Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Sony BDP-S470

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    132

    Sony BDP-S470


    Ho cercato un po' in questa sezione, ma non ho trovato un thread su questo lettore.
    Qualcuno che ce l'ha può dare un po' di pareri? E soprattutto, cosa ha di diverso rispetto al 570? Sul sito Sony sembra che manchi solo il Wi-fi...ma ci sono altre differenze che non sono dichiarate sul sito?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    132
    Cazzarola...nessuno che ha questo 470?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    nessuno che ha questo 470?
    Ciao!
    Guarda, anche per me è un bel dilemma.

    Dovrebbe essere lo stesso del 570 tranne che per il wifi e la memoria di 1GB per il BD Live di quest'ultimo. Però c'è chi dice che il 570 abbia anche un filtro per ottimizzare i video da internet. Sul processore video diverso non so che dirti.

    Alla fine anche io non so che fare e penso che andrò sul samsung c6900 hehe

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    132
    Mah Samsung non mi ispira tanto...

    Comunque ho letto su forum stranieri che questo lettore non legge penne usb formattate ntfs, quindi mi chiedo se lo streaming tramite la rete lan sia tale da rendere trascurabile il fatto che non si possono leggere file più grandi di 4 GB da USB...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Io l'ho preso settimana scorsa pero' per ora ho avuto tempo di provarlo sono con un paio di bluray 3d e nient'altro.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    132
    Ottimo...facci sapere come si comporta anche nella lettura di file sia da usb che da DLNA.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Volevo fare un appello e magari un sondaggio tra i possessori di questo lettore. Avete notato che non è in grado di inviare le codifiche audio hd via hdmi in modo nativo, per poi farli decodificare all'ampli? Nelle opzioni relative all'uscita su hdmi ci sono due opzioni: "auto"(che converte tutto in pcm!), e pcm. Non vi sembra una cosa grave?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mi sembra molto strana questa cosa...

    Di solito, la funzione AUTO fa si che ci sia una comunicazione con l'ampli in modo che il lettore riconosca la possibilità o meno da parte dell'ampli di decodificare i suddetti flussi audio. Se in Auto viene inviato un flusso PCM, significa che il lettore "crede" che l'ampli non possa decodificare il tutto, quindi ci pensa lui (ergo, il problema potrebbe essere nell'ampli che non comunica correttamente con il lettore).

    Certo che potevano permettere con un'opzione di forzare il bitstream...

    Ma con codifiche SD (DD e DTS) come si comporta?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Oltre a quello che ha detto Dave76 normalmente nei sony c'e' un opzione BD Audio MIX Setting se su on esce in PCM ... se no non potrebbe mixare l'audio secondario.
    Mi sembra strano che su un modello nuovo facciano come i gamberi ... pero' meglio provare

    http://a.imageshack.us/img839/3681/sonyk.jpg
    Ultima modifica di ciuchino; 03-09-2010 alle 17:05
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    ciao Davide anche sul Forum di AF Digitale sta venendo fuori questa problematica, sembra che non si riesce ad inviare il segnale audio in bitstream facendo fare la decodifica all'ampli..... quindi se sia di qua che di la si lamentano, mi sa che il problema è reale
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39
    Avete provato per il bitstream a fare cosi?

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=109
    Tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H; Lettore BD/DVD: Sony BDP-S373; Console: PS3 Fat 40 Gb -> 320GB; Decoder SAT HD: Pace DS830NS; DVDR: Panasonic Dmr-ex 79; Tlc universale: Logitech Harmony One.
    Sintoamplificatore: Denon 4310; Diffusori: B&W DM603S2 frontali, B&W LCR6S2 centrale , B&W ASW500 sub, B&W DM601S2 posteriori; Cuffie Sennheiser HD 555.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Caspita, lunedì proveró
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da Ail
    Avete provato per il bitstream a fare cosi?
    grazie
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Risolto! Se non fosse per voi amici forumisti... Neanche la Sony Italia lo sapeva!
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •