• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[OPPO BDP-80] Lettore Blu- ray

pyoung

New member
Oppo, sul suo twitter, segnala che a gennaio annuncerà l'uscita di un nuovo lettore BluRay. Dalle poche cose scritte si può pensare sia un entry level

"We will be announcing a lower-cost Blu-ray player in early January 2010. Visit www.oppodigital.com around that time to learn more"

Butto li due idee:
- niente chip VRS della Anchor Bay per l'upscale dei dvd, ma un chip differente, magari il mediatek che da anni già utilizzano
- toglieranno le uscite analogiche multicanale e lasceranno le stereo
 
Quindi sei dell'idea che sarà una versione economica degli attuali.
Può essere, certo che a quel punto, per quanto poco lo facciano pagare, non credo avrà troppo successo in Europa, visti i concorrenti e soprattutto visto le peripezie che si attraverseranno per averlo.
 
Beh, non esistono negozi fisici in Italia dove comprarlo, bisogna modificarlo o comprarlo con modifica, questo invalida la garanzia della casa madre, almeno ufficialmente, insomma, non direi sia certo un acquisto comodo ed alla portata di tutti, non ti pare?
 
se avessi scoperto prima la Oppo... le peripezzie le sto passando io con un lettore di altra marca che mi è costato la metà....dovessi prendere un lettore adesso, non ci sono dubbi: Oppo
 
Non capisco il senso di questa scelta :mad:
Avrei prefirto che annunciasse la commercializzazione dei suoi prodotti nuovamente anche in Europa ...
 
Aspettiamo l'annuncio di questo nuovo e oltre alle caratteristiche scopriremo anche eventuali scelte commerciali riguardo all'Europa
 
pyoung ha detto:
- niente chip VRS della Anchor Bay per l'upscale dei dvd, ma un chip differente, magari il mediatek che da anni già utilizzano
- toglieranno le uscite analogiche multicanale e lasceranno le stereo

- Mi van bene entrambe: ho un display fullhd
- Ho un impianto rigorosamente stereo (ma più tridimensionale di molti multicanale...)

Il VRS è meno necessario per il playing di soli contenuti HD, anche perchè ho già il 983 con il VRS per i DVD... Speriamo che i tempi di caricamento siano veloci!!
 
Io stavo per comperare il 983 poi ho visto che stava per uscire il BDP-83 e ho deciso di aspettare... :rolleyes:
Per me l'ideale a questo punto sarebbe un player a costo minore che mantenga però la parte video del BDP-83 con la stessa capacità di up-scaling dei DVD, buona meccanica di lettura, ecc.
Tanto la parte audio non la sfrutterei...
Se fosse attorno ai 400 Euro per me sarebbe comunque un lettore appetibile, visto che il 983 era "solo" un lettore DVD e costava intorno a quella cifra.

Rispetto al 983 perderei le caratteristiche "audio" (che però non mi interessano) e guadagnerei la lettura dei Blue-Ray...
 
Credo sia difficile ai costi di cui si vocifera che possa tenere inalterate le capacita' di upscaling del Bdp83, il prezzo è li che salta fuori, è un lettore blu ray prima che un lettore cd,si tralascia troppo spesso questo particolare, si parla troppo di audio e poco di video:)
 
A mio avviso la parte video dovrebbe rimanere inalterata. Sarebbe fondamentalmente l'unico "plus" a distinguerlo dalla massa degli altri player appartenenti alla medesima fascia di prezzo (3-400 Euro).
 
Se gia' si dice niente chip anchor bay....allora mi sarei sentito preso in giro un'Oppo con la stessa qualita' e che costi 2 o 3 cento euro in meno. In fondo si prendono come lettori br,non come lettori cd,insisto a dirlo:)
 
Dalle ultime indiscrezioni, apparse sui forum d'oltreoceano, sembrerebbe che Oppo sia intenzionata a rilasciare una sorta di 980H completo di compatibilità blu ray. Aspettiamo cmq il CES (che quest'anno si annuncia piuttosto interessante) e ne sapremo senz'altro di più.
 
Senza il famosissimo chip VRS mi sa che la qualità audio e video di questo Oppo sarà paragonabile se non paggio di molti lettori BD appena uscti prorposti dai vari altri produttori
Ragazzi che vogliamo la botte piena e la moglie ubriaca ?
Credo sia impossibile produrre un lettore che possa essere UGUALE come qualità al BDP-83 e costare la metà ;)
Se no chi glie lo compra più il pezzo forte ??
Vabbè che è Natale ...
Resta poi sempre il fatto che bisgna poi vedere se a quel punto il gioco dell'importazione varrà la candela, dato che come per il predecessore, è quasi sicuro che non verrà venduto in Europa, quindi bisognerà passare dalle solite vie alternative ;) con vari sovraprezzi :mad:
 
AmuroRey ha detto:
Senza il famosissimo chip VRS mi sa che la qualità audio e video di questo Oppo sarà paragonabile se non paggio di molti lettori BD appena uscti prorposti dai vari altri produttori
Ragazzi che vogliamo la botte piena e la moglie ubriaca ?

Come al solito, è sempre errato fare discorsi generali che valgano per tutti. La qualità A/V DIPENDE anche COME lo usi e a che COSA lo colleghi.

Ad esempio, ammesso che quello che manca è l'ABT, se uno ha un ABT nel sintoampli (come negli ultimi Denon), oppure usa uno scaler esterno, per poter beneficiare dell'upscaling su sorgenti multiple, avrà una qualità video identica all'Oppo normale. Perchè dovrebbe spendere di più, se non gli serve lo scaler integrato ?

Inoltre, se costa 300$, secondo me non gli tolgono solo l'ABT, ma magari mettono dei DAC un filo inferiori, forse cambiano il case per farlo diventare "slim" come il 981 e magari tolgono qualche porta, tipo la USB posteriore o magari la Stereo dedicata.

E anche qui, DIPENDE dall'uso che ne fai. Se uno ha dei DAC di qualità uguale o magari superiore sul sintoampli, e quindi connette l'Oppo solo in HDMI, perchè dovrebbe spendere di più per avere cose che non usa ?

Se è davvero come un 981 + Blu-ray, rimarrebbero la lettura di SACD e DVD-A ( nessuna già la offriva a 500$, figuramoci a 300$ ), i tempi di caricamento ottimi, la possibilità di renderlo realmente region-free con una modifica molto semplice da montare, e ora (con gli ultimissimi firmware) anche la compatibilià con DLNA, che lo rendono anche un po' lettore multimediale.

Per cui, a 300$, è un prodotto che ha MOLTO senso.
 
Se uno ha già tutto esterno (ABT, DAC, Audio) mi chiedo ma perchè mai impazzire per avere un'oggetto che in Europa NON è disponibile, con psedizioni oltreoceano, sdoganamneti, tasse, problemi di garanzia, etc ... :confused:
A quel punto mi prendo un qualsiasi modello base di Samsung, Philips, Sony, Denon, etc ed il gioco è fatto ;)
Mi chiedo veramente se questa dell'OPPO non stia veramente diventando un "moda", un status symbol per dire "io ho l'OPPO" :rolleyes:
Posso capire la bontà del fratellone, ma per 300€ a questo puntoio andrei su altro
Ho posseduto per un bel pò un DVD983H che ha avuto decine e decine di review positive in rete, bello, ma ripetto al Denon 2930 non l'ho trovato superiore, per non parlare della sezione audio, :rolleyes: :rolleyes: :(
Bella se non si è ascoltato mai altro, ora che mi sono preso un bel lettorino CD come si deve (che a non crederci costa come l'OPPO) ho finalmente capito cosa vuol dire ascoltare BENE la musica ;)
Certo è vero ed innegabile che i lettori OPPO chi li acquista lo fa per avere un lettore UNIVERSALE ed unico ma si devono accetttare parecchi compromessi (e se non ci credete vi invito a casa mia a sentire con le Vostre orecchie), però accettare sempre con tutta questa euforia i prodotti OPPO a me pare un tantino esagerato
Sono dei buoni prodotti, per altro non distribuiti ufficialmente in europa, che fanno, non strafanno, il loro lavoro
 
Su una cosa concordo, che se è un lettore castrato, senza Anchor bay,senza uscite audio a livello di quelle attuali,di certo non vale la pena di impazzire per averlo con questo iter tortuoso. Se ne trovano tanti con facilita' allo stesso prezzo e forse anche meno di uguale qualita'. Imho.
Almeno per chi come me lo utilizza esclusivamente in ambito Br e dvd
 
Top