Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441

    come vi comporterete con l'uscita di bluray 3D ?


    appurato che gli attuali lettori,esclusa ps3, non saranno compatibili con i bd 3d, ma leggeranno solamente la versione 2d del film, voi che siete in procinto di prendere o cambiare il vostro lettore, aspetterete l'uscita dei nuovi modelli? ve ne fregherete ? aggiungerete il nuovo lettore a quelli che già possedete ?
    vediamo quanto interessa veramente questa "novità" del 3d..
    ps: mi sono dimenticato della cosa più importante:gli attuali tv basteranno per sfruttare questo tipo di 3d, o ci vorranno i 3d ready?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Io me ne frego,per il momento.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Idem con patate...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Dato che ci vorranno anche i TV, o i VPR 3D, personalmente non mi pongo il problema, salvo per il fatto che me lo dovrò porre per motivi professionali...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Non mi frega assolutamente nulla
    ps mi sembra che di attuali tv che lo supporti non ci sia quasi nulla,devono accettare ingresso a 200hz,se sbaglio correggetemi
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si parlava di 120 Hz inizialmente...non so se sia cambiato qualcosa nel frattempo (visto che mi interessa meno di 0, non mi sono mai interessato eccessivamente...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    IO quest'estate ho comprato lettore blu ray e proiettore e beh il blu ray 3D sinceramente non è che mi interessa più di tanto! Per ora il 3d è meglio che stia nei cinema.... Per quanto mi riguarda è una tecnologia ancora acerba e con parecchi punti da migliorare.
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Si parlava di 120 Hz inizialmente(visto che mi interessa meno di 0, non mi sono mai interessato eccessivamente...)
    probabile che ricordi male io, un 2 c'era di sicuro e siccome l'interesse mio è pari al tuo.......
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da xcris83x
    Per ora il 3d è meglio che stia nei cinema....
    Io sono ancora più critico: ho visto due film in 3D al cinema (A christmas Karol e Viaggio al centro della terra) ed è stata un esperienza orribile! Dopo il secondo tentativo ho deciso di metterci una croce sopra (almeno per il momento).
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Io invece ritengo che sia un di piu' che molti apprezzeranno; anche perche' il primo film in vero 3d deve ancora uscire (avatar) e se, come si e' letto dappertutto, ci troviamo davanti a qualcosa di veramente nuovo, direi che la possibilita' di poterne usufruire anche a casa mi 'attizza' parecchio!!!

    Saluti gil

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    E allora intanto goditi il tuo nuovo gioiellino.
    Ma tieniti stretta la ps3 e preparati a cambiare il vpr
    VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
    Sky hd
    [/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    Personalmente me ne frego altamente del 3D: ho speso quasi 2000€ un anno e mezzo fa, tra lettore e tv, ed è una spesa che non ho intenzione di incrementare, visto che ho già fatto abbastanza sacrifici per potermela permettere. Magari tra qualche anno inizierò a comprare dischi 3D, che mi pare di aver capito siano compatibili con i lettori standard (ovviamente in 2D), per i film che lo meriteranno davvero, ma per ora continuerò tranquillamente a godermi il 2D, che mi soddisfa completamente
    Il 3D per ora, lo lascio al cinema
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    .... e preparati a cambiare il vpr
    lo stavo per fare con il nuovo epson, ma voglio aspettare il prox anno per vedere cosa succede in ambito 3d!!!

    Tutto sta' nel prezzo: trattasi di nuova tecnologia in ambito home(occhiali, vpr e lettore), non vorrei che la facciano 'strapagare'....

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Con quello che ho investito per godere al meglio del 2D,per il prossimo futuro rimango volentieri alla finestra.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Dipende dall'acquisto:

    Se devo prendere un lettore sui 500€ circa me ne fregherei.

    Se devo prendere un top di gamma di una certa cifra, aspetterei un attimo per avere ulteriori certezze/conferme a riguardo del 3D

    Ovvio che se prendo un VPr o una TV 3dReady aspetto l'uscita dei lettori BR 3D
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •