Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    39

    Migliorare audio del parlato su mini pc utilizzato come Media Center


    Ciao a tutti, onestamente non so se questa sia la posizione più corretta per il mio post, ma non ne ho trovata una migliore, chiedo ai Mod di spostarmi qualora lo ritenessero opportuno.

    Ho un vecchio, ma sempre eccellente, 46PFL9704H della Philips che ovviamente non dispone di funzioni smart.
    Ho acquistato a suo tempo un Beebox di Asrock, un mini pc con Windows 10 in modalità tablet che ovvia all'inconveniente.
    Sono soddisfattissimo dell'uno e dell'altro, ma comincio a non poterne più del problema dell'audio del parlato. Mi spiego: con Netflix, Video, talvolta pure Bluray, mi tocca di continuo abbassare e alzare il volume perché i suoni e gli effetti speciali sono molto più intensi del parlato (Dolby).
    Ho provato due DSP "Bongiovi" e "DFX audio Enhancer" che ho pure acquistato, migliorano sicuramente l'intensità del parlato (soprattutto il secondo), ma il suono globale ne esce decisamente peggiorato, quasi inascoltabile per me.
    A questo punto sono riuscito a farmi prestare una soundbar, una Yamaha YAS-106. Con mia sorpresa, anche impostando la funzione Clear Audio, il suono è decisamente peggiore di quello della tv.
    A questo punto che posso fare per risolvere problema, posto che esista una soluzione?
    Il mini pc è collegato ovviamente con Hdmi e non ha alcuna uscita digitale, solo cuffie. Ho pensato anche ad una scheda audio usb per vedere se migliora qualcosa, ma poi non saprei come disattivare l'audio hdmi e reindirizzare alla tv quello delle cuffie contemporaneamente al video.

    So che con un impianto 5.1 otterrei dei benefici certi, ma sinceramente io sono soddisfatto dell'audio della tv quando non riproduco contenuti in Dolby (inoltre non potrei goderne appieno perché oltra ad una certa soglia di volume disturbo i vicini) e vorrei spendere una cifra molto modesta se possibile per tentare di risolvere il problema...

    Qualche idea?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'uscita HDMI di per sé è sia audio che video, se sei connesso al TV via HDMI tra i device audio selezionabili devi trovare anche il TV con il suo nome oppure una indicazione generica "monitor".

    Eventualmente esci dalla modalità tablet (che non conosco se non per una prova di10 secondi) caso mai questa fosse un limite alla impostazione dei parametri di sistema.

    Io ho usato un mini pc HP win 10 basato su I3 e non ho avuto problemi, sia collegandomi al sintoamplificatore (audio 5.1) che al TV (audio 2.0).

    Con Netflix non dovresti avere scelte per il downmix da 5.1 a 2.0 perché lo fa lui sentendo che l'uscita è stereo.

    Nel caso verifica (una volta passato in digitale) che l'uscita sia settata con la frequenza di campionamento dei DVD (16bit/48Khz) nelle proprietà del device audio di uscita.


    p.s idem per la yas106 se la connetti via hdmi pc-hdmi->yas106->hdmi->tv
    Ultima modifica di pace830sky; 23-08-2017 alle 15:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    39
    Sì, giusto, non avevo pensato ad impostare un'altra sorgente audio dalle proprietà di Windows, quindi potrei effettivamente far uscire l'audio da una eventuale scheda usb. Il problema è che non saprei come riprodurlo dalla tv, se collego l'audio ad esempio alle due rca della tv non posso sentire l'audio in modalità hdmi... Per la Yas ho fatto esattamente l'operazione che descrivi, ma, ribadisco, si sente decisamente peggio sia il parlato che tutto il resto rispetto a quanto avviene con le casse del mio tv, quindi non ha senso comprarla, né prendere qualche altra soundbar. Netflix mi riproduce tutto in 5.1, posso fare manualmente lo switch, ma ho notato che cambia pochissimo. Se il parlato è basso resta tale. Aggiungo anche che se guardo la normale tv, Sky, Ps4, Premium l'audio è perfetto, solo col mini pc il problema è molto più avvertibile...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    NON USB HDMI

    Il cavo che già ora collega il mini PC al TV, senza aggiungere NIENTE.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    39
    Scusami ma non ho capito...
    Il cavo HDMI che collega il minipc alla tv ora porta Video e Audio. Tolgo l'audio e le reindirizzo verso una scheda audio Usb esterna (sempre migliori le cose, non ho alcuna certezza). Poi da questa come passo l'audio alla tv?
    Credo non sia possibile, quindi dovrei prendere un impianto esterno alla tv, a questo punto tanto vale collegare direttamente il mini pc all'impianto esterno via uscita cuffie...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Mi devi scusare, quello che avevo da dire l' detto nel post #2, in cui non si fa alcun cenno all'uso di USB.

    Se in qualche punto il post #2 non è chiaro sono a disposizione per eventuali chiarimenti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •