|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 3452
Discussione: Oppo BDP-93
-
10-02-2011, 16:24 #1171
Per sapere
Ciao New 77 grazie per l'informazione!!Ma l'OPPO 93 che hai sentito è stato rodato?.Sono stati messi i setting per i SACD come DSD e prioritaà SACD stereofonia e magari abilitare anche la funzione Pure Audio?
No perchè io tirato fuori dalla scatola dopo averlo ascoltato lo avrei voluto riportare al negoziantema le sue parole prima di consegnarmelo mi hanno fatto riflettere, mi ha detto:" mi raccomando Roberto impostalo correttamente e fai un rodaggio prima di trarre conclusioni".
Se hai fatto ciò su entrambe i player visto che il marantz è nato per CD e SACD, come dice l'amico Siryard, almeno il confronto sarebbe rivelatore.
Un salutoUltima modifica di roberto.rossi_; 10-02-2011 alle 16:27
-
10-02-2011, 18:59 #1172
Originariamente scritto da luipic
con il Frame Interpolation del mio proiettore Panasonic mi va in ritardo il video rispetto l'audio
Perchè l'Oppo non permette la regolazione dei ritardi e mai lo farà per limiti intrinseici del chip video???perchè dici ciò???
Mi puoi spiegare meglio se sai, grazie.OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive!!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room
100% NoMod
-
10-02-2011, 19:05 #1173
si certo ho impostato tutto come da dovere...
(ma non ho rodato con CD). Ripeto che sono strasoddisfatto per come si comporta con i BD, il confronto con il marantz è stato fatto per pura curiosità, sono consapevole che ho confrontato oggetti diversi; ciò non toglie che a qualcuno potrebbe piacere maggiormente l'oppo...
Per i miei gusti, il marantz è un'altra cosa
ciaoPre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
10-02-2011, 19:49 #1174
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 20
oppo + popcorn hour A-110
Letta pag. 42 del manuale vorrei chiedervi 2 cose:
1. se collego il popcorn hour A-110 con Hard Disk interno ed autoalimentato alla porta USB dell'Oppo riesco a vedere tramite il lettore i files, anche piuttosto pesanti, contenuti nell'HD del mediaplayer? In altre parole posso utilizzare l'oppo come mediaplayer collegandolo ad un alro mediaplayer? oppure per vedere i files di oltre 4,5 gb ho per forza bisogno di un HD esterno ed autoalimentato e-sata?
2. Il mio oppo è US non ancora moddato. I files MKW o VOB o altro - Ita - contenuti nel popcorn li legge lo stesso o bisogna aspettare la modifica anche per questi?
Grazie
-
11-02-2011, 06:44 #1175
Originariamente scritto da salierno.f
?!
Ma possono essere convertiti in MKV anche file ISO BLURAY 3D?!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
11-02-2011, 07:21 #1176
Ordinato 2 giorni fa da Oppo UK (molto professionali aggiungo).
Questa mattina era al terminale nord di Norwick che aspettava l'aereo...Video: Panasonic TX-P55VT50T A/V:Cambridge Azur 751RDiffusori:CANTON Vento 836 Centrale: Vento 866 Surround: DLS Sweden Flatbox Mini Surround high e back: Alumni 2 Sub: Sunfire HRS12 Lettori:Oppo BDP-103EU-D,SONY PS4, Divco Tvix 6600 Cavistica:autocostruita su base QED Silver anniversary XT,HDMI Ricable
-
11-02-2011, 08:13 #1177
ALTRO DUBBIO: ma l'eventuale HDD,esterno ed autoalimentato, deve per forza essere e-sata o va bene anche USB? Per forza 2,5" o va bene anche 3,5" ?!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
11-02-2011, 10:15 #1178
@ Andrea
io per il momento ho attaccato un hard disk 160gb usb non alimentato e funziona tutto, poi vedrò se passare ad un hard disk e-sata o metterne uno Lan
Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 11-02-2011 alle 10:23
-
11-02-2011, 10:37 #1179
qualcuno puo' rispondermi in merito al post 1154?
grazieSorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
Display: Philips 46PFL8605
-
11-02-2011, 11:04 #1180
voi lo usate il filtro "contrast enanchment" nell'Oppo?
Ho voluto provare a metterlo a +1. In alcune scene dei film l'immagine migliora, i neri vengono fuori maggiormante, c'è in effetti un maggior contrasto, ma in altre sequenze mi sembra che invece peggiori e "affoghi" di più i dettagli sul nero... bohVPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
11-02-2011, 11:14 #1181
sull'Oppo lo lascio a 0
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
11-02-2011, 11:33 #1182
io sull'oppo ho fatto questi settaggi..
brightness -1
sharpness +2
contrast enanchment +1
Peril momento è il tipo di settaggio che preferisco...Cmq farò altre prove..
P.s. il lettore non lo faccio passare dal processore video... solo tramite al sinto settato in attraverso.. quindi le elaborazioni le fà l'oppo..
Poi volevo chiedere per rodagio cosa si intende??? come si fà??
-
11-02-2011, 13:57 #1183
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
Nessuno ha risposto al mio quesito e né propongo un altro.
Collegando un qualsiasi dispositivo portatile d'archiviazione di massa alla presa USB, quali tipi di files audio vengono accettati? Mi interessa sapere sopratutto quelli in formato .wav (16bit 44.1khz ed oltre) .flac. Considerato che il mio attuale lettore CD/SACD non è in grado. Grazie per le risposte.TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9
-
11-02-2011, 14:02 #1184
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 38
riproduzione .wav .flac
.wav e .flac vengono riprodotti benissimo, i flac anche quelli multi channel. Anche da rete. Unico limite è l'interfaccia per visualizzrli, speriamo venga modificata in futuro.
-
11-02-2011, 15:33 #1185
Originariamente scritto da ALEX83