suoni. L'aumento della tensione e l'obbligatorio cambio di trasformatore comporta anche qui vantaggi nella stessa direzione. Non c'è nulla da fare, l'alimentazione rimane sempre la cosa più importante nella prestazione di un apparecchio audio.
-
14-02-2013, 18:00 #78
Condivido alla grande quanto detto da KTM, io ho avuto la fortuna di assistere a tutti i vari step del suo Pio lx91 e ogni volta ne sono veramente rimasto sorpreso; penso anch'io che l'alimentazione sia veramente la cosa più importante nelle varie modifiche
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
29-11-2013, 01:34 #79
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
Non so se chiedo nel thread giusto, in caso mi scuso.
Ho un LX91 e vi chiedo come e se è possibile usufruire dell'uscita coassiale digitale e nello stesso tempo delle uscite analogiche 7.1.
Al momento devo ogni volta entrare nel menu audio e farlo manualmente a meno che non mi sia perso qualcosa della configurazione.
Grazie in anticipo.
GionataKRELL HTS7.1, KRELL FPB300CX, KRELL 3350, KRELL 3250, PIONEER LX91, KRELL SACD MKIII, TASCAM DA-3000 , B&W 800D,HTM1D,805D,SCMS, ASW850, HD FURY 4, BARCO 909 REALITY, TRANSROTOR ZET1
-
29-11-2013, 08:56 #80
E' l'unico modo consentito....
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
05-06-2017, 20:55 #81
Region Free
Ragazzi,
so che questo non è sicuramente il 3d giusto ma ci provo lo stesso..
vorrei poter avere la possibilità di vedere dvd REGIONE 1 (comprati su Amazon USA) ed BD code A, è possibile modificare il lettore? attualmente ho la versione 2.74 del firmware
Grazie in anticipoBreuf TV: Pioneer PDP-LX5090 Ampli AV: HK AVR7500 Sorgente: Pioneer BDP LX91 Dtt: Telesystem 7900hd Diffusori Fr: Jm Lab Chorus 725
-
24-08-2017, 22:46 #82
non so se l'argomento è off topic, ma sapete se nel drive del lettore LX91 ci sono due molle ?
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.