Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Quale Media Player?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    Quale Media Player?


    Allora dopo l'indecisione per il TV (40'' Z5500 Sony di cui sono molto soddisfatto) e per il BDP (Pioneer 320 che mi arriverà martedi) ora tocca scegliere l'ultimo pezzetto della mia catena A/V che ho in firma...

    Infatti, siccome sia il TV che il BDP che ho scelto, non sono il massimo dal punto di vista multimediale volevo prendere un "apparecchietto" che risolvesse tutti i problemi...
    Quello che cerco è un mediaplayer che mi permetta soprattutto:
    - Vedere video youtube e altre trasmissioni in streaming
    - Vedere formati video (MKV, iso, avi..), audio e per foto da HDD formattati in NTFS e FAT32
    - facile e veloce utilizzo
    - non troppo grande (non ho più spazio.. )

    Allora le soluzioni possibili attualmente sono rappresentate da:
    - WD HD Live (sui 100 euro)
    - Popcorn Hour A-110 (sui 200 euro)
    - PS3 Slim (sui 250 euro)

    A vostro avviso, considerando il mio livello "medio" di conoscenze e utilizzo, quale di questi rappresenta la soluzione ideale?
    esistono eventualmente altre alternative più valide?

    Grazie a tutti in anticipo!

    Fra
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89
    se non hai intenzione di giocare escludi la ps3 in quanto rischi di spendere tanto per niente, poi la ps3 non supporta gli mkv e avresti bisogno di trasformarli in m2ts o utilizzare un media server.

    Penso che il WD HD Live possa fare al caso tuo. Valuta poi le differenze tra popcorn e wd anche considerando la differenza sensibile di prezzo. Se le funzionalita' del WD di soddisfano prendi quello.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    per l'utilizzo che ne farò, cosa potrebbe garantirmi in più il Popcorn A-110 rispetto al WD Live? la mia idea era infatti di andare dritto sul WD ma per sicurezza volevo chiedere un vostro parere..
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Limitandosi ai punti da te indicati come requisiti indispensabili.
    In più per il PCH un firmware più "maturo" ed un miglior supporto sia alle .iso e cartelle DVD che allo streaming.
    In meno (credo, non avendolo testato ma basandomi solo sulle potenzialità del chip montato e quindi pronto anche ad essere smentito) il supporto ad alcune codifiche .mkv fuori standard (tipo h264 a 1080p con 8 o più ref)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Quindi Doc tu mi consiglieresti il WD?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    consiglio lettore blu ray

    ciao ragazzi. ho appena acquistato tv led samsung 32 pollici (problemi di spazio) e vorrei abbinargli un lettore blu ray (spesa max 300,00)
    cosa mi consigliereste?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da 81daniele81
    cosa mi consigliereste?

    di non fare crossposting
    Networking: FRITZ! Box VoIP 7270 | NAS Synology 209 RAID1 1TB WD R3
    HiDef: Samsung LE40A856S1M | Samsung BD-P2500 | WD TV HD@ext3 | Microsoft XBox 360

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da fra1985
    Quindi Doc tu mi consiglieresti il WD?
    fermo restando che non ho mai (e ripeto mai) incontrato un MKV che dato in pasto al mio vecchio A-110 non andasse alla grande ti consiglio o appunto un A-110 usato (nuovo non lo trovi più) oppure meglio ancora il suo rimpiazzo, sempre piccolino, A-200. Non invece il fratello maggiore (che ho io in firma) in quanto ingombrante e fin troppo evoluto per le tue esigenze probabilmente (funge anche da BD player....).
    Ideale per dargli in pasto di tutto, fare NAS di rete, internet vari, client torrent ed e-mule, chip prodigioso, ottima sezione audio.
    Infine, ma non ultimo, è un NMT e quindi una garanzia

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Harry_Callahan
    di non fare crossposting
    Quoto. E aggiungerei il consiglio di leggere accuratamente il regolamento.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    è un NMT e quindi una garanzia
    Scusa Paolo, cosa vuol dire NMT?
    Allora mi conviene aspettare qualche settiamna per vedere i primi A-220 in vendita?
    Cosa intendi come chip prodigioso? ti serve come upscaling o per cosa?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da fra1985
    ... cosa vuol dire NMT?
    Da Google (http://www.google.it): "NMT" sta per Networked Media Tank (Disco moltumediale collegabile in rete).

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    togliendo il discorso client torrent ed emule, dal mero punto di vista video un A-100 (o 200) offrono molto in più rispetto al WD Live? per l'utilizzo che ne faccio vale la pena spendere 100 euro in più a vostro avviso? cosa mi garantisce in più (leggendo le caratteristiche non ne ho ricavato molto...)?
    Ultima modifica di fra1985; 22-01-2010 alle 17:37
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Il WD sullo streaming è molto limitato, credo supporti (non lo uso mai per questo scopo e quindi non sono ferratissimo) solo YouTube e poco altro, tipo Flickr.
    Nel supporto alle .iso ha un grosso limite derivante dal mancato supporto alla struttura dei DVD (file .IFO) e dei BD; riproduce i file video in essi contenuti ma solo "così come sono" (non molto "simpatico" in caso di multiangle ed in circostanze simili).
    Il PCH dovrebbe invece garantire un supporto allo streaming più efficace ed il supporto completo alle .iso (almeno a quelle dei DVD).
    Se le tue necessità riguardano quasi esclusivamente la riproduzione di file .avi/.mkv dove i due player si può dire che, sostanzialmente, si equivalgano, se ti interessa lo streaming solo di YouTube e per le .iso ti accontenti di riprodurre i soli .VOB così come sono ... allora, a queste condizioni, ti basta il WD TV Live, in caso contrario no.
    Come "chip prodigioso" del PCH A200 paolo_rigoni1970 credo intendesse il Sigma Designs SMP8643 (667Mhz), praticamente il top della Sigma (è il medesimo chip montato sul PCH C200), processore ancora più perfomante del già ottimo SMP8655 del WD TV Live.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    Citazione Originariamente scritto da G Doc
    ....
    Come "chip prodigioso" del PCH A200 paolo_rigoni1970 credo intendesse il Sigma Designs SMP8643 (667Mhz), praticamente il top della Sigma (è il medesimo chip montato sul PCH C200), processore ancora più perfomante del già ottimo SMP8655 del WD TV Live.
    esattamente !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •