• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Alla ricerca di un multimedia player.

purbane

New member
Salve a tutti, sto cercando quante piu' informazioni possibili circa gli svariati multimedia player presenti sul mercato.
Premettendo che non ci capisco nulla, dopo vari giri mi ero orientato sull'mkv juice della 4geek.
Ho letto pero' che questo player monta un chipset SMP863x della sigma design (come il concorrente abigs dvp260x della sarotec) che pero' non supporta l'hdmi 1.3 con relativi problemi per i formati hd con fps superiori a 25.
A questo punto ho cercato sul sito della sigma design i nuovi processori studiati per i media player ed ho visto che ce ne sono ben tre:
SMP8652, SMP8646 e SMP8642 anche se per il chipset SMP8652 non ho visto specificato il supporto del 1.3 che pero', essendo l'ultimissimo chipset (anche dalla numerazione) presumo abbia.
A questo punto cercavo un multimedia player (con possibilita' di inserimento di un HD) che montasse qualcuno di questi chipset di ultima generazione ma non sono riuscito a trovarne nessuno.
E' forse troppo presto?
Grazie, Piergiorgio.
 
Nessuna risposta, comunque ho forse trovato un HDD multimediale che dovrebbe soddisfare le mie esigenze.
Lo IAMM NTD29 della NOVATRON monta un processore di nuova generazione della sigmadesign (smp8653).
Ho individuato un hard disk da metterci dentro (Samsung 640GB 2.5" HM641JI 5400rpm 8MB SATA Spinpoint M7E) ma mi viene un dubbio.
Le specifiche del lettore parlano di hard disk utilizzabili 2,5 inch sata 1/2 hdd mentre l'hard disk della samsung e' un sata 3.0 gps.
Cosa significa questo, che il lettore legge solo dischi sata 1 o 2 e non i sata 3 oppure che l'hard disk, al massimo, non verrebbe sfruttato al massimo delle sue capacita' ma comunque verrebbe letto?
Grazie, Piergirogio.
 
Grazie per la risposta, in questi giorni di attesa mi sono fatto una cultura.
Sul sito della sigmasolutions, facendo una ricerca con chipset 8655 non esce nulla anche se dalle recensioni fatte su moltissimi lettori da qualche parte l'ho visto, come ad esempio sull'EGREAT EG-61A.
Comunque ho capito che le due case concorrenti principali sono la sigma solution e la realtek.
Premettendo che le mie esigenze sono di un apparato quanto piu' piccolo possibile, sarei orientato verso un box che possa contenere un hd da 2,5 pollici.
Premesso questo ho fatto svariate ricerche e sono arrivato a selezionare tre box multimediali:
NOVATRON IAMM NTD29, XTREAMER e EGREAT EG-S1A.
Non e' che si trovano molte recensioni di questi lettori, eccezion fatta per l'xtreamer che mi pare qualcuno ha detto sia stato bandito dall'MPCCLUB forum.
Comunque ora che sono qui' ed ho trovato almeno una persona che mi ha risposto, volevo chiedere se qualcuno di voi sia in grado di consigliarmi uno tra questi 3 box, o se ce ne sono altri che a me sono sfuggiti ben vengano.
Grazie. Piergiorgio.
 
Se guardi lo specchietto in fondo a questo documento, vedrai che l'8654 e l'8655 hanno le stesse specifiche. L'unica differenza è che il secondo è etichettato "Non-Macrovision Version".
Io ero indeciso tra il WD e l'XTREAMER, poi ho deciso per il primo perchè non ho notato differenze tali da farmi preferire l'acquisto on-line del secondo (il wd l'ho preso in offerta in un centro commerciale). Gli altri non li conosco.
Io inoltre preferisco l'hard-disk esterno perchè per le mie esigenze è più comodo e versatile.
 
Ultima modifica:
Grazie per i consigli.
Ho visto i due media players consigliati (mede8er e WD) e sono buoni entrambi ma non adatti alle mie esigenze.
A me serve un lettore che contenga un hard disk e legga bene o male tutto in quanto viaggerà spessissimo tra ufficio (dove scarico) e casa (dove vedo i film) quindi mi serve una cosa piccola e con hard disk.
Il mede8er e' troppo grande per essere trasportato in continuazione mentre il wd non ha l'hard disk interno.
Grazie, Piergriogio.
 
Premesso che spero tu ti riferisca al download di materiale legale, non capisco perchè dovresti trasportarti in ufficio anche il player, quando ti basterebbe portarti dietro solo l'hard disk lasciando il wd a casa. E di hd piccoli ormai ce ne sono a volontà. Ripeto, secondo me l'hd esterno è più comodo.
 
Senz'altro e' piu' comodo, ma un player ed un hard disk portatile presuppongono innanzitutto piu' spazio dove collocarli, specialmente se il player e' di discrete dimensioni e di quello ce ne e' poco, inoltre dovrei cambiare la ciabatta dove sono gia' attaccati 4 dispositivi con una sola presa libera (divenendo 6 con l'hd ed il player) non avrei una presa libera dove metterli.
Con il player con hd incorporato risolverei tanto i problemi di spazio quanto quelli di alimentazione dovendo attaccare un solo dispositivo.
 
purbane ha detto:
Il mede8er e' troppo grande per essere trasportato in continuazione...

In compenso...il Mede8er ha in dotazione una pratica borsa per il trasporto. :p :D

e poi non credere che sia tanto ingombrante questo player...le dimensioni sono queste: Larghezza 22,5 cm x Profondità 16 cm x Altezza 6 cm. ;)
 
La prima cosa dopo la qualità che ho guardato è stata la trasportabilità:
prima avevo un 2.5'' quindi comodissimo. Ma volevo ub pezzo unico, non due distinti per maggior praticità ( e cmq tutti accettno l'un input da 2.5'')
Adesso ho un mede8er e lo porto in aereo come bagaglio a mano. Non l'ho tolto come richieto ai portatili dalla 36 ore che avevo ma nn mi hanno detto nulla una volta passato ai raggi x

prima ancora avevo un freecom .. più piccino ma troppo delicato e si rovinava il frontale.
In definitiva la borsa è una gran bella ocmodità per raccogliere tutto (e nn dimenticare nulla!).
onestamente guarda prima la qualità poi le dimensioni. A menochè tu nn abbia altri prob di spazio ancor peggiori dei miei ....
 
Ultima modifica:
Guarda, il wd è minuscolo e gli hard disk da 500gb da 2,5" (quindi senza alimentazione, e ce ne sono già anche da 1tb) ormai si trovano piccoli come un IPhone. Io ne ho uno e funziona benissimo e lo trasporto tranquillamente anche in tasca.
Poi, per carità, ognuno ha le sue esigenze e le sue preferenze.
 
Si, ho visto degli hd da 2,5 da 1 tb, ma costano una cifra spropositata ancora.
i problemi di spazio si li ho ma un 22,6 cm x 16 x6 posso permettermelo.
Dalla foto sembrava effettivamente un accrocco spropositato ma se quelle sono le dimensioni allora....andrebbe pure bene.
Una curiosita', la casa produttrice e' una di quelle che fa il firmware per qualche mese e poi addio oppure ti segue sempre con i nuovi firmware?
Grazie
 
...leggiti la discussione e ti accorgerai che ne stiamo parlando da 1 anno.
In prima pagina ci sono tutte le informazioni e vedrai che i firmware vengono rilasciati con regolarità...tra le altre cose, ne stiamo aspettando uno imminente che rivoluziona il concetto di intrattenimento.

...forse ho esagerato ? Io non credo...tenendo conto il suo prezzo di fascia economica. ;)

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967
 
L'unica dimensione che non e' stata inserita e' il peso che ho visto essere 2,7 kg, senza hard disk.
Mi pare un po' troppo, se ci si aggiunge anche l'hd da 3,5 (quindi di quelli + pesanti) sballiamo i 3 kg.
Un conto e' portarselo per un viaggio, un conto e' portarselo tutti i giorni!
A me serve qualcosa di pratico, di piu' piccolo che abbia le stesse caratteristiche.
 
...aspetta che te lo peso. :p :D


Fatto....

Il player, senza hard disk pesa esattamente 1050 grammi...mettiamoci pure altri 700 grammi di peso di un hard disk da 2 TB (samsung hd203wi).

Alla fine siamo a 1,75 Kg massimo. ;)
 
purbane ha detto:
Si, ho visto degli hd da 2,5 da 1 tb, ma costano una cifra spropositata ancora
Allora ti consiglio un 3.5. Da 2T sono <=100 euro, il meglio come euro al gigabyte è del tera e mezzo. Onestamente se non ti dà prob quell'ingombro allora non guardare più i 2.5, se non come dischi esterni autoalimentati da/per il computer principale (da dove scarichi/converti/copi/fai quello che vuoi/etc etc.). Qui bastano tagli più convenienti.
 
Eh eh, sono fortemente combattuto visto i vostri consigli e quanto state dicendo sul mede8er.
Il suo peso l'ho letto da qualche parte dove parlava delle caratteristiche (mi pare su iboum o su amazon).L'hd da 2,5 pollici lo cercavo solo in funzione del player che mi sarei comprato.
E' ovvio che se avessi deciso per un novatron iamm ntd29 piuttosto che per un Extreamer allora avrei per forza dovuto cercare hd da 2,5' visto che al loro interno solamente quei dischi si possono collocare.
Di contro, se alla fine decidessi per il mede8r allora cercherei un hd da 3,5 pollici. Di sicuro cerchero' un hard disk da inserire all'interno del player per ridurre gli ingombri e non hard disk esterni che, oltre per l'appunto ad essere esterni, prevedono un altro cavo di connessione (usb per attaccarlo al player) + un altro trasformatore da attaccare alla presa.
Vivo in 50 mq e se aggiungo altre cose a quelle che ci sono gia' (TV, lettore dvd, stereo che fa anche da lettore dvd e divx, ricevitore DTT che uso comunque perche' quello del televisore non prende i 3 canali rai e quindi per vederli debbo switchare sul decoder) la mia compagna mi uccide. Questo e' il motivo per cui sono così titubante.
Con uno degli altri due, invece, l'ingombro sarebbe minimo e la trasportabilità massima.
Grazie comunque per i consigli.
 
...ricordati però di non venire a piangere se "uno uno degli altri 2" poi non funzica come vorresti...specialmente Novatron e eGreat, che come è noto sono mal supportati a livello software. :D ;)
 
Ma quei due sono due players che ho trovato facendo una ricerca e non e' che escludo eventuali altri players.
Per questo ho aperto il thread, eventuali consigli di altri players sono ben accetti.
 
Top