Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    125

    Marantz ud5005 o Denon dbp 1611-ud


    Eccoli quà! i due piccolini!
    Che ne pensate? devo prenderne uno! da collegare in HT all'onkyo tx-sr608 tramite hdmi e in stereo 2ch ad un denon 1510AE.
    Che ne dite? si sposerebbero bene con questi ampli?
    Grazie
    (l'uso del lettore sarebbe a 360°: audio cd,SACD,bluray)
    PS: si,voglio il 3D

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Riesumo questo thread perche' anch'io devo decidere quale prendere;
    avrei trovato il marantz a 140 euro in piu' del suddetto denon, li vale e perche'?
    Ultima modifica di caesar70; 21-11-2011 alle 11:25

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    A mio parere non li vale assolutamente, se hai già un sinto con codifiche hd vai di bitstream e allora meglio uno dei tanti lettori blu sony, panasonic o pioneer. Se non lo hai ancora un sinto adeguato investi lì piuttosto che in un lettore che non da nessun vantaggio rispetto ai concorrenti nè come meccanica (guardati quelle dei primi lettori dvd e poi capirai) nè come multimedialità, ma solo per un leggero miglioramento nella visione dvd rispetto agli altri.
    Anche sul lato audio stereo non fanno gridare al mjiracolo come il nome farebbe supporre, anzi!! Guardati l'ultima recensione anche del 7006 sull'ultimo numero di af digitale.
    Se si ha l'esigenza di un lettore universale puntare su oppo o cambridge diventa un obbligo come rapporto qualità/prezzo.
    Altrimenti con lo stesso budget si prendono 2 macchine separate e ottieni un notevole miglioramenti sia dal lato video che quello audio.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Usate l'apposita discussione per i consigli sugli acquisti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •