Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 127 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1897
  1. #406
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da corgiov
    Abbiamo CuboVision di Telecom Italia! Peccato che occupa parecchio spazio. Ora dovrò eliminare le App che non uso (il 90%) nel mio C5300.
    Installato.Ma mi si blocca il BD!!!!!!!!
    Soluzioni?

  2. #407
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    61
    uguale, mi blocca il bd
    Ultima modifica di Dave76; 08-11-2010 alle 08:55

  3. #408
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35
    ciao a tutti, mi unisco alla discussione in quanto nuovo possessore di questo lettore. Preso il valuekit con 10 titoli.
    Installato momentaneamente con cavetto RCA, per un cavo HDMI mi hanno chiesto €30 e prima di prenderlo volevo sapere se posso comprarne anche uno da €10/15
    Non ho avuto molto tempo per testarlo a fondo ma per quel poco che ho potuto fare posso dire di essere soddisfatto.
    L'ho subito aggiornato all'ultima versione di firmware (1018, montava la 1016) e provato con qualche Divx (non ho mkv) da pen USB e HDD 2.5".
    Ha riconosciuto tutto, anche se con un paio di Divx/Xvid ho riscontrato qualche problemino, in dettaglio:

    - un Xvid MPEG-4 (720x304@29.97fps) con audio MP3 va leggermente a scatti (riprodotto da pen USB)
    Lo stesso file riprodotto tramite l'USB del TV (Sony) va fluido.

    - due Divx/Xvid (su due provati) con doppia traccia audio, nel cambio lingua il flusso video inizia a dare numeri, scattando o andando a velocità non naturale. L'unico modo di cambiare traccia audio senza problemi è mettere in pausa e cambiare traccia audio tramite il tasto Tools. Non so se è capitato ad altri

    non ho avuto tempo di provare altro...

  4. #409
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Per un cavo HDMI decente bastano 7-8€ (parliamo di lunghezze standard di 1,5 m). Se vuoi qualcosa di meglio, nel reparto Playstation di solito si trovano dei cavi HDMI di buona fattura con connettori robusti e dorati per circa 10€. Tutti i cavi in commercio sono Hi-Speed per cui non farti abbindolare con le varie specifiche 1.3, 1.4 ecc... che in pratica non riguardano i cavi.

    Per quanto riguarda i DivX che scattano, basta dare un colpetto con la freccetta "<" all'indietro e poi di solito la riproduzione riparte in modo fluido. E' una cosa fastidiosa, ma nell'ultimo firmware il fenomeno è stato ridotto, per cui spero che nel prossimo venga del tutto eliminato (d'altra parte, nei primi firmware non c'era proprio).

  5. #410
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35
    grazie per le info, come immaginavo per un cavo di 1,5m è superfluo spenderci troppo

    Citazione Originariamente scritto da Gennarone
    Per quanto riguarda i DivX che scattano, basta dare un colpetto con la freccetta "<" all'indietro e poi di solito la riproduzione riparte in modo fluido
    scusa, per 'divx che scattano' fai riferimento al problema che ho descritto sul cambio lingua???

  6. #411
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da Gennarone
    Per quanto riguarda i DivX che scattano, basta dare un colpetto con la freccetta "<" all'indietro e poi di solito la riproduzione riparte in modo fluido. E' una cosa fastidiosa, ma nell'ultimo firmware il fenomeno è stato ridotto, per cui spero che nel prossimo venga del tutto eliminato (d'altra parte, nei primi firmware non c'era proprio).
    Quoto, quando i divx scatticchiano, basta mandare leggermente indietro il filmato e riprendere la visione,a quel punto girano lisci come l'olio.
    Un problema di scatti che ho riscontrato invece riguarda gli mkv, per i quali spesso non basta il trucchetto sopra descritto, ma basta entrare nel menù di configurzione e disattivare i 24fps (o attivarli a seconda se è attivo o meno).

  7. #412
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao, mi ricollego al vostro discorso...nessuno sa darmi un'indicazione come mai saltuariamente il Lettore da quando è collegato in passthrough tramite HDMI al nuovo amplificatore mi perde la connessione per 1-2 sec. circa, saltuariamente?
    Non avete qualche indicazione o delle impostazioni da farmi verificare....?
    Seconda domanda di norma il BD è collegato al Ampli con impostata l'uscita digitale su Bitstream (Audophile) me se volessi ascoltare il concerto di vasco con il segnale non compresso (ha anche la traccia pcm 5.1) dovrei spostare l'uscita digitale su PCM ogni volta?

    grazie
    Ultima modifica di Stefano71; 08-11-2010 alle 16:17

  8. #413
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente scritto da verdenik
    Ma mi si blocca il BD!!!!!!!!
    Soluzioni?
    Nessuna al momento. Il primo giorno si blocca anche a me. Il secondo giorno, mi permetteva di premere un tasto prima di bloccarsi.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  9. #414
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    42
    Avrei bisogno di una informazione.
    Ho realizzato un mio video delle vacanze con Adobe Premiere e vorrei effettuare il rendering in HD per vederlo con il lettore BD.
    Ho provato varie combinazioni, ma non mi legge il file.
    Si tratta di un mpeg2 1920*1080 a 25 fps.
    Ci sono problemi con questo formato o è Adobe che non lo realizza correttamente? ovviamente sul PC lo vedo bene.

  10. #415
    CuboVision si blocca sul menù principale, dopo tanti riavvii sono riuscito a navigare su webTv, molto interessante, addirittura programmi interi tipo omnibuss di la7, TG la7 integrale del giorno prima in strimming con possibilità di andare avanti e indietro o saltare in avanti e indietro di 5 minuti.
    CuboVision si blocca soltanto sul menù principale, se si riesce a superare poi il resto è fluido, io ho navigato su WebTv senza problemi.
    Spero che con un aggiornamento risolvonoora provo a svrivere a Samsung sentiamo che dicono.
    Ultima modifica di palettaf; 09-11-2010 alle 11:49

  11. #416
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    palettaf, facci sapere. A me Samsung ancora non ha risposto, ma missà d’avere scritto non all’indirizzo corretto.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  12. #417
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente scritto da PiGiuGio
    Ho realizzato un mio video delle vacanze con Adobe Premiere e vorrei effettuare il rendering in HD per vederlo con il lettore BD.Ho provato varie combinazioni, ma non mi legge il file.
    Si tratta di un mpeg2 1920*1080 a 25 fps.Ci sono problemi con questo formato o è Adobe che non lo realizza correttamente? ovviamente sul PC lo vedo bene.
    Prova a salvare il filmato in formato AVCHD su un disco DVD-R oppure DVD-RW. Anch’io ho problemi a far riconoscere i filmati che creo con Nero Vision (non con Adobe Premiere). Non mi funzionano correttamente se salvati su pendrive, Hard Disk, DVD+R e DVD+RW.
    Ultima modifica di Dave76; 10-11-2010 alle 07:46
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  13. #418
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    113
    Magari e stato gia detto, ma epossibile aggiornare il firmware tramite usb??
    mi da solo connessione

  14. #419
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Certamente! Va nel sito Samsung, nella pagina dedicata al C5500. Scarica da lì l’update. Ci trovi anche la guida all’installazione. Non solo, ma ci trovi l’ultima versione di PC Share Manager per la condivisione di file tra PC e lettore BDP.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  15. #420
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    Ho un problema col mio C6500, non riesco a farlo funzionare in DLNA; l internet tv va bene ma il PC share non lo vede (vede benissimo il TV C670). Cosa posso fare? A casa di un mio amico funziona


Pagina 28 di 127 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •