| 
 |  | 
				Risultati da 1.381 a 1.395 di 1529
			
		Discussione: [LG BD-550]
- 
	18-01-2012, 11:14 #1381Abbiamo stabilito che non è un obbligo aggiornare, ma mi sà che discutiamo su 2 ipotesi diverse: 
 
 Se parliamo di contattare l'assistenza per telefono/email, probabilmente il tecnico dirà di aggiornare l'apparato e poi riportare eventualmente il problema - cosa che mi è capitata con una macchina fotografica digitale la quale alla fine è stata loro restituita a mezzo corriere sempre da loro inviato e contestualmente ricevuto la nuova - un'altra cosa è invece portare l'apparato direttamente presso l'assistenza, che è il fulcro del discorso che intendo puntualizzare: se io consumatore, magari impreparato in materia di aggiornamento, porto un apparato non aggiornato presso un centro di assistenza, è impossibile che questi non me lo accettano, mica mi mandano indietro.
 
 Infatti sul sito LG non trovo riferimento alla richiesta di fornire la versione firmware.
 
 Visto che sei del ramo sai sicuramente che l'apparato va accettato e ritirato, e poi dopo le verifiche del caso decretare cosa sia da fare o meno, se in garanzia o a pagamento, ecc...
 
 Il discorso 80enne, e qui mi darai atto, era giusto per dire che di certo è molto facile che una persona anziana sia impreparata rispetto ad uno più giovane, passione a parte, ma poi in generale non tutti si avventurano in questi meandri della tecnica, vecchio o giovane che sia.
 
 Poi se per segnalare/riportare il problema si fà riferimento al forum, allora è un altro discorso ancora, qui di certo ognuno di noi dirà che per la sua segnalazione a quel tipico problema deve quasi sicuramente, ma mica sempre, aggiornare il dispositivo perchè risolverà avendone gli utenti avuto contezza qui o altrove, e che sarà certamente in grado di farlo visto che si trova qui.
 
 Logico poi che parliamo di aggiornare il firmware ufficiale, nelle altre ipotesi ben sappiamo che è quasi inutile ricorrere all'assistenza in caso di guasti, a meno di pagare l'intervento.LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550 Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
 
- 
	18-01-2012, 14:25 #1382 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
 Aggiornamento firmware da sito ufficiale LG può sembrare logico per qualcuno ma non epr tutti (se non scritto). 
 Chiaro per tutti (se scritto) e senza equivoci.
 Le cose date epr scontate perchè non scritte possonoe essere sempre male interpretate.
 
- 
	20-01-2012, 15:53 #1383Domanda ragazzi. 
 
 Ma se collego il mio HD esterno Lacie auto alimentato tramite usb da 1TB, posso vedermi tutti i filmati che ho all'interno oppure essendo troppo capiente non lo legge come fa la playstation 3 con le usb superiori ai 4GB? ??   AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche 
 
- 
	20-01-2012, 17:37 #1384 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
 vedi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=37 Originariamente scritto da inglesino Originariamente scritto da inglesino
 
 
 SALUTI
 
 MASSIMO
 
- 
	22-01-2012, 01:31 #1385 Member Member- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Savona
- Messaggi
- 43
 problema dolby digital 5.1 .... 
 
 ho un amplificatore con decodificatore dolby digital 5.1 e il lettore lg bd550.
 ora mi chiedo....utilizzando l'uscita video normale (non hdmi) e il cavo coassiale audio per connettere lettore dvd e amplificatore, riesco a sfruttare il dolby digital di un dvd ascoltando gli effetti speciali in dolby digital sulle 5+1 casse del mio amplificatore?
 che impostazioni devo utilizzare nel menu?
 
- 
	22-01-2012, 11:32 #1386[/QUOTE] 
 -Chiedo scusa a tutti, vi parlero' del BD660 (in pratica il 550 3D...), ho messo una chiavetta USB da 8G preformattata in FAT 32 con un film dvx e della musica mp3 ma, entrando nella pagina HOME e selezionando, per es, musica, lui mi da' soltanto la possibilita' di leggere il disco e non la chiavetta
 perche' m'impedisce di spostarmi nella posizione USB (la chiavetta ha anche la pia rossa centrale che accende ed in questo caso, ovviamente, non s'accende), premetto che la stessa chiavetta funziona perfettamente nello stereo di mia moglie, nei miei due PC e nel lettore CD/SACD MARANTZ SA8003, visto che l'ho comprato ieri, prima che glielo riporto, vorrei capire se sto' sbagliando qualcosa oppure no....  
 GRAZIE.
 SALVO.questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7 SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
 
- 
	22-01-2012, 21:30 #1387Parli del coassiale digitale? Se la risposta è si, allora imposta l'uscita in bitstream e sei a posto. Originariamente scritto da thenax
					
				Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni... Originariamente scritto da thenax
					
				Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	24-01-2012, 00:34 #1388 Member Member- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Savona
- Messaggi
- 43
 impostare l'uscita in bitstream? che significa? 
 io imposto come sorgente primaria....giusto?Ultima modifica di Dave76; 24-01-2012 alle 08:39 
 
- 
	24-01-2012, 08:39 #1389Si, passante primario. Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	24-01-2012, 09:22 #1390 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
 Sei OT rispetto all'oggetto del thread. Originariamente scritto da magoturi Originariamente scritto da magoturi
 
 Questo è il thread del BD550. Il BD660 NON ha nessuna attinenza con il BD550 (a parte essere entramby dei lettori Blu-ray). Sono due prodotti diversi con caratteristiche diverse con firmware diversi.
 
 Verifica se esiste un thread specifico per BD660. Se non c'è aprilo.
 
 Non è corretto fare richieste per un prodotto completamente diverso in questo thread.Ultima modifica di Dave76; 24-01-2012 alle 10:10 
 
- 
	05-02-2012, 18:26 #1391 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 3
 
 
- 
	06-02-2012, 21:18 #1392Io continuo a non visualizzare i file MKV con BD550, senza passare a mille conversioni e mazzi vari, sono usciti aggiornamenti per saltare il problema? AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche 
 
- 
	07-02-2012, 06:51 #1393 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
 Probabilmente il problema sono i tuoi file MKV (e non il lettore). 
 Quindi nessun aggiornamento firmware attuale o futuro potrà risolvere il tuo problema.
 Questo perchè probabilmenet i tuoi MKV (scaricati da internet?) non usano codifiche standard.
 Io non ho problemi co i file MKV.
 Se gli MKV non sono standard devi provare a usareMKVTOOLNIX.
 
- 
	07-02-2012, 09:26 #1394Ho provato MKV TOOLNIX (io ho Mac, quindi ho scaricato una versione compatibile) ma nulla da fare, continuo a non vederli nemmeno sul MAC  AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche 
 
- 
	07-02-2012, 09:40 #1395 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
 Se non li vedi nemmeno sul Mac credo che il problema siano i file e non il lettore. 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
 ciao a tutti e grazie.
 ciao a tutti e grazie.
				
