• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale Media Player?

fra1985

New member
Allora dopo l'indecisione per il TV (40'' Z5500 Sony di cui sono molto soddisfatto) e per il BDP (Pioneer 320 che mi arriverà martedi) ora tocca scegliere l'ultimo pezzetto della mia catena A/V che ho in firma...

Infatti, siccome sia il TV che il BDP che ho scelto, non sono il massimo dal punto di vista multimediale volevo prendere un "apparecchietto" che risolvesse tutti i problemi...
Quello che cerco è un mediaplayer che mi permetta soprattutto:
- Vedere video youtube e altre trasmissioni in streaming
- Vedere formati video (MKV, iso, avi..), audio e per foto da HDD formattati in NTFS e FAT32
- facile e veloce utilizzo
- non troppo grande (non ho più spazio.. :( )

Allora le soluzioni possibili attualmente sono rappresentate da:
- WD HD Live (sui 100 euro)
- Popcorn Hour A-110 (sui 200 euro)
- PS3 Slim (sui 250 euro)

A vostro avviso, considerando il mio livello "medio" di conoscenze e utilizzo, quale di questi rappresenta la soluzione ideale?
esistono eventualmente altre alternative più valide?

Grazie a tutti in anticipo!

Fra
 
se non hai intenzione di giocare escludi la ps3 in quanto rischi di spendere tanto per niente, poi la ps3 non supporta gli mkv e avresti bisogno di trasformarli in m2ts o utilizzare un media server.

Penso che il WD HD Live possa fare al caso tuo. Valuta poi le differenze tra popcorn e wd anche considerando la differenza sensibile di prezzo. Se le funzionalita' del WD di soddisfano prendi quello.
 
per l'utilizzo che ne farò, cosa potrebbe garantirmi in più il Popcorn A-110 rispetto al WD Live? la mia idea era infatti di andare dritto sul WD ma per sicurezza volevo chiedere un vostro parere..
 
Limitandosi ai punti da te indicati come requisiti indispensabili.
In più per il PCH un firmware più "maturo" ed un miglior supporto sia alle .iso e cartelle DVD che allo streaming.
In meno (credo, non avendolo testato ma basandomi solo sulle potenzialità del chip montato e quindi pronto anche ad essere smentito) il supporto ad alcune codifiche .mkv fuori standard (tipo h264 a 1080p con 8 o più ref)
 
consiglio lettore blu ray

ciao ragazzi. ho appena acquistato tv led samsung 32 pollici (problemi di spazio) e vorrei abbinargli un lettore blu ray (spesa max 300,00)
cosa mi consigliereste?
 
fra1985 ha detto:
Quindi Doc tu mi consiglieresti il WD?

fermo restando che non ho mai (e ripeto mai) incontrato un MKV che dato in pasto al mio vecchio A-110 non andasse alla grande ti consiglio o appunto un A-110 usato (nuovo non lo trovi più) oppure meglio ancora il suo rimpiazzo, sempre piccolino, A-200. Non invece il fratello maggiore (che ho io in firma) in quanto ingombrante e fin troppo evoluto per le tue esigenze probabilmente (funge anche da BD player....).
Ideale per dargli in pasto di tutto, fare NAS di rete, internet vari, client torrent ed e-mule, chip prodigioso, ottima sezione audio.
Infine, ma non ultimo, è un NMT e quindi una garanzia ;)
 
paolo_rigoni1970 ha detto:
è un NMT e quindi una garanzia ;)

Scusa Paolo, cosa vuol dire NMT?
Allora mi conviene aspettare qualche settiamna per vedere i primi A-220 in vendita?
Cosa intendi come chip prodigioso? ti serve come upscaling o per cosa?
 
togliendo il discorso client torrent ed emule, dal mero punto di vista video un A-100 (o 200) offrono molto in più rispetto al WD Live? per l'utilizzo che ne faccio vale la pena spendere 100 euro in più a vostro avviso? cosa mi garantisce in più (leggendo le caratteristiche non ne ho ricavato molto...)?
 
Ultima modifica:
Il WD sullo streaming è molto limitato, credo supporti (non lo uso mai per questo scopo e quindi non sono ferratissimo) solo YouTube e poco altro, tipo Flickr.
Nel supporto alle .iso ha un grosso limite derivante dal mancato supporto alla struttura dei DVD (file .IFO) e dei BD; riproduce i file video in essi contenuti ma solo "così come sono" (non molto "simpatico" in caso di multiangle ed in circostanze simili).
Il PCH dovrebbe invece garantire un supporto allo streaming più efficace ed il supporto completo alle .iso (almeno a quelle dei DVD).
Se le tue necessità riguardano quasi esclusivamente la riproduzione di file .avi/.mkv dove i due player si può dire che, sostanzialmente, si equivalgano, se ti interessa lo streaming solo di YouTube e per le .iso ti accontenti di riprodurre i soli .VOB così come sono ... allora, a queste condizioni, ti basta il WD TV Live, in caso contrario no.
Come "chip prodigioso" del PCH A200 paolo_rigoni1970 credo intendesse il Sigma Designs SMP8643 (667Mhz), praticamente il top della Sigma (è il medesimo chip montato sul PCH C200), processore ancora più perfomante del già ottimo SMP8655 del WD TV Live.
 
G Doc ha detto:
....
Come "chip prodigioso" del PCH A200 paolo_rigoni1970 credo intendesse il Sigma Designs SMP8643 (667Mhz), praticamente il top della Sigma (è il medesimo chip montato sul PCH C200), processore ancora più perfomante del già ottimo SMP8655 del WD TV Live.

esattamente ! :)
 
Top