|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Blu-Ray SACD con uscite analog. 7.1
-
31-10-2010, 16:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 11
Blu-Ray SACD con uscite analog. 7.1
Sono giorni che cerco ma non trovo nulla di completo. Mi potete aiutare?
Io ho un amplificatore YAMAHA DSP-A595, uno dei primi che gestivano l'audio multicanale e in quanto tale ha solo la decodifica del DOLBY DIGITAL 5.1
Per anni ho rinunciato al DTS accontentandomi del DD5.1 che era sempre presente dui DVD.
Ora che i Blu-Ray spesso hanno solo il DTS mi trovo a dover accontentarmi del Dolby Surround...
In un primo momento ho pensato di cambiare Amplificatore, ma visto che il mio suona abbastanza bene con le mie B&W DM303 ho pensato di acquistare un Blu-Ray (ora utilizzo la PS3) con le uscite analogiche 7.1 (ovviamente l'ampli ha l'ingresso relativo, anche se 5.1).
Ho visto che Philips BDP7500, LG BD-390 , Samsung BD-C6500 sono nella fascia di prezzo in cui mi vorrei mantenere (200-300€).
Guardando i nuovi SONY ho visto che hanno la compatibilità con SACD, cosa che mi interessa abbastanza avendo io diversi SACD che con la PS3 non sfrutto praticamente per niente non avendo un ampli con HDMI (e non voglio qui commentare la qualità dell'uscita analogica della PS3...).
Solo che i SONY non hanno l'uscita analogica 7.1.
Esiste un lettore BluRay che abbia il 7.1 analogico in uscita e che legga SACD ma che non costi 1000 euro, ma al massimo 300?
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà nella ricerca.
-
31-10-2010, 22:20 #2
C'è il Yamaha BD-S1067 che costa poco meno di 600€, se no il Denon BDP 2010. Entrambi hanno le uscite 7.1 e decodificano i codec losless dei Blu Ray e ovviamente anche il DTS normale.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=178224
http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=283
Nella fascia dei 2-300€ non credo ci sia nulla.
-
31-10-2010, 22:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
qui http://compraonline.mediaworld.it/we...&languageId=-1 ti porti a casa il Sony per 79€, ti restano 221€ per un AV Receiver
-
01-11-2010, 09:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
La soluzione esiste: oppo bdp 83 che oggi e' fuori produzione ma si trova nel mercato dell'usato. Oltre ad essere un ottimo lettore blu ray con uscita analogica stereo e multicanale, legge anche i dvd-audio i sacd ed i comuni cd in maniera molto buona grazie ai dac analogici stereo di qualita'. Non e' tutto: questo lettore, che non e' stato mai importato in italia, e' stato acquistato dagli appassionati attraverso altri canali che hanno fornito il lettore di modifica hardware per renderlo region free !!! Ho pagsto il lettore nuovo circa 600 euro, oggi lo dovresti trovare usato a meno.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
01-11-2010, 13:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 11
Grazie a tutti per le risposte e a Uainot per il link. Devo dire che inizialmente credevo che il suo post fosse una battuta, in effetti a quel prezzo mi conviene prendere al volo il lettore BDP-S370 e poi pensare di cambiare il mio ampli... ormai il suo lavoro l'ha fatto, saranno 15 anni!
A questo punto mi chiedevo se per sostituire il mio potesse essere un buon affare lo YAMAHA RX-V665 sullo stesso sito a € 299
-
01-11-2010, 14:03 #6
Esiste il thread apposito per i consigli per gli acquisti dei lettori BD.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)