Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8

    Scelta lettore Blu ray Hi-end + idoneo.....


    Salve....io sarei molto indeciso (non sono espertissimo e aggiornato)....devo prendere un BD da abbinare a un Epson TW5000 con schermo da 155" effettivi ero indirizzato al pio91 ma leggendo questa recensione con in confronto il Sony 5000es non capisco se ne vale la differenza di quasi 1000€....se per darmi un consilio può interessare come audio utilizzo un sistema Bose Lyfestyle 48 da collegare in ottico con il bd....grazie a tutti...... ....

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Con Bose e collegamento SPDIF, non ti consiglio ne Sony ne Pioneer, non verrebbero mai sfruttati adeguatamente.
    Samsung 2500 o 3600, invece, vedrei una bella abbinata.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Al momento, Philips 9500 o Oppo 83 liscio.
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    Scusate...ok per l'audio che però molti mi consigliano di passare ad un ampli dedicato non Bose.....dove spererei di riutilizzare almeno i jewel cube del sistema, avendo già predisposto la sala per il 7.1...ma il video? con un sistema full hd VDP e schermo di grandi dimensioni è comunque non necessario un ottimo lettore che faccia la differenza?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    quelli che ti hanno consigliato sono ottimi e non hanno niente di meno da lettori BR universali che costano migliaia di euro in più. Io personalmente ho un Philips ma riconosco che OPPO sia più professionale grazie a regolazioni più fini e maggiore cura generale....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •