|
|
Risultati da 181 a 195 di 473
Discussione: [Samsung] BD C6900 3D
-
24-09-2010, 13:40 #181
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Se leggi il manuale scoprirai che il codec VC-1 è supportato solo nei contenitori mkv e wmv, ma non nei contenitori mpeg (come m2ts). Dovrebbe bastare remuxare il file in un contenitore mkv per renderlo leggibile.
-
24-09-2010, 13:54 #182
Originariamente scritto da Gennarone
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-09-2010, 14:16 #183
non ho ben capito la storia dei vari CODEC ( troppo complicata per me...).
ma se non ho capito male si rischia di avere un BLUERAY e di doverci tenere a fianco il vecchio DVD (denon 1930) per vedere alcuni film normali?
Oppure state parlando di Blueray speciali, criptati, copiati, scaricati, ecc?
Forse la domanda sarà per voi banale...ma prima di dar via il mio DENON 1930 o il SONY S 725 è meglio chiedere a voi esperti.............
-
25-09-2010, 15:16 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Tranquillo, tutti i lettori Blu-ray moderni leggono tutto quello che legge un lettore DVD e molto di più. Anzi, per dirla tutta ormai si avvicinano molto a quello che può fare un PC ben configurato, ma ancora non leggono proprio tutti i tipi di file (e non lo faranno mai, visto che non si potrà mai installarci software esterni come si fa in un PC).
Quando leggi di problemi con un certo tipo di file ci si riferisce quasi sempre a materiale generato da un PC e non ai normali dischi commerciali.
-
25-09-2010, 22:56 #185
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- asola (mn)
- Messaggi
- 87
Ho provato con file mkv "originali"
e li legge senza problemi (anche se ho verificato che avevano codec interno AVC), ma a me di questi file da pirata interessa poco,( compero un paio di dischi al mese e mi piace averli a disposizione come in un jubox).
Ho provato a rinominare un po' in tutti i modi i file .ts o .m2ts ricavati dal backup dei miei dischi (ero infatti incuriosito dal fatto che il codec VC1 veniva dichiarato leggibile nel contenitore :mkv....e....
Sorpresa!!!!
Praticamente tutti i file con codec VC1 se rinominati .mkv (ma mi sembra anche .mpeg...) vengono letti!!!, ovviamente senza alcuna ricodifica (che porta via tempo e qualità!)
Ora non ho potuto sperimentare se durante la riproduzione completa ci siano blocchi o altri problemi, ma questa "scoperta" mi ha soddisfatto parecchio ed ha aggiunto altri punti al mio gradimento per questo lettore BD.TV: Pana50 VT20 3d;Pana 50pz700E; Pana 42pz700E; Pana 42 monitor SD; lcd 26 Philips (per la moglie):. PROCESSORE:Crystalio II .SORGENTI:HDrec Samsung;MY SKY HD; DVD Marantz9500sdi; EGreatB;bd LG350;bd Samsung C6900;WD media player; Sony VAIO con bluray,;LG H100 (bd+hddvd);due PS3;VPR JVC HD350
;ALTRO:Soundbar+sub Yamaha e 5.1;ampli ONKYO + 1000"cazzatine".
-
25-09-2010, 23:23 #186
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Bene, allora hanno aggiunto il supporto al VC-1 anche nei contenitori mpeg. Deve essere stato un paio di firmware fa, quando hanno aggiunto anche il supporto all'MPEG2 (lo avevo segnalato nel thread del 5500).
Per quanto riguarda le estensioni, in realtà il trucco di rinominare i file serve solo ad ingannare il "filtro" applicato dall'interfaccia grafica, che nasconde tutti i file con estensione diversa da quelle ufficialmente supportate.
Poi il software di decodifica interno (basato su ffmpeg) in realtà riconosce da solo il giusto tipo di file, indipendentemente dall'estensione.
-
28-09-2010, 11:44 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@Gennarone
a questo punto, da profano dell'argomento, qualcuno ha mai provato a rinominare un file .iso in mkv o altro per vedere se viene letto?
Sarebbe una gran bella cosa e considerando che iso dovrebbe essere un contenitore come mkv, il tutto potrebbe anche funzionare, che ne pensi?
ciao
-
28-09-2010, 14:26 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Ho anche provato tempo fa, ma niente da fare. ISO non è un contenitore ma un file system, occorre montarlo e poi leggere la struttura dei file, interpretandoli come un DVD o un blu-ray. Potrebbero anche implementarlo, ma non è una cosa molto richiesta e richiederebbe un po' di lavoro.
-
04-10-2010, 10:03 #189
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@Gennarone
non credo sia una cosa poco richiesta, in altri thread si parlava più di questioni di interessi...far leggere le iso potrebbe facilitare l'uso di copie pirata o comunque incentivare l'acquisto di gruppo (direi che è più semplice fare una iso di un bluray piuttosto che convertire in altri formati)
ciao
-
05-10-2010, 07:34 #190
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 70
sinceramente visto he lo uso anche come orgente per i file audio, mi farebbe piacere che leggesse anche i file audio AAC, FLAC, APE che sono i formati senza perdita!
peccato che gli AAC li upporti solo come traccia audio di file video!
dove trovate le "release note" con i dettagli degli upgrade firmware?Ultima modifica di AgostinoG; 05-10-2010 alle 08:45
Sammy PS-50C7700, TS-7500HD, Sammy BD-C6900, Denon AVR-1911, Fr IL TESI 504, Cn IL TESI 704, Sub IL TESI 810, Sr Canton Plus MX
-
06-10-2010, 07:16 #191
.. Ho avuto problemi con Prince of Persia ( perdita audio micro salti ) e Iron man2 ... sono il solo?
-
06-10-2010, 11:10 #192
[QUOTE=starkeeper].. Ho avuto problemi con Prince of Persia ( perdita audio micro salti ) ................../QUOTE]
Io con Prince of Persia su chiavetta USB nessun problema.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
06-10-2010, 12:34 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Originariamente scritto da AgostinoG
AAC è supportato sicuramente in un contenitore MP4 (non dovrebbe essere necessaria la presenza di una traccia video). Come file audio standalone sono supportati solo mp3 e WMA, ma io proverei a rinominare il file AAC in .wma per vedere se per caso lo riconosce...
Niente da fare per Flac o altri codec lossless purtroppo.
-
09-10-2010, 10:13 #194
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Salve a tutti.
L'ho appena installato e ho il problema lamentato da mikejordan123 a pag.2 (a proposito come è finita mike?) cioè non fa uscire i formati audio hd (uscita bitstream audiophile) : l' Onkyo TX-SR308 mi dà l'ingresso in stereo.Ho l'ultimo fw .15.
C'è qualcosa che mi sfugge? A voi funziona bene?
Grazie.Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
10-10-2010, 10:10 #195
Originariamente scritto da victor
speriamo che esca un aggior nuovo che supporti questi problemi
ciao