Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27

    decodifiche audio hd su ampli stereo


    ciao a tutti,

    volevo chiedere delucidazioni su un'esperienza personale: stavo guardando in blu ray "la bussola d'oro" (lettore collegato ad un ampli stereo 2 ch in analogico). Cambiando la lingua da italiano a inglese ho notato un evidente miglioramento della resa audio: possibile che il dts master audio hd 5.1 italiano rispetto al dts master audio hd 7.1 inglese sia cosi pessimo "scalato" in 2 canali? il suono delle voci era molto basso con rumori e musiche che "sparavano" in modo evidente. da che cosa può dipendere? decodifica da parte del lettore? eppure sono dts master hd per entrambe le lingue..
    grazie a tutti,
    ciao!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    nessun parere??

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da bruce84
    il suono delle voci era molto basso con rumori e musiche che "sparavano" in modo evidente. da che cosa può dipendere?
    Dal doppiaggio? E' normale, anche in un impianto multicanale, che il canale centrale sia sottotono rispetto ai frontali perchè i livelli dei dialoghi sono più bassi della colonna sonora originale. Di solito, invece, i film in lingua originale non hanno bisogno di nessun ritocco sul canale centrale.

    Questo è probabilmente il problema che riscontri.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    grazie dave76!

    ho avvertito questo problema da mio fratello, ma dato che anch'io per motivi di spazio, sto progettando un impiantino "solo" stereo per la visione dei blu ray, mi chiedevo se ci fosse qualche incompatibilità o strozzatura nella riproduzione 2 ch dei nuovi formati (non vorrei ritrovarmi insomma con un impianto inutile quando in un futuro prossimo i formati audio saranno per la maggiorparte hd). un ultima domanda: sempre con un ampli stereo, con un lettore dotato di uscite analogiche multicanale (marantz 7004 o denon 2010 o magari oppo ), e facendo fare a lui la decodifica, secondo te sarebbe preferibile uscire dalle due multicanale per i front (lasciando vuote le altre) o dalle uscite stereo dedicate? quale sarebbe il risultato migliore, diciamo più fedele alla codifica hd?

    grazie mille per la pazienza!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da bruce84
    sarebbe preferibile uscire dalle due multicanale per i front (lasciando vuote le altre) o dalle uscite stereo dedicate?
    Di solito le uscite stereo dedicate hanno dei DAC migliori (almeno sulla carta), soprattutto nei lettori di fascia medio-alta. Puoi fare delle prove, ma di norma è meglio usare quelle.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    gentilissimo...

    che dici quindi? rimango orientato verso un buon ampli stereo, facendo fare tutto il lavoro ad un lettore blu ray di media fascia? considerando il fatto che, anche con un ampli multich, sarei comunque vincolato (per ragioni di spazio e mobilio ) a due soli frontali, mi sembra la soluzione migliore, no?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Beh...se hai una stanza regolare (geometricamente parlando), potresti pensare anche ad una soundbar...non sarà come avere effettivamente 5/7 diffusori, ma dicono che il suo lavoro lo faccia egregiamente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •