Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 176

Discussione: Yamaha BD-S1067

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Yamaha BD-S1067


    Questa mattina sono andato a visionare il nuovo lettore Yamaha. Confronti non ne ho fatti quindi difficile dare una valutazione, soprattutto con materiale SD. Ho visto solo dei Blu Ray ed il lettore era totalmente collegato in HDMI (quindi la decodifica audio la faceva l'ampli). Quello che mi ha stupito, finalmente, è la notevole velocità di caricamento, in alcuni casi pochissimi secondi. Davvero notevole.
    http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    Anch'io sono interessato a questo lettore...
    Proiettore: Epson EH-TW6100, Cavo proiettore: HDMI 1.4 Ricable HI-END G15 - 15 Metri, Lettore Blu Ray: Philips BDP9600, Cavo Blu Ray: HDMI 1.4 Ricable HI-END G2 - 2 Metri, Sintoampli: Yamaha V3067, Diffusori frontali: Focal 816V, Centrale: Focal CC800V, Surround: Pioneer s-p760, Sub: Velodyne CHT 12 Q, Cavi anteriori: Van Den Hul-CS 122 Hybrid, Cavo Sub: Monster Cable Monster Bass 300 SW, Lettore dvd: Pioneer dv-610av.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Peccato non aver valutato le uscite stereo analogiche: sulla carta dovrebbe comportarsi molto bene...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Era una presentazione con la presenza del distributore, difficile in questi casi fare delle prove del genere.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da albamaiuscola
    Peccato non aver valutato le uscite stereo analogiche: sulla carta dovrebbe comportarsi molto bene...
    In questa foto mi pare proprio che ci siano o no ?!?!

    http://data.yamaha.jp/sdb/product/im...8893_12075.jpg


    SALUTI

    MASSIMO

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Probabilmente s'intendeva "ascoltare" con le uscite analogiche non di constatarne la presenza
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  7. #7

    Primo!

    mi è arrivato oggi il lettore in questione, che andrà a sostituire i gloriosi
    Denon 2900 e piooner l70a. ho quindi la priorità di avere un audio analogico
    di qualità. stasera comunque niente, c'è l' inter in 3d e si rimanda il collegamento.
    alle prossime... ! in alto gli scudi, è arrivato l' antioppo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    ottimo complimenti. Visto che avevi il pio 70a, dovrai dirmi se ci sono differenze di visione tra i 2 lettori. So già che lo Yamaha ha dei tempi di caricamento notevolmente più basso ma mi interessa la prova video
    attendo tue news
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    A me quella audio analogica...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
    mi è arrivato oggi il lettore in questione....
    Ho scritto al Audioquality per sapere se il 1067 montasse il nuovissimo chip-video HQV VIDA VHD 1900 ... mi hanno risposto di no

    confermi ?!?!



    SALUTI

    MASSIMO

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Credo che monti un chip di proprietà come da politica Yamaha da qualche anno a questa parte.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    lonigo(vi)
    Messaggi
    25
    Allora sig. Tamarro come funziona la macchina nuova?Anch'io devo acquistare un bd e sono indeciso tra il 1067 Yamaha e il bdp9600 Philips.Hai provato anche la porta usb? Che files legge?Come processori audio/video i due lettori si equivalgono? il Philips sò che ha l' alimentazione audio separata,i connettori 7.1 dorati e legge i file MKV da usb,del Yamaha ne sò poco , puoi darmi qualche dritta in più?Ciao!
    processore ROTEL RSP 1068,finale ROTEL RMB 1095,bd BDP9600 PHILIPS,dvd DENON 2200,cd HARMAN/KARDON HD 7600/2,sint.DENON TU 1500 RD,vpr hd LCD SANYO PLV Z2000,diffusori B&W DM604S3/LCR600/DM601S3,schermo fisso ADEO 95",porta-elettroniche ALPHASON A5,presa multipla PURE/AV ISOLATOR 8,cavi segnale audio-video AUDIOQUEST JOSE

  13. #13
    signori, siamo di fronte ad un lettore a dir poco imbarazzante e controverso,
    almeno dal mio punto di vista. credo che questa rece non possa soddisfare
    tutte le richieste degli estimatori, andiamo comunque al sodo.

    appena sballato mi rendo conto che la qualità costruttiva e la solidità dell' amato Piooner è cosa da dimenticare, mi trovo in mano un oggetto che pesa un terzo, con un cassetto d' alloggiamento da portatile economico, meno male che l' ho preso nero, o l' effetto plastica mi avrebbe fatto

    per prima cosa aggiorno il firmware, allettato dalla promessa del volantino annesso alla confezione che indica nel prossimo aggiornamento le future 3D,
    appoggio il BD 3D Oceani e alla sezione opzioni mi dice: lettore non abilitato alla lettura di contenuti 3D. alle prossime versioni del firm.

    pero' oggi ho potuto ascoltare un paio di BD musicali e qualche SACD MCH, collegando il lettore in analogico, e finalmente il 1067 mi ha svelato la sua vocazione audio-video, la trasparenza e la selettività.
    se vogliamo dirla in poche parole, questo lettore fà fare un passo avanti ai lettori multiformato, e toglie il velo di "tronfia colorazione" che i piooner- denon hanno sempre dato alla mia musica.

    dal lato video, abbiamo la possibilità di correggere luminosita' tinta e saturazione dei colori primari e secondari, manca la regolazione del gamma, ma credo che la politica Yamaha demandi tante cose ai sintoampli, tipo questo che monta il procio cercato da goldrake:
    http://www.vanns.com/shop/servlet/it...maha-rxa2000bl


    altro non so' e cerco, demando al mio LUMAGEN le problematiche video
    e alla correzione di DRC quelle audio.
    aspettando i firmware 3D auguro a tutti " BUONA LETTURA"

    P.S. regolazioni personali: video " come da formato ", audio "pure direct ".
    Ultima modifica di Il Tamarro Volante; 06-11-2010 alle 16:48

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    Ciao,
    che tipo di regolazioni si possono fare degli speaker nel caso di collegamento con le analogiche 7.1? ovvero si può regoalre la distanza ad esempio? e poi?
    mi interessa molto proprio l'ascolto in mch con le uscite analogiche: com'è gestito il canale LFE? hai dovuto "impazzire" col discorso dei +10 decibel o no?

    ciao

  15. #15

    le regolazioni sono: dimensione, trimmer, ritardo, attiva-disattiva.
    sul sub c'è solo trimmer e attiva-disattiva. il volume va da 0 a -12 Db
    le istruzioni sono "semplicine", è chiedere troppo distinguere il canale LFE dal SUB. non ci sono i led che avvisano quali canali sono attivi

    il video esce in rgb, 4-2-2, 4-4-4 in deep colop 32- 36 bit.


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •