• Presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile ammirare il JVC DLA-NZ900 con il nuovo firmware e anche un DLA-NZ500. Appuntamento venerdì 14 novembre dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori info a questo link


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiuto per passaggio ad HD

surfer70

New member
Ciao a tutti. Premetto che le mie conoscenze sono ferme al formato DVD e audio DD 5.1 o poco più...attualmente quindi ho un lettore dvd e un ampli con processore DD e DTS; adesso mi devo comprare una TV LCD a LED Full HD e volevo capire che possibilità ho, mi spiego: so che la HDMI v1.3 è compatibile sia con l'audio dd che con dd true hd;
1)Vorrei sfruttare i 5.1 ingressi analogici del mio ampli e ascoltare in dd true HD è possibile ? ES: se compro un multiplayer HD riesco a ricavare i 5.1 segnali audio (true HD) da collegare ai rispettivi ingressi del mio ampli ? (non so dalla TV se hanno il processore..)
2)Altre possibilità, suggerimenti ?

Grazie
 
Non so se esistono mediaplayer che gestiscono il DD true HD. A dire il vero non si trovano molte tracce true HD nemmeno sui dischi blu ray se non nelle tracce originali in inglese.
Sicuramente con un mediaplayer come WDTV puoi sfruttare l'amplificatore collegandolo con la connessione digitale ottica o spdf. Il 5.1 funziona. Le tracce audio in alta definizione no!
 
Porta pazienza altra info: a parità di fascia economica c'è tanta differenza di qualità (A/V) tra un riproduttore multimediale e un lettore blue ray ?
Ho visto un riproduttore (Sony SMP-U10) che costa 50 euro con uscita HDMI (non so che versione) e audio digitale; con così poco collegando l'HDMI alla TV e la digitale all'ampli avrei tutto; se poi l'HDMI è v1.3 un domani cambio l'ampli e ascolto in True HD..
TNX
 
Attento, ti poni il problema della qualità A/V in maniera sbagliata.
Con un mediaplayer puoi riprodurre file video, ma dove li trovi?
L'alta definizione a 1080p la puoi ottenere solo con i dischi blu ray. I file video che si ottengono "rippando" il BD e riducendolo ad una dimensione max di 4 o 5 Giga non possono offrire una qualità paragonabile all'originale. Tantomeno dal punto di vista audio.

Spero di essere stato chiaro e comunque ho ancora pazienza in abbondanza :D Ciao
 
...ti ringrazio allora approfitto :D
ma il discorso è diverso dai dvd ? non mi sono mai posto il problema *** i sw che rippano i DVD comprimono solo il video, avendo una tv scarsetta non è che mi interessasse più di tanto; però ero convinto che volendo, si riusciva a non perdere qualità rispetto al DVD originale usando DVD9 o scrivendo su disco.
Ho visto discussioni in cui parlavano di file MKV full hd (da 10Gb) erano favole secondo te ? Adesso non ricordo quanti Gb tiene un BD ma quindi oggi non è possibile una copia su disco senza perdita di qualità ?
TNX

oooops guarda che ho trovato:
http://www.blu-ray-soft.com/blue-cloner.html

sembra 1:1

:eek: :confused: :rolleyes: :) :confused: :eek:
 
Ultima modifica:
Non pretendere spiegazioni troppo sofisticate, non sono così esperto ;)

Un BD contiene, all'incirca, da 25 a 50 GB e, anche se non li conosco, non dubito che vi siano software in grado di rippare un BD 1 a 1.
Quello che volevo dire è che questo tipo di file è difficile da gestire.
Per quanto riguarda l'audio i mediaplayer gestiscono il DTS, ma non sono sicuro che ce ne siano che veicolano, tramite hdmi, il flusso trueHD. Con decoder interno e uscite analogiche credo assolutamente nessuno.
I film in alta definizione sono distribuiti solo in blu ray. Quindi devi avere un lettore BD sul pc. Trasformi il disco in file e lo trasferisci sull'HD da collegare al mediaplayer. Cosa ci guadagni in tutto questo lavoro?
I file video, reperibili in alternativa, non hanno mai dimensioni superiori ai 5 GB. Per ovvi motivi di praticità. Significa che a prescindere dalla qualità originale si è fatto ricorso ad una compressione più spinta che chiude sul nascere il discorso del confronto con il BD.
In pratica credo che oggi possano essere un ottimo compromesso i lettori BD entry level di ultima generazione con spiccate doti multimediali. Leggono i dischi e, tramite la porta usb, gestiscono HD esterni e file di vario formato.
Per il momento puoi collegarlo all'ampli che possiedi e godere dell'audio DD 5.1. Domani potrai cambiare ampli e usufruire anche dell'audio HD.

Per quanto riguarda il Sony SMP-U10 cerca informazioni in rete. Per quanto ho visto io di HD ha ben poco. Vede solo dischi formattati in fat32 e non legge i file mkv.
 
Ultima modifica:
Tra ore in internet e questa discussione ero giunto alla tua conclusione ! Sono perfettamente d'accordo, mi resta solo un punto da chiederti:
che lettore mi consigli ? (anche senza uscite analogiche, uso la digitale)
Da quanto ho letto bisogna stare attenti che la porta usb che ospiterebbe il disco esterno sia sufficiente potente: il mio è autoalimentato se non lo riconosce per problemi di corrente mi scoccerebbe (sul pc succede !); io credo che sia un problema assurdo limitare la corrente sulla usb quando si sa benissimo che molti hanno questo problema, che gli costa dedicare un po' di corrente in + ?
Comunque navigando ho visto che LG BD350 e BD390 dovrebbero avere le caratteristiche che dicevi ma se hai altro da consigliarmi ben volentieri.
Penso che questa discussione sia stata a me molto utile (spero anche a chi la leggerà) e per questo ti ringrazio
Ciao
 
Non ho particolare esperienza per darti suggerimenti. Sicuramente gli LG sono tra i lettori BD più flessibili e con maggiori capacità multimediali. A proposito dei due modelli che citi leggiti un po' di messaggi nelle discussioni specifiche:

discussione su lg350

discussione su lg390

Se vuoi altri suggerimenti puoi chiedere nella discussione dedicata ai consigli per gli acquisti:

S.O.S.: richieste consigli su acquisto lettori BD stand-alone

surfer70 ha detto:
...Penso che questa discussione sia stata a me molto utile (spero anche a chi la leggerà) e per questo ti ringrazio
Per questo internet è un vero portento. Sono contento di esserti stato utile :) Ciao
 
Ultima modifica:
luipic ha detto:
Se hai l'originale non capisco il senso di copiare un blu-ray, oltre alla violazione di norme che impediscono di aggirare le protezioni.
Se non lo hai, allora stiamo parlando di materiale pirata contrario alla legge e la cui discussione è vietata su questo forum.
Ciao
Luigi
Se leggi la discussione capisci che non ho nè l'originale, nè il lettore, nulla; Il senso è più scontato di quello che pensi: si chiama backup dell'originale e serve per pararti da eventuali guasti al BD dovuti ai più svariati motivi (capita in mano a tuo figlio piccolo che gli salta su ecc....)
Per questo non mi sembra diviolare proprio un bel niente
Ciao
 
Top