• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDI - Dune HD Max - HD Smart B1-D1

Molto interessante che al Dune HD max si possono accoppiare gli “extension modules” che, secondo quanto riportato sul loro sito, comprendono anche schede DVB-T/T2, DVB-S/S2, DVB-C con slot per le schede delle pay-tv.
Qui sotto il testo inglese dal sito dune-hd.com e qui collegamento alla pagina web http://dune-hd.com/hd_players/current/139-dune-hd-smart-me-extension-module.html

The "Smart ME" extension module is intended primarily for use with Dune HD players, in particular, any of the base modules (players) of Dune HD Smart family or with Dune HD Max player. This module allows to extend Dune HD players capabilities with two ports for extension boards. In particular, in the nearest future there will be available extension boards with DVB-T/T2, DVB-S/S2, DVB-C (aerial, satellite and cable TV), including boards with a slot for access cards needed for reception of encrypted digital channels.
The Smart ME module may be connected to a Dune HD player using the enclosed USB Host-Host special cable, to any of the USB 2.0 Host ports of the player.
 
Gli extension modules si possono collegare, non solo al HD Max, ma anche ai moduli Smart B1 D1 e H1.
Staremo a vedere come funzioneranno le varie schede DVB-T/T2, DVB-S/S2, DVB-C e in particolare come implementeranno il sw di gestione di tutto il sistema.
HDI è da diversi mesi che annuncia nuove funzionalità nel nuovo firm dei Base/Prime 3.0, come la scrittura in NTFS, ma ad oggi ha solo fatto uscire due versioni beta parecchio instabili.
 
Ma qualcuno ha capito se e dove si possono acquistare questi nuovi modelli? In particolare a me interessa il Dune HD Smart D1. Nei "soliti" siti non ce n'è traccia...

Ciao!
Marco
 
Dalla Francia è in preordine per consegna prevista fine settembre
Ma ho dei dubbi che possano rispettare tale data.
 
Ultima modifica:
2000 euro non sono pochi ma sembra un'oggetto che potrebbe dare enormi soddisfazioni sarebbe bello sapere chi vincerebbe in un duello con l'altro mio preferito Arcam.
 
ma ci sono differenze a livello di riproduzione tra il max e lo smart con il lettore incluso?
a me sembra che le funzioni siano uguali, i 200 euro di differenza sono solo per gli slot di espanzione e l'hard disk? secondo voi sara vero che lo smart senza lettore per leggere i blu ray vuole solo il lettore esterno della dune?
 
Ultima modifica:
alemefi ha detto:
HDI è da diversi mesi che annuncia nuove funzionalità nel nuovo firm dei Base/Prime 3.0, come la scrittura in NTFS, ma ad oggi ha solo fatto uscire due versioni beta parecchio instabili.

Veramente è appena uscita la nuova Beta con supporto NTFS R/W e molti miglioramenti sia del BD Loader che dell'output su HDMI (REC.709 ecc.).

E direi che le ultime due beta sono tutt'altro che "instabili", ho usato la vecchia beta per più di un mese senza alcun problema e installato l'ultima beta da una settimana, ancora senza alcun problema di stabilità.

Quando ho avuto a che fare con Xtreamer....lì si che l'instabilità era all'ordine del giorno.
 
Avevo solo sentito impressioni poco confortati sulle due ultime release del firm su altro forum, proprio per questo non le avevo mai installate.
Uscito il nuovo firm 100916_2027_beta non ho resistito e l'ho installato.
Funzione tutto perfettamente, in particolare la tanto attesa scrittura in NTFS.
E' anche aumentata considerevolmente la velocità di risposta ai comandi e di accesso ai BD.
 
Si allungano i tempi di consegna, dal solito sito francese siamo passati da fine settembre fine ottobre, che magari vogliano già farli uscire con montato il sigma 8646?
 
Ultima modifica:
Fosse così se ne parla il prossimo anno.
Certo che con il nuovo cip 8646 potro seriamente pensare di sostituire il mio Base 3.0
Per ora i nuovi Max/Smart, seppur innovativi sotto l'aspetto della struttura modulare, non rappresentano una sufficiente evoluzione tale da giustificare, per quanto mi riguarda, un upgrade.
 
Sarei interessato all'acquisto di questo prodotto (Dune HD Max), le caratteristiche mi soddisfano. Lo consigliate oppure c'è di meglio a un prezzo inferiore? O magari con meno caratteristiche?

A me serve lettore bluray, collegamento alla rete tramite cavo, supporto di praticamente tutti i formati video con sottotitoli e audio.
Guardo anche all'estetica e questo devo dire che mi piace parecchio.

Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao sarei interessato anche io al prodotto. soprattutto al B1; volevo fare una domanda dato che non sono molto pratico, collegando il lettore in rete e a questo un disco esterno tramite usb, posso poi gestire i file (copia, cancella.....) direttamente dal pc?
Grazie
 
Il mio Base 3.0 condivide in rete tutti gli hdd collegati tramite usb o sata.
Penso che si comportino alla stessa maniera anche i nuovi Smart/Max.
 
Ciao, ci sono differenze visive (es. sporadici rallentamenti ) nella visione di un filmato in Hd (tipo iso di blu-ray) se trasmesso da un Hd collegato tramite Usb o da un HD interno installato nel HDD rack del lettore.
 
Nessuno ha provato il Dune HD MAx?
Ho girato con google parecchio per avere info su questo prodotto ma mi fido di voi!!

Grazie
 
Ma é pazzesco questo device! Mostruoso proprio, credo che non gli sia dato il giusto risalto. Che poi ragazzi non é nemmeno caro, se si considera che in un unico dispositivo ti ritrovi blu-ray, hard disk multimediale.
Senza contare che i 2 alloggi posteriori possono ospitare Dtt e Sat a quanto ho capito, oltre che alla soluzione componibile. Per ora però sul sito i sintonizzatori Dtt e Sat non li ho visti proprio.

E comunque all'utente di qualche post fa faccio una precisazione, il dune hd max di cui stiamo parlando costa 499 euri, quello che dici tu a 1999 euro é il dune PRO, é un prodotto per gli audiofili mi par di capire.

Insomma 500 euri per avere tutto in un unico dispositivo per di più non la solita schifezza estetica di media center non ha prezzo!!!

Urge vendere il mio vecchio Mac mini e il lettore blu ray su ebay. gnam gnam!
 
Top