Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310

    Quale mediaplayer per iso blu ray e codifiche dolby true hd e dts master audio?


    Come da titolo: vorrei acquistare un lettore mutimediale capace di leggere le immagini del blu ray mantenendo la stessa qualita' video (1080p) con la migliore fluidità possibile e gestendo le codifiche audio tipiche dei bluray (dolby true hd e dts master audio) anche via pass trough in quanto possiedo un amplificatore onkyo 705 capace di gestire via hdmi queste codifiche.
    Mi piaceva molto il divco 6600 ma ho letto che ancora non gestisce questi segnali audio pur cavandosela molto bene in ambito video....Forza datemi qualche suggerimento please!!!
    Ultima modifica di vassago; 07-12-2009 alle 23:44

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    spero tu riesca ad avere risposta
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    Beh...grazie! Ma la vedo dura....

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    guarda in giro qualcosa conosco che in teoria dovrebbe farlo ma è necessaria una conferma di chi ha testato perche nulla è scontato.
    A te interessa proprio il bluray completo di menù o solo il film?
    Perchè ad esempio il popcorn a-100 riproduce un bluray se convertito in .ts o mkv (anche via cavo lan) ...prendendo il modello a-110 dovresti anche avere il passthrough per le codifiiche audio HD.
    Il Popcorn C-200 dovrebbe fare di più visto il prezzo ...ma necessitano conferme.
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    Grazie per la risposta...
    Beh, potrei anche accontentarmi solo del film, ma non vorrei perdite di qualita'...Sinceramente non me ne intendo molto di file mkv, so che si tratta di una specie di formato contenitore, ma non so se implica perdita di definizione rispetto al blu ray originale. Riguardo le codifiche su quelle non vorrei compromessi in quanto le ritengo fondamentali nel preferire un film in br rispetto a un film in dvd. Ho un discreto impianto audio (onkyo 705 con kek 3005 SE) e vorrei sfruttarlo come si deve...
    Avevo anche adocchiato il popcorn c200, ma ho letto che ancora da' qualche problema....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Il WD TV LIVE è in grado di leggere le iso BD senza i menu, ma non so in che modo elabora l'audio.
    Riguardo agli MKV, sono la controparte HD dei DIVX, quindi comportano una perdita di qualità a parità di risoluzione.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Stellevelletri
    Riguardo agli MKV, sono la controparte HD dei DIVX, quindi comportano una perdita di qualità a parità di risoluzione.
    Non è completamente esatto.
    I file Mastroska (MKV) sono semplicemente dei contenitori (al pari dei fie MOV, AVI, etc.), all'interno del quale possono essere presenti flussi audio e video di vario genere.
    Proprio perchè è un contenitore, all'interno puoi trovarci file video di risoluzione differente, sia HD che SD.

    Che poi si utilizzi il contenitore MKV per veicolarci spesso contenuti di qualità inferiore all'HD, questa è una possibilità, non la regola.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    Ma io potrei convertire un bd in mkv senza NESSUNA perdita di qualita' video e mantenendo le codifiche audio originali e farle leggere a un qualche lettore multimediale?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Perchè devi convertirlo?
    Puoi mantenere i file audio/video originali, senza alcun trattamento.

    Se invece vuoi risparmiare spazio, comprimendo, allora non ho capito come puoi pretendere che la qualità resti la stessa.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    Beh, il fatto e' che non ho ancora le idee molto chiare su questi nuovi formati, praticamente la mia esigenza sarebbe quella di "passare" in qualche modo un film in bd su un hard disk e rivederlo tramite un qualche lettore multimediale senza NESSUN tipo di perdita audio o video, come se stessi usando il bd di partenza con un lettore blu ray. Non mi importa risparmiare spazio vorrei solo evitare qualsiasi perdita di qualita' rispetto al disco di partenza e naturalmente mantenere inalterata la fluidita'...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    27
    non vedo problemi, basta evitare i programmi che fanno conversione o compressione
    se mantieni la struttura del bd così com'è, o se ne fai un file iso unico, lo mandi in play normalmente con un mediaplayer come il c200

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    Si, ho letto di questo c-200, piuttosto caro, ma credo di aver capito che sia l'unico che sodddisfi le mie esigenze riguardo l'audio in pass trough...e come fluidta' come se la cava? Se non sbaglio utilizza un chipset della sigma rispetto al realtek del divco 6600....

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...il Mede8er MED500X e l'Xtreamer sono in grado di riprodurre perfettamente le immagini ISO Bluray...ovviamente senza menu.
    Il cambio della traccia audio e dei sottotitoli è comunque possibile farla al volo da telecomando.

    ...testato personalmente su tutti e due i player citati.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    e con le codifiche audio hd come se la cavano? Leggendo nelle caratteristiche sembra che ancora debbano essere implementate con il nuovo firmware...

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    ...prossimi firmware...credo.

    I chipset Realtek, sia che si tratti del 1283DD, sia del 1073DD sono in grado di gestire sia la codifica (pass trough) che la decodifica del DTS HD e del Dolby TrueHD.

    ...il problema attualmente è solo legato alle licenze di implementarlo su questi player multimediali...quindi è solo una faccenda di denaro, non di limiti tecnici.
    Non diamo da mangiare ai troll !!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •